A partire da domani 29 aprile fino al 4 giugno 2023, Palazzo Scammacca del Murgo di Catania presenta la mostra “Rinascita”, dedicata a opere fotografiche scattate all’interno di luoghi abbandonati del territorio siciliano. Ecco tutti i dettagli.
Rinascita mostra Catania 2023: l’esposizione al dettaglio
L’apertura al pubblico è fissata per domani, l’inaugurazione per questa sera alle 19.00: “Rinascita” è la mostra fotografica presso Palazzo Scammacca del Murgo di Catania di Oreste Monaco, Second Life, Rinascita, in collaboraizone con Carlo Arancio. L’esposizione presenta una serie di fotografie realizzate in luoghi abbandonati del territorio siciliano, da quelle di pura architettura di Carlo Arancio ai ritratti di Oreste Monaco nei quali, questi luoghi, si popolano di figure umane che danno vita a un racconto per immagini.
Un tema “caldo”, non solo nella regione italiana in cui si sviluppa questo progetto, ma in tutta Italia. Il modo in cui questi autori hanno affrontato la tematica, con e senza la presenza umana, si tramuta in un racconto che vuole evidenziare i luoghi ma anche narrarli attraverso uno storytelling diverso e innovativo, fatto di metafore e similitudini che accompagnano il visitatore in un percorso espositivo ricco di spunti di riflessione da evidenziare e di cui parlare. L’ingresso della mostra è libero, permettendo a tutti coloro che lo vorranno di ammirare le opere di Oreste Monaco e Carlo Arancio e di conoscere il loro punto di vista sull’argomento.
Rinascita mostra Catania 2023: conclusioni
Una mostra diversa che vi consigliamo proprio per questo motivo, perché affronta una tematica che in tanti fotografi hanno affrontato ma in un modo diverso, con una narrazione diversa dalle altre e per questo ricca di spunti di riflessione. Il tutto nella bellissima cornice di Palazzo Scammacca del Murgo di Catania, una città ricca di cose da vedere e angoli da scoprire.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo, come sempre, al sito ufficiale della location.