Samsung annuncia ISOCELL GWB, un sensore per smartphone da 64MP che sulla carta è in grado di acquisire immagini quasi come quelle che vede l’occhio umano. In passato già altre aziende hanno annunciato componenti di questo tipo, ma l’azienda afferma che il proprio sensore è il migliore, vediamo insieme i dettagli.
Samsung ISOCELL GWB: l’annuncio dell’azienda
In questi giorni Samsung ha annunciato di aver creato il primo sensore per smartphone che riesce a catturare immagini simili a quelle dell’occhio umano, il suo nome è ISOCELL GWB. L’annuncio è avvenuto durante un webinar dove l’azienda ha comunicato di aver lavorato a questo progetto in collaborazione con Tecno, un produttore cinese di cellulari. Questo sensore ha una risoluzione di 64MP e rientra nella tipologia dei sensori RGBW, cioè con l’aggiunta di pixel bianchi, che permettono di scattare foto migliori anche in condizioni di scarsa luminosità in quanto riescono a catturare meglio la luce. Sony già nel 2012 ha sperimentato questo tipo di soluzione nei propri sensori RGB, aggiungendo una codifica RGBW che avrebbe consentito riprese di qualità con poco rumore anche di notte o comunque al buio.
In Sony avevano optato per questa soluzione ibrida perché si erano resi conto che aggiungendo effettivamente i pixel bianchi (W) al sensore, per quanto la sensibilità aumentasse, la qualità complessiva dell’immagine si degradava. Di conseguenza ci viene da pensare che in Samsung abbiano trovato una soluzione leggermente differente per poter avere un’ottima sensibilità senza compromettere la qualità dell’immagine, una soluzione forse più simile al sensore RGBW annunciato da Oppo lo scorso agosto. Oppo afferma proprio che quest’ultimo è in grado di catturare il 60% di luce in più rispetto ai sensori della generazione precedente, riducendo al contempo il rumore del 35%.
Samsung ISOCELL GWB: conclusioni
Samsung afferma che questo è il “primo sensore” ad essere così simile all’occhio umano, quindi devono per forza aver fatto qualcosa di diverso rispetto ai concorrenti e sicuramente vedremo nei prossimi mesi vari contenuti realizzati dall’azienda con questo nuovo sensore. Insomma ci sarà da aspettare ancora un po’ per vedere effettivamente all’opera questo nuovo gioiello, nel frattempo vi consigliamo la nostra guida sui migliori smartphone per fotografia così da scoprire quali sono al momento i migliori prodotti sul mercato.