• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 31 Gennaio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE: l’obiettivo versatile ed affidabile, ecco la nostra recensione

Abbiamo provato il primo obiettivo zoom autofocus di Samyang, ecco cosa ne pensiamo

Luca Dondossola di Luca Dondossola
20 Gennaio 2022
10 minuti di lettura
Home Fotografia Recensioni Fotografiche
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE in offerta

  • Amazon
    €899 VISUALIZZA

Grazie a Samyang Optics abbiamo avuto il piacere di provare in anteprima il nuovissimo obiettivo zoom AF 24-70mm f/2.8 FE per farne una recensione. Costruzione di qualità, una resa molto buona e un autofocus veloce anche se non sempre precisissimo: sarà riuscito il primo zoom Samyang AF per mirrorless full frame di Sony a convincerci? Ecco il nostro verdetto.

Un obiettivo zoom è utile per tanti motivi: in primis, la possibilità di variare lunghezza focale restando sul posto, senza doversi muovere. Questa, nonostante per molti sia vista come una limitazione, non lo è perché permette ai fotografi di avere maggior controllo su quello che sta succedendo, soprattutto quando si lavora a eventi come battesimi, cresime, matrimoni o convention. Un range da 24mm a 70mm permette di coprire tantissimi generi fotografici diversi come paesaggistica, reportage, ritrattistica, fotografia notturna e street photography, grazie anche all’ampia apertura f/2.8 che regala un bokeh molto marcato. Entusiasta di provare il nuovo modello prodotto da Samyang (azienda che da anni realizza prodotti di qualità per terzi), ho deciso di testarlo in diverse situazioni: ho raggiunto alcune location che mi ero prefissato di visitare e ho poi realizzato un servizio fotografico di ritrattistica con Margherita. In questa recensione troverete la mia analisi dei Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE, dalla sua costruzione ai materiali fino alle sensazioni avute utilizzandolo.

Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione

Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE recensione: design e materiali

Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE è un obiettivo che, fin dal primo momento in cui l’ho preso in mano, regala sicurezza: si sente subito la qualità dei materiali di costruzione e si capisce di essere in possesso di un prodotto resistente, di buonissima fattura. Questo, ovviamente, si scopre facilmente anche solo guardando il peso: 1,027 kg, diciamo non irrilevante e dopo una giornata di utilizzo, portando la macchina fotografica al collo, lo si sente tutto. Questo per molti potrebbe essere considerato un problema, per altri no: io, personalmente, amo e odio gli obiettivi troppo pesanti perché se da un lato mi danno sicurezza dall’altro mi spezzano la schiena, non essendo chissà quanto muscoloso. A livello di materiali, comunque, il primo modello zoom del produttore è realizzato con grande cura e non posso che parlarne bene in questa recensione, nonostante il peso sia, forse, un pelo eccessivo.

Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione

Osservando Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE da vicino salta subito all’occhio la colorazione nera opaca riprende quella classica e si abbina perfettamente ai corpi macchina fotografica di Sony. La scritta Samyang si impone ben visibile alla base dell’obiettivo, seguita dagli indicatori di lunghezza focale a cui si sta scattando. Sopra, la ghiera dello zoom è ampia e funziona davvero bene, offrendo una rotazione piacevole. Subito dopo arriva la linea rossa che contraddistingue gli obiettivi del produttore, seguita dalla dicitura AF 24-70 / 2.8. FE. La lente frontale è grande, un diametro importante che permette di montare filtri di 82 mm. Sul lato, infine, troviamo un pulsante Custom con Mode 1 e 2. Questo si switcha con facilita e il giusto feedback, senza mai avere la possibilità di modificarlo senza accorgersene, fattore importante quando ci si trova in una situazione dinamica e frenetica.

Sul fronte della costruzione ottica, Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE offre il meglio del meglio del produttore: 17 elementi in 14 gruppi, di cui 2 vetri ASP, 1 H-ASP, 3 HR e 3 ED a bassissima dispersione per la massima qualità d’immagine possibile. Il diaframma è composto da 9 lamelle circolari e permette di ottenere un ottimo effetto bokeh su tutto il range focale grazie all’ampia apertura f/2.8, che lo rende utilizzabile anche in situazioni di scarsa illuminazione. L’autofocus sfrutta l’ultimo motore lineare STM (Stepping Motor) veloce e silenzioso, perfetto anche per chi lavora principalmente nel mondo delle produzioni video. Grazie a tutte queste tecnologie, la distanza di messa a fuoco è di soli 35 cm che permette di realizzare scatti e riprese anche molto ravvicinati al soggetto. La costruzione, infine, è di altissima qualità anche per la tropicalizzazione: il primo modello zoom di Samyang è infatti dotato di protezione dagli agenti atmosferici che lo rende impenetrabile a polveri, schizzi d’acqua e neve, così da utilizzarlo in qualsiasi contesto, da una situazione controllata (come può essere uno studio fotografico o una chiesa) fino a un set in spiaggia, nel deserto o, perché no, in una zona remota e innevata (certo, tropicalizzato non significa indistruttibile: se lo buttate in un fiume, fidatevi, si distruggerà).

Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione

Sensazioni di utilizzo

Sempre restando in tema di materiali e costruzione, le mie sensazioni durante il suo utilizzo sono state molteplici: da un lato, come vi ho accennato, ho sentito il peso di Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE e, dopo un’intera giornata passata a portarmelo al collo su Sony a7III (girando per la Brianza) e una su Sony a7RIII (in aggiunta al Battery Grip), avevo il collo decisamente provato. Si sente e, se da un lato questo è sintomo di ottima qualità costruttiva, dall’altro non posso negare che la sera un paio di massaggi non avrebbero guastato.

Il bilanciamento è ottimo sia quando l’ho montato su Sony 7III che su Sony A7RIII con tanto di Battery Grip (qui, ovviamente, il peso si è alzato ancor di più). Si maneggia bene, non stressa il polso (fattore importantissimo) e la ghiera dello zoom ruota alla giusta velocità e dando sempre la sensazione di essere costruita molto bene, di essere resistente e quasi impossibile da allentare.

Il paraluce, come potete immaginare, è enorme e, questo, l’ho amato e odiato al contempo: se da un lato permette di bloccare i raggi del sole in maniera ottimale e proteggere la lente frontale da eventuali urti, dall’altro lato un paraluce così grande sbatte a destra e sinistra e bisogna prestare molta attenzione. Nonostante questo, è realizzato molto bene ed è resistente.

Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione

Riepilogo caratteristiche

  • Apertura del diaframma: f/2.8-f/22
  • 17 elementi in 14 gruppi (2 ASP, 1 H-ASP, 3 HR, 3 ED)
  • Rivestimento UMC
  • Distanza minima di messa a fuoco 35 cm
  • Rapporto di ingrandimento 0.1x – 0.27x
  • Diaframma composto da 9 lamelle
  • Diametro del filtro: 82 mm
  • Angolo di campo: 34.4°-85.6° (full frame), 23.4°-61.7° (APS-C)
  • Motore AF Linear STM
  • Dimensioni: 128.5 mm
  • Peso: 1,027 kg
  • Prezzo: 899,99 euro

Galleria immagini prodotto

Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione
Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione


Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione
Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione



Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione
Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione

Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE recensione: qualità dell’immagine

Ve lo dico subito: sì, la qualità dell’immagine di Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE è molto alta e rispecchia perfettamente quello che un fotografo o videomaker desidera da un modello zoom di questo tipo, versatile e sfruttabile in tantissimi contesti diversi. Per dirla in breve, vale i soldi che costa, anche se su alcuni punti mi aspettavo quel qualcosa in più. Cosa intendo? Adesso ci arriviamo.

Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione

Come vi anticipavo, ho deciso di recensire Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE sfruttandolo durante un giro nei paesi della Brianza, cercando di testarlo su lunghezze focali piuttosto grandangolari, e durante uno shooting fotografico con una mia amica. In questo modo, utilizzandolo in due contesti diversi, ho potuto constatare la sua versatilità, che non mi ha assolutamente deluso. Mi sarebbe piaciuto sfruttarlo anche durante un evento, ma non è stato possibile: avrei dovuto fotografare un battesimo ma, subito dopo Natale, ho dovuto passare 15 giorni in quarantena preventiva, saltando i vari lavori in programma. Ho deciso, infine, di non utilizzarlo per fare street photography perché lo trovo poco adatto, seppur possa funzionare bene: è grande, ingombrante e salta decisamente all’occhio. Per quanto il range focale sia perfetto per la fotografia di strada e la qualità ottima, i passanti mi avrebbero beccato in tempo zero se gli avessi puntato un obiettivo simile a un cannone dritto in faccia.

Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione

Durante il giro effettuato in Brianza ho visitato Montevecchia e il Santuario di Madonna del Bosco, testandone le qualità grandangolari. L’autofocus funziona bene, è veloce e abbastanza preciso. La distorsione, a 24mm, è praticamente assente e questo è un fattore determinante per ottenere immagini di qualità elevata fin dalla fase di scatto. Anche l’aberrazione cromatica, seppur presente, è leggera e per nulla invasiva.

I problemi maggiori, se così possiamo definirli, si sono presentati durante il servizio fotografico con Margherita: per l’occasione, ho deciso di stressare Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE portandolo all’estremo per questa recensione. Oltre ad alcuni scatti classici, con luce frontale e soggetto bene illuminato, ho deciso di testarlo in controluce, posizionando la modella esattamente davanti ad esso, così da risultare in ombra. Questo è un modo perfetto per stressare l’autofocus di un obiettivo o di una macchina fotografica, ma devo ammettere che, al netto di qualche scatto completamente sbagliato, l’obiettivo se l’è cavata egregiamente mettendo a fuoco velocemente Marghe e permettendomi di ottenere degli ottimi scatti in controluce.

Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione

Allora perché parli di problemi, Luca? Perché, paradossalmente, se in controluce si è comportato bene con qualche normale caduta (vista la situazione di scatto), l’autofocus ha peccato un po’ di più in una situazione normale: ho chiesto a Marghe di camminare per strada, andando avanti a passo spedito. L’AF ha retto abbastanza bene ma non è stato preciso al 100%, con alcuni scatti completamente fuori fuoco. Questo, nonostante il passo spedito non fosse una corsa a zig zag e le condizioni di illuminazione del soggetto fossero ottimali.

Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione

Qualitativamente parlando, Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE si difende bene ma, osservando gli scatti del servizio di ritratti con Marghe, non offre una nitidezza estrema: chi arriva da Sigma o da obiettivi di Sony, come me, rischia di storcere un po’ il naso perché le immagini, nonostante le abbia scattate con Sony a7RIII (42 megapixel) non risultano nitidissime. L’obiettivo soffre anche leggermente di micromosso: una delle situazioni di stress maggiore in cui l’ho provato è stato far muovere Margherita con me subito dietro, intento a seguirla in movimento. Non stavo correndo, attenzione, la stavo seguendo con passo lento e ben cadenzato, stringendo la macchina fotografica saldamente. Eppure, nonostante questo, il micromosso è presente negli scatti realizzati. Nulla di trascendentale e nulla che si noti se non si va a zoomare al 100%, però è giusto dirlo in questa recensione di Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE.

Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione
Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione

Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE recensione: scarica i file RAW

Come in ogni nostra recensione, che sia di un obiettivo fotografico o di una fotocamera, vi mettiamo a disposizione i RAW realizzati durante le fasi di test, così da permettervi di valutare la qualità con i vostri occhi, editanto voi stessi le immagini realizzate. Una piccola nota: essendo un obiettivo praticamente appena arrivato sul mercato, Lightroom non ha ancora integrato la correzione del profilo.

Potete scaricare i RAW realizzati con Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE cliccando su questo link.

Scarica i RAW da Samyang 24-70

Samyang AF 24-70 f/2.8 FE recensione

Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE recensione: il verdetto finale

Arrivati a questo punto, cosa dire? Samyang AF 24-70mm f/2.8 è il primo ottimo obiettivo zoom con autofocus del brand e si è rivelato un ottimo compagno per le mie escursioni. Seguo questo marchio da più di un lustro, da quando ancora non produceva obiettivi con autofocus, e vedere dove è arrivato oggi mi rende molto felice. Questo nuovo modello zoom per Sony full frame è perfetto per tutti coloro che ricercano un obiettivo dinamico e versatile, perfetto sia per eventi che per ritratti, per fotografia di paesaggio e reportage e non hanno intenzione di spendere il doppio dei soldi per avere la massima qualità di Sony GM 24-70 f/2.8. L’ampia apertura del diaframma regala un effetto sfocato decisamente marcato e molto bello, mentre la costruzione interna ed esterna sono di altissima qualità. Le uniche pecche, se così possiamo definirle, stanno in un autofocus che, seppur veloce e silenzioso, non è sempre impeccabile e nella presenza di micromosso in determinate circostanze.

OBJETIVO SAMYANG AF 2,8/24-70 FE SONY E
OBJETIVO SAMYANG AF 2,8/24-70 FE SONY E
859,90 €
794,96 € 

Acquista su Amazon

Detto questo, la qualità è decisamente buona e mi sento di consigliare Samyang AF 24-70mm f/2.8 a tutti coloro che ricercano uno zoom standard di qualità ad un rapporto qualità prezzo decisamente competitivo, costando infatti 899,99 euro.

Recensione in breve

Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE

8 Voto

Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE è un obiettivo zoom standard di ottima qualità costruttiva e resa dell'immagine, perfetto per tutti coloro che cercano uno zoom adatto a eventi, reportage, ritratti e fotografia paesaggistica ad un buon prezzo. La qualità dell'immagine è elevata, l'autofocus veloce (nonostante non precisissimo in certi frangenti) e i materiali di costruzione di ottima fattura. Un prodotto perfetto per i possessori di mirrorless Sony full frame, con un rapporto qualità-prezzo adeguato a ciò che offre.

PRO

  • Qualità dell'immagine
  • AF silenzioso e veloce
  • Materiali di ottima fattura
  • Tropicalizzazione
  • Buon Bokeh

CONTRO

  • AF non sempre precisissimo
  • Un po' di micromosso in certi contesti
  • È pesante, molto pesante

Punteggio singoli aspetti

  • Qualità dell'immagine 0
  • Qualità costruttiva 0
  • Autofocus 0
  • Versatilità 0
  • Rapporto qualità/prezzo 0

Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE in offerta

Vediamo dove potresti acquistare questo prodotto ad un buon prezzo:

Miglior prezzo

€899
  • Amazon Amazon
    €899 Acquista

Ti potrebbe interessareanche

Auschwitz Gaetano Mendola

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
301
Leica Classic

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
666
Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
973
Miglior Drone

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
444
Carica altro

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Dondossola

Luca Dondossola

Fotografo di ritratti e reportage. Amo viaggiare, visitare posti nuovi e conoscere persone, anche se spesso poi me ne pento. Mi piace anche fare street photography e, normalmente, finisco per essere menato o rincorso: fortuna che sono abbastanza veloce. Cerco sempre di raccontarmi tramite quello che faccio e vedo la fotografia come la forma d'espressione più grande del nostro tempo. Sembro serio, ma in realtà non lo sono per niente... forse questo non dovevo dirlo.

Articoli correlati

Auschwitz Gaetano Mendola
Eventi

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
680
Leica Classic
Leica

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
331
Migliori Mirrorless
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
804
Miglior Drone
Guide all'acquisto

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
278
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Prime Video febbraio 2023

Prime Video: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023
Disney Plus febbraio 2023

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

RGKit Play

RGKit Play è lo slider modulare perfetto per gli Youtubers

26 Settembre 2020
291
Thai Cave Rescue trailer

Rimanere intrappolati in uno dei luoghi più pericolosi del mondo: ecco il trailer di Thai Cave Rescue, miniserie tratta da una storia vera

30 Agosto 2022
997

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi