Le rivoluzioni possono arrivare in qualunque momento: Samsung, secondo un brevetto apparso in rete, potrebbe sviluppare una S Pen con fotocamera integrata per dare più possibilità creative agli utenti. Ecco i dettagli.
Samsung brevetto fotocamera S Pen: la novità
Come riportato su PetaPixel, un brevetto dimostrerebbe l’intenzione di Samsung di provare a sviluppare una fotocamera integrata nella sua famosa S Pen, in modo da fornire ai clienti un terminare portatile con fotocamera separabile. La penna che ci viene mostrata le brevetto perderebbe il corpo sottile per essere più larga e piatta, in modo da farci incastonare perfettamente la camera e il pulsante di scatto. La caratteristica interessante che possiamo notare è la mancanza della lente frontale per i selfie: probabilmente, il fatto di inserire una fotocamera nella penna permetterebbe di utilizzare quella per fotografarsi.
Secondo il documento, la fotocamera integrata nella penna di Samsung avrebbe una serie di magneti che le impedirebbero di staccarsi accidentalmente in alcune posizione e descrive la possibilità per i pennini di essere attaccati a un’estremità del pezzo rimovibile. Il design, come abbiamo detto prima, è diverso e ricorda più quello di un selfie stick che quello di una penna, e ad occhio non sembrerebbe molto comodo da maneggiare. Detto questo, la S Pen non dovrebbe essere completamente rimossa per essere utilizzabile ma basterebbe sollevarla leggermente. Un altro possibile disegno ci mostra anche la possibilità di integrare un array di lenti sul retro, andando a rendere anche le fotocamere posteriori rimovibili e utilizzabili in remoto.
Samsung brevetto fotocamera S Pen: conclusioni
Partiamo da un presupposto molto importante: un brevetto non significa che la novità verrà sicuramente sviluppata, ma semplicemente che l’idea c’è ed è concreta. Da qui a dire che il produttore darà vita a questa fotocamera integrata nella penna, però, ce ne passa. L’idea, comunque, ci sembra decisamente interessante e potrebbe risultare rivoluzionaria e comoda per tantissime tipologie di fotografia con lo smartphone.
Voi cosa ne pensate?