RODE è un’azienda australiana che ci ha abituati ad una serie di microfoni a fucile, i VideoMic, che sono probabilmente i più popolari della categoria, GO II è il nuovo microfono a fucile compatto e leggero da utilizzare su fotocamere, dispositivi mobili o computer dotati di porta USB e raccoglie le eredità importanti di prodotti eccellenti come RODE VideoMic rilasciato nel 2011 e il più compatto RODE VideoMic GO del 2013. Scopriamo tutti i dettagli del nuovo arrivato.
RODE VideoMic GO II: le caratteristiche
Il nuovo RODE VideoMic GO II è stato presentato dal produttore stesso come una versione più piccola e semplificata del VideoMic NTG, che è attualmente uno dei più popolari microfoni a fucile sul mercato. RODE VideoMic GO II è stato progettato per funzionare con fotocamere, registratori portatili, dispositivi mobili iOS e Android, nonché computer dotati di porta USB. Il microfono utilizza un diagramma polare supercardioide per concentrarsi sul suono davanti a esso mentre attenua altri suoni provenienti dai lati e dal retro.
RODE afferma che VideoMic GO II offre una direttività focalizzata, basso rumore e isolamento dalle vibrazioni esterne. Se utilizzato come microfono USB, il jack da 3,5 mm funge da uscita per cuffie per il monitoraggio del segnale live o la riproduzione dal dispositivo host. Il microfono non richiede alcuna batteria: funziona con alimentazione plug-in dal connettore TRS da 3,5 mm o dalla porta USB-C. Inoltre non ci sono controlli o interruttori sulla scocca e il microfono pesa solo 33g, spingendosi a 89 grammi con tutti gli accessori montati. Le misure sono di 120 x 21.6 mm, con gli accessori salgono a 150 x 70 x 86 x 21.6 mm (lunghezza x larghezza x altezza x diametro).
Erede della grande tradizione lanciata da VideoMic GO, la seconda versione è ora aggiornata sia esteticamente che ingegneristicamente. Il corpo, il supporto antiurto e il cavo sono stati riprogettati ed è stata aggiunta la possibilità di funzionare come microfono USB analogico o digitale. Proprio come il VideoMic NTG, il corpo di VideoMic GO II presenta perforazioni acustiche piuttosto che le fessure lineari che siamo abituati a vedere nei microfoni a fucile. Secondo il produttore, questa innovazione aiuta a fornire trasparenza e a riproporre un suono naturale e non modificato in nessun modo.
Sul lato della connettività, viene fornito un cavo TRS staccabile da 3,5 mm cablato in una configurazione dual-mono per il collegamento alla telecamera. Troviamo in aggiunta una porta USB-C direttamente sul corpo del microfono, permettendoci così di collegarlo a qualsiasi dispositivo USB-C per la registrazione diretta. Il convertitore analogico-digitale integrato nel microfono funziona a 24 bit / 48 kHz. Il cavo USB-C non è incluso.
Acquistando separatamente il cavo RODE SC15 da USB Type-C a Lightning, gli utenti potranno anche usufruire della certificazione MFi, sbloccando la completa compatibilità con i dispositivi iOS dotati di Lightning, inclusi iPhone, iPad e iPod.
Il microfono si trova in un supporto antiurto Rycote Lyre in stile sospensione per il fissaggio a una telecamera o a un’asta del braccio, in grado di impedire il trasferimento delle vibrazioni dalla telecamera. Il sistema di guida scorrevole con supporto antiurto consente agli utenti di spostare la posizione del microfono in avanti o indietro. Il supporto dispone anche di una gestione dei cavi integrata per mantenere il vostro ambiente di lavoro in ordine e sgombro di cavi.
RODE VideoMic GO II include un semplice paravento in schiuma per ridurre al minimo il rumore del vento indesiderato che altrimenti potrebbe essere introdotto da brezze leggere, ventilatori, riscaldatori e condizionatori d’aria. Per un’ulteriore riduzione del rumore del vento negli ambienti esterni, è possibile acquistare separatamente un paravento opzionale dead cat, RODE WS12.
Chiude la carrellata di specifiche la compatibilità. il nuovo microfono può essere infatti completamente integrato con il software RODE Connect, consentendo agli utenti di acquisire audio per lo streaming IRL, registrare podcast e altro ancora.
RODE VideoMic GO II: prezzo e disponibilità
RODE VideoMic GO II è attualmente disponibile per il preordine presso i rivenditori ufficiali del produttore. Il costo del kit comprensivo di supporto, paravento in schiuma e cavo TRS è di $ 99, mentre il bundle che aggiunge il paravento WS12 ha un prezzo di $ 128, mentre il paravento acquistato separatamente ha un prezzo di 29 dollari. Qualora non foste soddisfatti di questi accessori e ne desideraste di più, è disponibile un kit con un’asta leggera da 7′ (213 cm) e un cavo di prolunga TRS per $ 191. Al momento non sono ancora noti i prezzi in euro per il nostro continente, per ulteriori informazioni vi consigliamo di consultare il sito ufficiale del produttore a questo indirizzo.
Cosa ne pensate del nuovo prodotto RODE? Quale microfono utilizzate abitualmente per i vostri lavori video? Fatecelo sapere nella sezione dei commenti qui sotto!