Un viaggio unico, pericoloso, affascinante e frastornante: Sergei Vasiliev ha raccontato i detenuti delle carceri russe tramite i loro tatuaggi e ora, il suo lavoro, prende vita nella mostra bolognese “Russian Criminal Tattoo”. Ecco tutti i dettagli su questa interessante esposizione.
Russian Criminal Tattoo: un viaggio all’inferno
Dagli anni ’70 il compito di Sergei Vasiliev è stato uno: raccontare i detenuti nelle carceri russe con un nuovo punto di vista, concentrandosi su uno degli aspetti che più li contraddistingue: i tatuaggi. Russian Criminal Tattoo è una mostra che si terrà a Bologna dal 10 settembre al 31 ottobre 2020 in occasione della nuova sede ONO Arte e che racchiuderà 40 scatti realizzati per questo progetto, a cavallo tra il 1987 e 1989. Una storia di esseri umani caduti nell’oblio, di criminali e assassini professionisti; una retrospettiva profonda e nitida sulla Russia e la vita negli anni della fine dell’era sovietica.
Russian Criminal Tattoo di Sergei Vasiliev racconta i tatuaggi, come pratica e simbolismo, timbri dell’esistenza e dell’unione ad una confraternita, stimmate che sussurrano eventi vissuti. Ognuno ha il suo significato e, volendo, possono essere letti anche come dei curriculum, biglietti di visita per chi è in grado di codificarli. I soggetti al centro delle opere di Sergei, che ha incredibilmente ottenuto i permessi per visitare più di trenta prigioni russe, fanno tutti parte di gang, sono assassini seriali, tutti contraddistinti da tatuaggi unici sulla loro pelle. Un pugnale al collo, per esempio, sta ad indicare che il soggetto è un assassino.
Russian Criminal Tattoo: perché vederla
Non vi consiglio di andare a vedere questa mostra perché i soggetti sono “fighi”, dato che parliamo di assassini e criminali. Ve ne consiglio la visione, però, perché Sergei Vasiliev ha scavato nella psiche umana, l’ha raccontata concentrandosi su un aspetto unico capace di raccontare davvero le persone e, per quanto i soggetti abbiano compiuto gesta deplorevoli, avere la possibilità di provare a capirli tramite i tatuaggi raccontati in Russian Criminal Tattoo è interessante e molto, molto intrigante.
La mostra sarà aperta fino al 31 ottobre e, per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.