Vi siete mai chiesti quale fosse il vero aspetto di Giulio Cesare? Io si, e ora grazie al lavoro svolto da un direttore della fotografia andiamo molto vicini a quella che potrebbe essere la forma più veritiera del suo viso: grazie all’utilizzo di un programma di intelligenza artificiale e alle abilità su Photoshop, possiamo ammirare i volti degli imperatori romani come se fossero stati ritratti oggi da una macchina fotografica. Vi state domandando come sono? Proseguite con la lettura!
Ritratti imperatori romani Photoshop: Ave, Giulio Cesare!
I busti scolpiti e che possiamo ammirare sparpagliati per il mondo ci hanno dato un’idea del loro aspetto, mentre i film li hanno trasformati in vere e proprie icone mainstream. Oggi, però, grazie al lavoro del designer e direttore della fotografia Daniel Voshart, possiamo dare loro finalmente un volto veritiero: tramite l’intelligenza artificiale e Photoshop, è riuscito a dare vita agli imperatori romani come se fossero stati ritratti oggi da una macchina fotografica.
Il processo creativo di Daniel è partito con la selezione di 800 immagini di busti trovate per il magico mondo del web, per poi utilizzare lo strumento Artbreeder in combinazione con Photoshop per realizzare questi incredibili ritratti degli imperatori romani. “Ho cercato di raffigurarli in base a vari fattori, prima di qualsiasi grave malattia”, ha affermato il designer. “Ovviamente è un’interpretazione artistica che, per sua natura, è più arte che scienza. Però ho fatto tutti gli sforzi possibili per attenermi alle forme che i busti mi suggerivano”. Tiberio, Augusto, Nerone il pazzo: la serie di ritratti è incredibile e, dal mio punto di vista, i risultati sono straordinariamente realistici.
Ritratti imperatori romani Photoshop: conclusioni
Il lavoro di Daniel Voshart è stato incredibile ed è riuscito a restituire un volto credibile a quei personaggi storici che studiamo tra i banchi di scuola e osserviamo nei film eroici. Tutto questo progetto fa anche riflettere sul passo avanti fatto dall’intelligenza artificiale, in grado come non mai di rappresentare delle persone partendo da semplici forme. Potete ammirare i lavori sul suo sito e, nel caso foste interessati, acquistarli sul negozio Etsy dell’artista.