Ad un anno di distanza dalla serie S10, Samsung ha presentato (senza sorprese, visti i numerosi leak e rumors pubblicati nelle scorse settimane) il nuovo Samsung Galaxy S20 Ultra insieme ad altri due modelli: Galaxy S20 e Galaxy S20+. Questa nuova serie punta tutto sul reparto fotografico, specialmente il modello top di gamma.
Samsung Galaxy S20 Ultra: ecco le caratteristiche
Tutti i nuovi smartphone presentati da Samsung sono dotati di un reparto fotografico di tutto rispetto, ma con il Samsung Galaxy S20 Ultra l’azienda è riuscita ad essere davvero molto innovativa. Questo modello è il più prestante, in quanto implementa delle fotocamere in grado di offrire prestazioni al top e che potrebbero strizzare l’occhio ai fotografi che cercano un nuovo device in grado di offrire foto e video di altissima qualità.
Il reparto fotografico è composto da ben cinque fotocamere: una anteriore da 40MP f/2.2 con campo visivo pari a 80° per scattare selfie di altissima qualità, e quattro poste nella parte posteriore dello smartphone. Quest’ultime comprendono una fotocamera di profondità 3D dedicata alla messa a fuoco, una fotocamera ultra-grandangolare da 12MP con apertura f/2.2 e campo visivo da 120° per scattare foto paesaggistiche, una fotocamera da ben 108MP stabilizzata f/1.8 con campo visivo pari a 79° per scatti di altissima qualità e un’ultima fotocamera da 48MP stabilizzata f/3.5 dotata di uno zoom ibrido pari a 100X. Si tratta di una novità che sarà sicuramente molto apprezzata dagli utenti che amano scattare foto anche dalle lunghe distanze, soprattutto perché non ci sarà perdita di qualità fino ad una certa focale. Lo zoom ottico utilizza delle lenti periscopiche che permettono di arrivare fino a 10x senza perdita di definizione e può spingersi fino a 100X in modo digitale. Grazie all’intelligenza artificiale anche alla massima estensione dello zoom si avranno risultati comunque accettabili.
Anche per quanto riguarda la registrazione dei video il Galaxy S20 Ultra sorprende, in quanto è in grado di registrare filmati in ben 8K, la risoluzione più alta mai vista su uno smartphone (ben 16 volte maggiore rispetto ad un video Full HD). Grazie a questa risoluzione sarà possibile estrapolare foto da 33MP direttamente dai filmati, una funzione molto utile in tante situazioni. Ovviamente non manca una stabilizzazione ottica che permette di realizzare filmati perfettamente nitidi e privi di fastidiose vibrazioni e le varie modalità di scatto già presenti sulla precedente serie di smartphone.
Samsung Galaxy S20 Ultra: prezzo e data uscita
Il nuovissimo Samsung Galaxy S20 Ultra è già disponibile all’acquisto su Amazon in tre colorazioni: nero, grigio e light blue. Il prezzo di partenza per il top di gamma dell’azienda coreana è di 1.379 euro con spedizioni a partire dal 10 marzo 2019.
OFFERTA
