Pronti a raccontare le vostre avventure con un audio di qualità o registrare interviste senza più il terrore dell’audio interno della fotocamera? Røde VideoMicro II è appena stato annunciato, scopriamo tutte le sue caratteristiche.
Røde VideoMicro II: scheda tecnica
L’audio è importantissimo. Ormai i contenuti che vengono realizzati e pubblicati in ogni dove hanno una qualità stratosferica sia sul fronte video sia sul fronte audio, anche se molti tendono ancora a sottovalutare quest’ultimo particolare. Realizzare contenuti con un suono pulito e omogeneo è fondamentale per ottimizzare l’esperienza, che si tratti di un vlog o di un’intervista.
Røde VideoMicro II è la nuova versione dell’iconico microfono entry level del produttore, una soluzione adatta a tutti coloro che vogliono iniziare nel migliore dei modi a realizzare contenuti con un’ottima qualità audio. Un decennio dopo il primo modello che ha spopolato in ogni dove, questa seconda generazione cambia a partire dal design che evita il sistema di sospensione Rycote per un nuovo sistema di montaggio a isolamento Helix. Anche il microfono è stato rivisto: supercardioide progettato per captare il suono da un angolo stretto, è costruito completamente in metallo integra una tecnologia che il produttore definisce “tecnologia del tubo a linea anulare” che “offre una trasparenza senza pari e un suono maggiormente naturale e corposo”. Anche i circuiti interni del prodotto sono stati migliorati per aumentare la sensibilità e ridurre il rumore interno.
Røde VideoMicro II è munito di uscita TRS da 3,5mm che non offre funzionalità plug-and-play. Il corpo è semplice e non propone alcun tipo di controllo quindi, per regolarlo, bisogna entrare nel menu della fotocamera o utilizzare l’app dedicata.
Røde VideoMicro II: prezzo e disponibilità
Il nuovo modello è appena stato annunciato dall’azienda ed è disponibile per l’acquisto ad un prezzo di listino di circa 89 €. Potrebbe diventare la soluzione ideale per i vostri futuri video?