Samyang AF 135mm f/1.8 FE è il nuovo obiettivo lanciato dal rinomato produttore pensato per tutte le fotocamere mirrorless Sony con sensore full frame, ma compatibile anche con i modelli APS-C. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche tecniche del modello appena annunciato.
Samyang AF 135mm f/1.8 FE: caratteristiche tecniche
Evoluzione naturale dell’amatissimo modello del 2015, Samyang AF 135mm f/1.8 FE è il nuovo obiettivo del produttore sviluppato per le macchine fotografiche mirrorless di Sony, perfetto per i sensori full frame ma compatibile con quelli APS-C. Ottimizzato per fotografia ritrattistica, astrofotografia, naturalistica, paesaggi e riprese video, integra tutte le novità tecnologiche del brand.
La costruzione ottica di Samyang AF 135mm f/1.8 FE è composta da 13 elementi in 11 gruppi, dei quali 1 U-ASP, 2 HR e 3 ED a bassissima dispersione. L’obiettivo garantisce una profondità di campo estremamente ridotta e grazie all’ampia apertura del diaframma f/1.8, in combinazione con la lente UA (Ultra-precision Aspherical), regala un bokeh naturale e raffinato per far risaltare i soggetti immortalati staccandoli dal contesto. Diaframma, poi, composto da 11 lamelle. Sul fronte autofocus, è munito del Linear STM (Stepping Motor) del brand che risulta veloce e silenzioso sia quando si scattano fotografie sia quando si realizzano clip video. Per concludere, il diametro del filtro è di 82 mm, è resistente agli agenti atmosferici, pesa 772 grammi e misura 129.6 mm.
Il design richiama quello canonico al quale il produttore ci ha abituati, con l’aggiunta di alcune novità: 1 pulsante di mantenimento della messa a fuoco per mantenerla bloccata a quella distanza; 1 interruttore personalizzato che può essere impostato per consentire la regolazione silenziosa dell’apertura del diaframma e usando Lens Station (opzionale) è possibile impostare la modalità in base alle proprie esigenze; 1 interruttore del limitatore della gamma di messa a fuoco che funziona solo in AF ma velocizza la stessa una volta determinata la distanza dal soggetto. Il limitatore permette di selezionare diversi range: Full, ossia mettere a fuoco tra infinito e la distanza minima di messa a fuoco che è di 69 cm; 69 cm – 2 m, 1,5 m – infinito.
Samyang AF 135mm f/1.8 FE: conclusioni
Il nuovo obiettivo del produttore ha tutte le carte in regola per diventare un must have per gli amanti della fotografia di ritratto, dei paesaggi e della fotografia notturna. Il prodotto sarà disponibile a partire da metà febbraio 2022 ad un prezzo di listino di circa 949 euro, iva inclusa. Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito del distributore.
Sempre per Sony, abbiamo avuto il piacere di recensire due ultimi modelli lanciati da Samyang. Potete approfondire le nostre recensioni cliccando su Samyang AF 12mm f/2 E recensione e Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione.