Samsung ha da poco rivelato al mondo un nuovo sensore fotografico chiamato ISOCELL GN2, capace di scattare a una risoluzione di 50 megapixel e di sfruttare un sistema di messa a fuoco automatica migliorata anche in condizioni di scarsa illuminazione. Ecco tutti i dettagli.
Samsung ISOCELL GN2: le caratteristiche
Samsung, nelle ultime ore, ha presentato ISOCELL GN2, un nuovo sensore fotografico capace di fotografare alla risoluzione di 50 megapixel e di sfruttare una messa a fuoco automatica migliorata in condizioni di scarsa illuminazione. Il produttore, attivo da sempre nel campo dei processori e dei sensori fotografici, ha quindi tirato fuori l’asso dalla manica anche se ancora non sappiamo su quale modello smartphone andrà ad essere implementato ISOCELL GN2.
Il nuovo sensore Samsung da 50 megapixel supporta il pixel binning, combinando 4 pixel in 1 (i pixel hanno una superficie di 1,4μm) e permettendo di ottenere risultati ottimali anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questo grazie anche al miglioramento generale di Dual Pixel Pro, il sistema di messa a fuoco automatica che integra nei suoi sensori. Fronte video, permetterà la registrazione in 4K a 120fps e in Full HD a ben 480 fps. ISOCELL GN2 offre anche la possibilità di catturare fotografie a 100 megapixel con l’apposita modalità che sfrutta un algoritmo sofisticato che effettua un upscale dei pixel per produrre una singola immagine dall’incredibile risoluzione. Il supporto allo standard HDR è stato notevolmente migliorato mentre l’intelligenza artificiale Smart ISO Pro processa le immagini realizzate ad alte sensibilità per garantire una migliore qualità e una rimozione automatica del rumore elettronico.
Samsung ISOCELL GN2: conclusioni
Il nuovo sensore è attualmente in fase di produzione e non sappiamo quando arriverà, ne su quale smartphone potrebbe essere integrato. Resta il fatto che il produttore sudcoreano ha realizzato un altro sistema tecnologicamente evoluto, che non vediamo l’ora di vedere all’azione. La fotografia smartphone negli ultimi passi ha fatto passi da gigante e tutte queste novità non possono che essere ben accette.
Nel video allegato ad inizio articolo potete vedere la presentazione ufficiale.