Quasi come la Guerra Fredda, pur sempre una gara: La Russia sarà la prima nazione a girare un film nello spazio, più esattamente sulla Stazione Spaziale Internazionale. Tutto questo, con buona pace di Tom Cruise e degli americani. Ecco tutti i dettagli.
Russia film nello spazio: la partenza
La “Guerra Fredda” per girare il primo film nello spazio, a questo giro, è stata vinta dalla Russia: come riportato da PetaPixel, la nazione ha inviato sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) un’attrice e un regista russi proprio questa settimana per girare il primo lungometraggio della storia in orbita. L’attrice, Yulia Peresild e il regista Klim Shipenko, dal canto loro, si sono detti entusiasti di questa esperienza e fieri del traguardo raggiunto dalla loro nazione. Il decollo è avvenuto martedì dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan.
Buona pace per Tom Cruise, ci verrebbe da dire: l’attore da tempo bramava di essere il primo a girare un film nello spazio con il nuovo capitolo di Mission Impossible, ma a quanto pare è stato battuto sul tempo. Yulia Peresild ha recitato in oltre 70 produzioni ed è grazie al suo immenso talento che è riuscita ad accaparrarsi il ruolo davanti ad altre 3000 candidati. Il film che gireranno sulla ISS si chiamerà The Challenge e racconterà la storia di un chirurgo, interpretato dalla attrice, che intraprende una missione d’emergenza nel laboratorio orbitante per salvare la vita di un altro astronauta, interpretato da Oleg Novitsky (uno dei due astronauti già a bordo sulla stazione). Nonostante non sia effettivamente il primo film girato nello spazio (Apogee of Fear però è un corto di otto minuti), sarà il primo ad avere un altissimo minutaggio (35-40 minuti) girato realmente oltre l’orbita terrestre.
Russia film nello spazio: conclusioni
Un traguardo importante per il mondo del cinema e, ancor più, per la Russia che, lo sappiamo, si starà sfregando le mani per aver superato i “nemici” di sempre in questa gara. Lo ripetiamo, anche se ci dispiace: dai Tom, sarà per il prossimo film.