Non siamo una testata che affronta argomenti di finanza o tematiche affini ad essa, ma, trattando l’intero universo della fotografia, è giusto analizzare i report finanziari pubblicati dalle varie case produttrici per provare a trarre delle conclusioni sui vari trend che caratterizzano il mercato. Analizziamo i risultati finanziari di Olympus per questo Q1 2020.
Risultati finanziari Olympus Q1 2020: l’analisi
Che il periodo in corso non sia dei più felici per tutti i settori commerciali a causa delle restrizioni e delle problematiche causate dalla pandemia in atto è fuori di dubbio, ma i risultati finanziari pubblicati da Olympus nel Q1 2020 non fanno presagire niente di buono all’orizzonte e confermano le mosse effettuate nell’ultimo periodo. Infatti, le entrate sono risultate in calo del 40% rispetto allo scorso anno, con una perdita operativa di ben 2,7 miliardi di ¥, circa 21.6 milioni di €. Il punto non sono i tantissimi soldi persi, ma il fatto che il trend sia fortemente negativo anche dopo la vendita da parte della stessa azienda nipponica della divisione fotografica alla Japan Industrial Partners (JIP), che avrà il suo bel da fare per risollevare la situazione (se vuoi approfondire l’argomento puoi leggere il nostro articolo Olympus vende la divisione fotografica).
Analizzando l’immagine di cui sopra, si evince che:
- il reddito totale è diminuito, rispetto allo stesso periodo del 2019, di oltre il 40%;
- le vendite delle fotocamere compatte hanno subito perdite pari al 52%, le mirrorless pari al 38% e le vendite di tutti gli altri prodotti Olympus si sono ridotte del 46%;
- le perdite totali sono aumentate di 400 miliardi di Yen, ovvero circa 3.2 miliardi di €.
Risultati finanziari Olympus Q1 2020: conclusioni
L’analisi dei numeri nuda e cruda è impietosa per Olympus: nessun margine di aumento in alcun settore, anzi, quello appena passato è risultato essere un trimestre nerissimo per l’azienda giapponese. Noi tutti speriamo che possa riprendersi il prima possibile, magari grazie alle vendite della nuovissima Olympus OM-D E-M10 Mark IV o grazie a prodotti alternativi come il software OM-D Webcam Beta per effettuare videochiamate di qualità. Non abbiamo idea di come sarà il futuro del marchio dopo la vendita alla JIP, quindi vedremo se la situazione riuscirà a risollevarsi o meno e se i numeri dei risultati finanziari Olympus Q1 2020 verranno migliorati.