• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 6 Giugno 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

In arrivo il primo SSD da 1PB: primi esemplari previsti per il 2023

A pochi anni dalla diffusione su larga scala di SSD, arrivano le prime notizie di prodotti con capacità pari ad un Petabyte di memoria.

Edoardo Castriotti di Edoardo Castriotti
30 Luglio 2020
3 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia Rumors
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Quando acquistiamo un dispositivo elettronico, una delle caratteristiche che controlliamo è senza dubbio il quantitativo di memoria. Come tutti abbiamo notato, in commercio si trovano tagli di storage sempre maggiori, ma i produttori non hanno intenzione di fermarsi, è infatti prevista la costruzione di un SSD da 1PB per il 2023.

Rumors SSD 1PB: cosa sappiamo

Durante uno scambio mail tra il sito Techradar Pro ed il CEO di Nimbus Data Thomas Izakovich si è discusso cosa il produttore di memorie abbia in programma per il futuro prossimo. Dalla chiacchierata virtuale tra i due, è emerso che, fra appena 3 anni, l’azienda di Thomas sarà in grado di sfornare memorie con l’impressionante dimensione di 1 PB, il CEO infatti dichiara: “Arriveremo a produrre memorie da 200TB nel 2021 e quasi certamente da 400TB nel 2023”. Chi si intende di memorie probabilmente storcerà il naso pensando, 400 TB sono ben diversi da 1 PB (1024TB). Assolutamente si, è il caso di fare una precisazione, il futuro SSD con capacità nativa di 400TB, equivale ad un Petabyte di Tape storage o memoria su nastro. Per vari motivi si utilizzano ancora nastri magnetici per la raccolta dati, questi nastri con la tecnologia che verrà implementata a breve avranno la capacità di registrare 24TB non compressi o 60TB compressi, servirebbero almeno 17 di questi per eguagliare il sopracitato SSD.

Rumors SSD 1PB

Rumors SSD 1PB: cosa cambia per noi fotografi

Purtroppo ne passerà di acqua sotto i ponti prima del giorno in cui salveremo le foto del nostro gatto su un SSD da un Petabyte. Come avrete intuito si tratta per ora di un prodotto di nicchia, infatti la maggior parte delle memorie oggi in commercio non superano i 2TB. Oltre al fatto che praticamente nessuno necessita realmente di una tale quantità di storage, acquistarlo alleggerirebbe in maniera molto significativa il portafoglio; tutt’oggi Nimbus Data offre un SSD con capacità di 100TB, che costa la modica cifra di circa €34,000 e, come se non bastasse, i costi del futuro modello da 400TB saranno ancora maggiori, decisamente maggiori. Nonostante la memoria non sia disponibile per i comuni mortali è comunque un evento degno di nota, e ci fa capire come il mondo sia sempre più affamato di spazio virtuale. I produttori sfornano fotocamere equipaggiate con sensore fotografico caratterizzato da risoluzione sempre più alta così da catturare la maggior quantità di dati possibile, dati che poi, da qualche parte andranno “riposti”.

Ti potrebbe interessareanche

Steve McCurry Children

Steve McCurry Children: a Firenze la mostra fotografica del grande maestro

5 Giugno 2023
889
Paragraphica

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023
808
Nikon Z DX 24mm f/1.7

Nikon annuncia il nuovo Nikkor Z DX 24mm f/1.7

31 Maggio 2023
543
CAMERAFRAME

CAMERAFRAME: un’opera d’arte dedicata ai fotografi disponibile ora su Kickstarter

29 Maggio 2023
191
Carica altro

Rumors SSD 1PB: le nostre conclusioni

Pensate a quanto si sia evoluta la tecnologia: una volta ci facevamo bastare 1,44 megabyte di spazio su un Floppy Disk, e quando non bastavano ne prendevamo più di uno, li raccoglievamo in contenitori specifici di Floppy Disk e andavamo avanti così. Poi siamo passati agli hard disk esterni, seppur non proprio portatili, almeno inizialmente. Poi l’arrivo delle memorie flash sulle chiavette e così via è iniziato il nostro bisogno totale di spazio e portabilità completa. Oggi viviamo in un mondo dove chi include un SSD da 128GB in un portatile viene quasi deriso (giustamente? dipende), ma alla fine, parlando di fotografia, è tutto assolutamente normale. Più andiamo avanti e più necessiteremo di hard disk capienti, di ingombro minore (fisico) e anche di grande velocità. Se calcolate che ormai, praticamente, tutti i produttori di fotocamere hanno almeno un prodotto che scatta a circa 40 megapixel, cioè circa 40-50Mb di file RAW “pulito“. Ai quali aggiungiamo magari qualcosa in più se facciamo modifiche ed esportiamo in TIFF, o magari una versione PSD con altri tipi di modifica. Insomma, facendo due conti rapidi, si fa presto ad arrivare a 10-15Gb di foto solo per una “vacanzina al mare”, e dato che siete su FotoNerd, quindi probabilmente lo siete (nerd), non venitemi a dire che non vi divertite a spippolare i file in post per poi renderli ancora più pesanti con preset, livelli, regolazioni, merging e quant’altro.

Non apriamo il discorso video, per favore, perché già le foto iniziano ad essere grandi, se poi tiriamo in ballo il formato 8K di Canon EOS R5 o magari, salendo, dispositivi come Arri Alexa e simili…beh, forse c’è qualche filmaker che avrebbe già bisogno di un SSD da 1 PetaByte.

Ecco dunque spiegato il motivo per cui non certamente subito ma sicuramente in futuro arriveremo ad aver bisogno di un hard disk SSD da 1 PetaByte, che vi ricordo essere pari a circa 1000 Terabyte.

Che ci fareste voi con così tanto spazio? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte: TechRadar

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Edoardo Castriotti

Edoardo Castriotti

Studente di economia e appassionato di fotografia (che bello, fa anche rima). Suono la chitarra e adoro fotografare concerti, trovo sia un modo fantastico di unire la mia passione per la musica e per la fotografia. Nei miei scatti, sono molto attento al lato estetico, dopo tutto, a chi non piacciono le cose belle?

Articoli correlati

Steve McCurry Children
Fotografia

Steve McCurry Children: a Firenze la mostra fotografica del grande maestro

5 Giugno 2023
481
Paragraphica
News Fotografia

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023
402
Nikon Z DX 24mm f/1.7
Nikon

Nikon annuncia il nuovo Nikkor Z DX 24mm f/1.7

31 Maggio 2023
310
CAMERAFRAME
Crowdfunding

CAMERAFRAME: un’opera d’arte dedicata ai fotografi disponibile ora su Kickstarter

29 Maggio 2023
937
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Steve McCurry Children

Steve McCurry Children: a Firenze la mostra fotografica del grande maestro

5 Giugno 2023
Spider Woman Sony

Spider-Woman arriva nello Spider-Verse?: l’annuncio di Sony conferma la notizia

2 Giugno 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Alla scoperta dei filtri fotografici: ecco tutte le tipologie e quali avere nel proprio corredo

Alla scoperta dei filtri fotografici: ecco tutte le tipologie e quali avere nel proprio corredo

31 Marzo 2020
498
Sony TIPA Awards 2021

Sony si aggiudica il premio “Miglior fotocamera professionale full frame” ai TIPA Awards 2021, e non solo

20 Maggio 2021
699

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi