• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 7 Dicembre 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

29° Star Party a Saint-Barthélemy: ecco le 3 giornate dedicate all’astronomia

Osservazioni, divulgazione e astrofotografia, in arrivo l'evento dedicato a chi ama le stelle

Silvia Zajac di Silvia Zajac
24 Agosto 2021
5 minuti di lettura
Home Eventi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Si sta per chiudere la stagione estiva, ed ecco arrivare il 29esimo Star Party a Saint Barthèlemy, nell’edizione 2021 sono previste 3 giornate interamente dedicate ad osservazioni, divulgazione e astrofotografia, per soddisfare la vostra voglia di cielo e di stelle. Ecco il programma dell’evento.

Saint Barthèlemy Star Party 2021: l’evento

Si terrà da venerdì 3 a domenica 5 settembre lo Star Party 2021 di Saint Barthèlemy, loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta). L’evento, organizzato dalla Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan, e dal Comune di Nus, socio fondatore della Fondazione, è la festa dedicata all’astronomia più antica d’Italia.

Saint Barthèlemy Star Party 2021

Vantando 30 anni di storia, Saint Barthèlemy Star Party 2021 è un attesissimo appuntamento annuale che è diventato quasi una riunione di famiglia per la comunità astronomica italiana. In questi 3 giorni ricercatori scientifici, astrofili, astrofotografi, costruttori e rivenditori di strumenti, comunicatori della scienza, astroartisti, appassionati e curiosi avranno l’occasione di incontrarsi, confrontarsi, scambiarsi idee e creare nuovi progetti.

Saint Barthèlemy Star Party 2021 è un’iniziativa di così ampio respiro scientifico da aver ottenuto il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), che sono i due principali enti del nostro Paese nell’ambito dell’esplorazione dello spazio e dello studio dell’universo. Nell’edizione del 2021, il Comune di Nus parteciperà all’evento come co-organizzatore, offrendo un massiccio contributo alla gestione della logistica, coordinando inoltre il distaccamento di Nus dei Vigili del fuoco volontari della Valle d’Aosta.

Ti potrebbe interessareanche

Velocizzare il montaggio con DaVinci Resolve

5 modi per velocizzare il montaggio con DaVinci Resolve: ecco i nostri consigli

5 Dicembre 2023
273
Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3

Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3: quali acquistare per tutte le esigenze

2 Dicembre 2023
604
Migliori social network per fotografi

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

2 Dicembre 2023
618
Miglior set fotografico per casa

Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno

2 Dicembre 2023
352
Carica altro

Saint Barthèlemy Star Party 2021

Fra i sostenitori di Saint Barthèlemy Star Party 2021 figurano anche la Regione Autonoma Valle d’Aosta e dalla Unité des Communes Valdôtaines Mont-Émilius: che, insieme al Comune di Nus, sono gli enti soci fondatori della Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS e che hanno continuamente supportato l’Osservatorio Astronomico e Planetario.

Saint Barthèlemy Star Party 2021 si svolge nel vallone di Saint-Barthélemy, uno fra i siti osservativi che vantano la minor quantità di inquinamento luminoso dell’Italia settentrionale, grazie alla schermatura delle luci di Aosta, Torino e Milano, fornita dalle montagne. Per rendere la notte ancora più buia, l’amministrazione comunale di Nus opera lo spegnimento dell’illuminazione pubblica delle frazioni del comprensorio montano durante lo Saint Barthèlemy Star Party 2021, che si terrà durante la fase di luna calante.

Nel programma di Saint Barthèlemy Star Party 2021 troviamo numerose attività divulgative e l’accesso alle aree attrezzate per l’osservazione del cielo con strumentazione propria. Tutti gli eventi sono accessibili solo previa prenotazione online, dal momento che i posti sono limitati.

Vediamo ora nel dettagli gli eventi programmati. Per ulteriori informazioni, potete scaricare a questo indirizzo il pdf ufficiale dell’evento o visitare il sito ufficiale della manifestazione a questo link.

Saint Barthèlemy Star Party 2021: le attività divulgative per il pubblico

Nelle prime due giornate di Saint Barthèlemy Star Party 2021, venerdì 3 e sabato 4 settembre, sarà possibile partecipare a due attività che sono una il naturale complemento dell’altra. Previa prenotazione online obbligatoria, si potrà assistere agli spettacoli immersivi al Planetario di Lignan e partecipare alle visite guidate notturne in Osservatorio Astronomico.

Gli spettacoli immersivi al Planetario di Lignan avranno una durata di 1 ora e avranno 30 posti disponibili ad ogni turno. I temi trattati spazieranno dal Il Sistema Solare, adatto a tutte le età, un entusiasmante viaggio dal Sole alla Nube di Oort approfondendo ogni pianeta; Polaris, rivolto ai più piccoli, dove il pinguino James e l’orso polare Vladimir spiegheranno i pianeti applicando il metodo scientifico… a modo loro. Infine, Il grande fiume del cielo è rivolto a tutte le età  ed è dedicato alla Via Lattea e pianeti, stelle, costellazioni, nebulose e ammassi visibili in questo scorcio finale di stagione estiva. Trattandosi di un evento al chiuso sarà necessario esibire Green Pass o analoga certificazione e lo spettacolo si svolgerà anche il caso di mal tempo. Il prezzo del biglietto è fissato a € 6,00, è possibile prenotarsi seguendo questo indirizzo.

Saint Barthèlemy Star Party 2021

Le visite guidate notturne in Osservatorio Astronomico avranno sempre una durata di 1 ora, ma saranno disponibili 70 posti per ogni turno, e permetteranno l‘osservazione del cielo a occhio nudo, mentre ricercatori e divulgatori illustreranno le costellazioni e gli astri più importanti con l’apposito puntatore laser, in una vera e propria vetrina del cielo sopra il comprensorio di Lignan, nominato primo e finora unico Starlight Stellar Park in Italia, certificazione riconosciuta dall’UNESCO. Comodamente sistemati su sedie e panche nell’ampio giardino all’aperto dell’Osservatorio Astronomico, i visitatori potranno inoltre portare con sé coperte e plaid per sedersi sul prato ad ammirare lo spettacolo della volta celeste. In caso di maltempo, l’evento sarà annullato, previo avviso riportato su questa pagina entro le 19. Il prezzo del biglietto è fissato a € 10,00, è possibile prenotarsi seguendo questo indirizzo.

Saint Barthèlemy Star Party 2021: le aree attrezzate

In rispetto delle normative vigenti per l’emergenza sanitaria, saranno disponibili 2 aree attrezzate per astrofili, astrofotografi e appassionati che potranno posizionare i propri strumenti e osservare il cielo nelle notti fra venerdì e sabato e fra sabato e domenica. Le aree sono dotate di corrente elettrica e sono accessibili tramite prenotazione online, obbligatoria per contingentare gli ingressi.

Saint Barthèlemy Star Party 2021

Le piazzole di osservazione dell’Osservatorio Astronomico, potranno ospitare massimo 20 persone per notte, mentre la grande area verde detta Area Leyssé gestita dal Comune di Nus, ideale per camper e tende, accoglierò fino a un massimo di 100 persone per ogni notte osservativa. Per prenotare il vostro posto visitate questa pagina. In sede di prenotazione, sarà obbligatorio inserire anche il numero di targa dell’automezzo che accederà all’area attrezzata. Coloro che si saranno prenotati potranno accedere all’area prescelta fra le 16.00 e le 23.00 di venerdì 3 settembre e dalle ore 10.00 alle 22.00 di sabato 4 settembre.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

Velocizzare il montaggio con DaVinci Resolve
Blackmagic

5 modi per velocizzare il montaggio con DaVinci Resolve: ecco i nostri consigli

5 Dicembre 2023
782
Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3
Guide all'acquisto

Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3: quali acquistare per tutte le esigenze

2 Dicembre 2023
829
Migliori social network per fotografi
Guide

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

2 Dicembre 2023
609
Miglior set fotografico per casa
Guide all'acquisto

Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno

2 Dicembre 2023
977
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Velocizzare il montaggio con DaVinci Resolve

5 modi per velocizzare il montaggio con DaVinci Resolve: ecco i nostri consigli

5 Dicembre 2023
Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3

Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3: quali acquistare per tutte le esigenze

2 Dicembre 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Sigma obiettivi Fujifilm febbraio 2022

Sigma presenta gli obiettivi Fujifilm X-Mount 16mm f/1.4, 30mm f/1.4 e 56mm f/1.4

21 Febbraio 2022
236
Mitakon 135mm f/2.5 APO

Zhong Yi Optics presenta la nuova lente per ritratti Mitakon 135mm f/2.5 APO

7 Settembre 2021
416

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi