ROG Strix Arion S500 è la nuova unità SSD portatile dedicata ai gamers (e non solo, risulta ottima anche per fotografi e videomakers) con connessione USB-C® 3.2 gen 2. Ampia compatibilità con le console di gioco più recenti e prestazioni superveloci, motivo che vi fa comprendere ancora meglio quanto potrebbe essere un ottimo prodotto anche per foto e video. Vediamo insieme i dettagli di questo nuovo prodotto.
ROG Strix Arion S500: caratteristiche tecniche
ASUS Republic of Gamers (ROG) ha appena lanciato in Italia la nuova unità SSD NVMe® portatile Strix Arion S500. Grazie all’SSD Phison al suo interno, la velocità di trasferimento arriva fino a 1050 MB/s, ben 12 volte superiore rispetto agli HDD esterni tradizionali. Tutta questa velocità è possibile anche grazie alla connessione USB-C® 3.2 Gen 2, uno degli standard più veloci sul mercato al momento. Grazie a questa velocità, un file da 100 GB può essere trasferito in solo 2 minuti.
Tutto questo è possibile anche grazie alla memoria DRAM e cache SLC che massimizzano le prestazioni di gestione dei dati e aiutano a prolungare la vita dell’SSD. Questo tipo di connessione assicura la massima compatibilità con un’ampia gamma di dispositivi tra cui PC, notebook e console di ultima generazione. A questo link trovate dettagli sul supporto iOS, mentre a questa pagina trovate maggiori dettagli sul supporto PS5. Infine non dimentichiamoci della parte estetica, valorizzata grazie all’illuminazione dinamica ASUS Aura Sync.
Dissipazione del calore e protezione dei dati
Tutta questa potenza necessità del giusto raffreddamento ed è per questo che oltre al telaio in lega di alluminio, ROG Strix Arion S500 include anche un pad termico dallo spessore di 1,5 mm che mantiene le temperature ad un livello ottimale. Questo sistema, oltre a permettere performance superiori, permette anche di prolungare la longevità del dispositivo. Quindi il disco è protetto dalle alte temperature, ma i dati al suo interno sono protetti da possibili virus o problemi hardware? Certo, grazie alla crittografia hardware di tipo AES a 256 bit i vostri dati saranno sempre protetti senza influire sulle prestazioni della CPU.
Inoltre il software NTI Backup Now EZ garantisce ulteriore protezione e permette di recuperare i dati se cancellati erroneamente grazie alla funzione dedicata. Per non essere mai colti di sorpresa, l’interfaccia intuitiva ROG SSD Dashboard ci indica tutti i parametri dell’unità tra cui la temperatura, lo stato di archiviazione, lo stato di utilizzo e così via.
Caratteristiche in breve
ROG Strix Arion S500, orgoglioso vincitore di un iF Design Award 2020, è sicuramente un prodotto interessante e di seguito riassumo le principali caratteristiche:
- Capacità 500 GB
- Unità SSD DRAM con cache SLC;
- Velocità di trasferimento fino a 1050 MB/s;
- Case in lega di alluminio;
- Pad di raffreddamento interno da 1,5 mm;
- Crittografia AES a 256 bit;
- Software NTI Backup Now EZ;
- USB-C® 3.2 Gen 2;
- Compatibile con le console di ultima generazione;
- Dimensioni: 124.57 x 47.76mm x 10.85 mm;
- Peso: 107 g.
ROG Strix Arion S500: prezzo e disponibilità
Questa nuova unità SSD esterna è già disponibile all’acquisto al prezzo consigliato di 139,90 €, per maggiori informazioni e dettagli vi rimandiamo alla pagina dedicata al prodotto.