Conoscere nel profondo un maestro, andare oltre le iconiche immagini realizzate e conosciute da tutto il mondo per scoprire un corpus di lavori altrettanto unico e meritevole: Robert Capa – Fotografie oltre la guerra è una mostra che punta a fare proprio questo, tramite i reportage meno conosciuti dell’autore. Ecco tutti i dettagli.
Robert Capa Fotografie oltre la guerra: un altro sguardo
A partire da domani 15 gennaio fino al 5 giugno 2022, il Museo Civico Villa Bassi Rathgeb ad Abano Terme (PD) ospiterà “Robert Capa – Fotografie oltre la guerra“, mostra che vuole dare un focus particolare sulle opere meno conosciute del grande maestro, quei reportage meno noti rispetto ai suoi lavori in campo bellico che hanno scritto la storia della fotografia. Curata da Marco Minuz con il Patrocinio del Consolato Generale di Ungheria, ci mostrerà tutti quei progetti e reportage ai quali Capa ha lavorato, lontani dalla sofferenza della guerra. Una mostra per scoprire la sua fotografia meno nota e, al grande pubblico, quasi sconosciuta.
Dai reportage realizzati ai film d’epoca, come Notorius di Alfred Hitchcock, passando ad immortalare la bellezza di Gina Lollobrigida e il carisma di Anna Magnani e finendo a confrontarsi con il neorealismo: una retrospettiva a 360° sulle opere meno note ma altrettanto belle e meritevoli di essere conosciute al grande pubblico.
Robert Capa Fotografie oltre la guerra: i dettagli
Aperta al pubblico dal 15 gennaio al 5 giugno 2022, la mostra ha un prezzo di 12 euro per il biglietto intero, 9 euro per il ridotto, 25 euro per la soluzione famiglia e 5 euro per l’ingresso scolaresche. Robert Capa – Fotografie oltre la guerra sarà visitabile di lunedì, mercoledì e giovedì dalle 14.30 alle 19.00, il venerdì dalle 14.30 alle 19.00, di sabato, domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.00. Martedì sarà chiusa.
Per tutti i dettagli e i biglietti vi invitiamo a consultare la pagina dedicata sul sito del Museo Civico Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme.