Siete alla ricerca di un nuovo flash professionale che vi garantisca qualità sia in interna che in esterna? Rotolight annuncia Titan X1, strumento che caratteristiche alla mano si rivela “titano” sotto tutti i punti di vista. Scopriamolo insieme in questo articolo il primo modello al mondo RGB con sincronizzazione ad alta velocità.
Rotolight Titan X1: caratteristiche tecniche
Rotolight, per chi non la conoscesse, è una pioneristica azienda britannica attiva nel campo dell’illuminazione e ha annunciato il nuovo flash HSS RGB professionale Titan X1, “illuminando” gli occhi di tanti professionisti. Riprendendo la tecnologia presente su Titan X2, il nuovo modello ha una forma quadrata (1 x 1) con diffusione elettronica SmartSoft proprietaria che consente di controllare elettronicamente e senza gel la diffusione della luce. Per i fotografi questo è anche il primo flash RGB al mondo con sincronizzazione ad alta velocità (HSS) fino a 1/8000 sec, con un tempo di riciclo praticamente pari a zero. Le possibilità creative sono immense, grazie anche a due fattori: la possibilità di utilizzare qualsiasi temperatura dello spettro CCT senza l’ausilio di gel e i 16,7 milioni di colori RGB e 1400 filtri standard che è in grado di offrire.
Andando a scrutarlo da un punto di vista estetico e funzionale, Rotolight Titan X1 ha un design elegante messo al servizio della funzionalità e della praticità grazie ad retro in cui c’è tutto il necessario, da un pad touchscreen a colori a cursori precisi per regolare l’intensità della luce e gli altri parametri. Stando all’azienda, grazie al motore di colore pentachromico RGBWW di sua proprietà questo flash riesce a restituire con assoluta fedeltà il colore della pelle, oltre che colori vividi e naturali. Afferma inoltre che eccelle nelle prestazioni CRI e TLCI nell’intero spettro CCT, risparmiando di conseguenza del tempo prezioso durante la fase di post produzione.
Rotolight Titan X1: prezzo e disponibilità
La domanda è una: quanto costa, tutto questo ben di flash? Titan X1 è al momento disponibile al preordine sul sito ufficiale del produttore con un prezzo di listino che parte dai 2.649 euro, fino al 31 dicembre. Dopo tale data il modello non sarà più in promozione e i prezzi partiranno da 3.299 euro arrivando a 4.289 euro. Le spedizioni dovrebbero partire sul finire del mese di novembre.