All’avvicinarsi della data di presentazione ufficiale del 5 Agosto si trovano in rete sempre più leak succulenti del prossimo Samsung Galaxy Note 20 Leak. Come sarà il nuovo top di gamma dell’azienda coreana? Quali migliorie integrerà? Cosa si è scoperto nel web di recente? Scopriamo i dettagli insieme.
Sono emersi in rete degli interessanti leak circa la nuova gamma di smartphone della serie “Note” di Samsung che, a quanto pare, potrebbero aver già rivelato tutte le reali caratteristiche dei futuri smartphone che dovrebbero essere presentati tra qualche giorno. È vero, si tratta di un leak, quindi potrebbe essere tutto vero, ma ci piace comunque lasciare il beneficio del dubbio, motivo per cui vi chiediamo di non prendere le informazioni che leggerete in questo articolo come sicure al 100%. La verità la scopriremo soltanto con un reale comunicato stampa.
Samsung Galaxy Note 20 Leak in versione Ultra: eccolo in tutto il suo splendore
Grazie al sito tedesco WinFuture possiamo ammirare i render dedicati alla stampa del prossimo modello di punta di Samsung. Innanzitutto possiamo vedere come i due colori scelti dall’azienda siano il Mystic Black ed il Mystic Bronze.
Dalle immagini sovrastanti, oltre alle colorazioni, si può facilmente osservare come il display non presenti notch di alcun tipo. Si è deciso di continuare nell’utilizzo dell’Infinity O-display, che dovrebbe avere una diagonale da 6.9″ con risoluzione QHD+ e refresh rate di ben 120 Hz. Tutto questo si traduce in una densità di 508 ppi. Le proprorzioni dello schermo dovrebbero essere di 19.3:9 ed il vetro montato sarà un Corning Gorilla Glass, probabilmente il 7.
Samsung Galaxy Note 20 Leak in versione Ultra: caratteristiche tecniche
Le caratteristiche interne sembrano essere da urlo, anche se qualcuno sicuramente storcerà il naso. Non è presente infatti il Qualcomm Sanpdragon 865 ma il Samsung Galaxy Note 20 Ultra avrà a bordo il chipset proprietario Exynos 990. Questo, come da prassi oramai, solo nelle zone extra USA: come per le precedenti serie Note e Galaxy, infatti, negli Stati Uniti il flagship monterà quasi sicuramente lo Snapdragon 865.
Per il resto il Samsung Galaxy Note 20 dovrebbe avere 12 GB di RAM, 4500 mAh di batteria integrata e 256/512 GB di memoria interna. Sarà presente ovviamente la S-pen, che dovrebbe mantenere tutte le funzionalità del precedente modello ed integrarne di nuove.
Samsung Galaxy Note 20 Leak in versione Ultra: che fotocamera!
Il comparto fotografico dovrebbe essere migliore rispetto alla serie S20, non tanto per le due fotocamere principali ma per quella zoom. L’ottica principale sarà la stessa 108MP montata sul Samsung S20 Ultra, così come la grandangolare che rimane l’ottima 12MP. Novità invece sul teleobiettivo, che sarà da 12MP, sarà periscopico e permetterà uno zoom 5X ottico ed uno interpolato fino a 50X; fortunatamente Samsung dovrebbe aver tolto l’inutile 100X.
Samsung Galaxy Note 20 leak: ci sono informazioni anche su di lui
I leak interessano anche il più piccolo della prossima famiglia Samsung Galaxy Note e come al solito sarà una versione ridimensionata del fratello maggiore. Dovrebbe arrivare in Mystic Black, Mystic Bronze e Mystic Green ed avere il retro in plastica.
Lo schermo dovrebbe essere flat, con una diagonale di 6.7″ e risoluzione FHD+ che si traduce in 393 ppi. Il refresh rate dovrebbe essere come il Samsung Galaxy Note 20 Ultra, cioè a 120 Hz. Il processore rimarrebbe sempre l’Exynos 990 in tutti i paesi extra USA e lo Snapdragon 865 proprio negli states, con una memoria da soli 256GB ed 8GB di RAM. La batteria dovrebbe essere da 4300 mAh.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, invece, le differenze col Samsung Note 20 Ultra sono più marcate. Infatti il sensore principale sarà da 12MP così come il grandangolare, mentre il teleobiettivo sarà da 64MP e permetterà uno zoom ottico 3X ed uno ibrido fino a 30X.
Samsung Galaxy Note 20 Leak: conclusioni
Come avete potuto leggere, sappiamo quasi tutto dei due prossimi flagship della casa sud-coreana. È ovviamente possibile, però, che Samsung si sia conservata qualche asso nella manica da svelare solo il 5 agosto, come magari l’utilizzo del tanto chiacchierato Samsung ISOCELL GN1.
Voi cosa ne pensate? Vi piacerebbe se fosse realmente così o vorreste qualcosa di diverso? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!