Il produttore sud coreano Samyang ha appena inaugurato la sua nuova linea di lenti Tiny con l’obiettivo AF 24mm f/1.8 FE, un grandangolo luminosissimo progettato per l’astrofotografia. Scopriamo insieme questa nuova ottica per Sony Full Frame.
Samyang AF 24mm f/1.8 FE: la caratteristiche tecniche
Lungo appena 71 mm per un peso di soli 230 grammi, Samyang AF 24mm f/1.8 FE è l’obiettivo perfetto per accompagnare le fotocamere compatte della linea di Sony FE e inaugura la linea del produttore denominata Tiny Lens, ovvero quelle ottiche caratterizzate da dimensioni ridotte.
Progettata per le fotocamere con sensore fotografico full frame di Sony con innesto FE, Samyang AF 24mm f/1.8 FE ha una lunghezza focale perfetta per la fotografia di paesaggio e, abbinando l’angolo di campo di 83,7 gradi alla massima apertura di f/1.8 (che arriva fino a f/22), genera una lente adattissima all’astrofotografia. Le lamelle che compongono il diaframma sono 9, il numero dispari contribuisce a creare un effetto stella molto particolare alle vostre luci, infatti a valori di diaframma molto chiusi, le vostre fonti luminose appariranno come stelle a 18 punte. L’apertura a 9 lamelle fornirà in aggiunta un bokeh meraviglioso, creando uno sfondo sfocato molto naturale nei vostri scatti.
Il fatto che questa nuova lente Samyang sia stata progettata per gli astrofotografi e per la fotografia notturna è rimarcato dall’esistenza della modalità “Custom Mode“, che vi consentirà di posizionare la messa a fuoco sull’infinito per realizzare meravigliosi scatti alle stelle. L’autofocus è supportato dal sistema STM (Stepping Motor), in grado di controllare anche le lenti più pesanti in modo silenzioso e preciso. Troviamo inoltre sul barilotto dell’obiettivo il nuovo pulsante di blocco della messa a fuoco Focus Hold di nuova concezione, che abilita un indicatore LED posizionato sull’obiettivo, per non rischiare di spostarla inavvertitamente e, funzione davvero comoda, per memorizzare la posizione selezionata per la messa a fuoco, potendola poi richiamare in seguito, all’occorrenza.
La minima distanza alla quale è possibile la messa a fuoco è di 0.19 m, in un’ottica più che adatta a seguirvi in ogni situazione atmosferica, infatti è dotata di rivestimenti che la proteggono da pioggia, polvere e addirittura dalla neve.
Internamente il grandangolo è composto da 11 elementi in 8 gruppi, tra i quali abbiamo 2 lenti ASP, ossia asferiche, 3 HR, cioè ad alto indice di rifrazione e 2 ED, a bassissimo indice di dispersione, per realizzare scatti perfetti.
Per concludere, il diametro dei filtri fotografici avvitabili sull’elemento anteriore dell’ottica è di soli 58 mm, ennesima riprova della compattezza della nuova lente.
Samyang AF 24mm f/1.8 FE: prezzo e disponibilità
Samyang AF 24mm f/1.8 FE sarà disponibile in Italia a partire da fine aprile 2021 ad un prezzo suggerito al pubblico di 499€. Perfettamente in tempo quindi, per fotografare i cieli estivi e realizzare magnifici scatti con la Via Lattea che sormonta i nostri orizzonti.
Finalmente un tropicalizzato da usare sotto la pioggia…
Arriverà domani con Amazon
Sicuramente obiettivo degno di lode…