• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 5 Dicembre 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Samyang annuncia il nuovo AF 35-150mm f/2-2.8 FE

Ecco lo zoom tuttofare per le mirrorless full-frame di Sony!

Silvia Zajac di Silvia Zajac
6 Aprile 2023
6 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Samyang
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Con sede in Corea del Sud, Samyang è un produttore di ottiche specializzato che quest’anno festeggia il suo 50° anniversario di innovazione e artigianalità degli obiettivi per fotocamere, date queste premesse il lancio di oggi di AF 35-150mm f/2-2.8 FE ha tutte le carte in regola per essere estremamente interessante. Infatti la gamma di obiettivi Samyang Optics è progettata appositamente per offrire un’esperienza ottica e tattile superiore, che consente ai creativi di concentrarsi sulla pura essenza della fotografia e della cinematografia. Vediamo quindi tutti i dettagli del nuovo luminosissimo zoom tutto fare per Sony E.

Samyang AF 35-150mm f/2-2.8 FE: le caratteristiche tecniche

Si chiama Samyang AF 35-150mm f/2-2.8 FE, ed è il nuovissimo zoom tutto fare che si candida a sogno di ogni possessore di mirrorless full frame Sony.Samyang AF 35-150mm f/2-2.8 FE Con un’apertura di f/2 a 35mm e di f/2.8 a 150mm, copre le cinque lunghezze focali principali e amate da ogni fotografo, ossia 35, 50, 85,135 e 150mm. Questo ventaglio di lunghezze focali apre la strada a possibilità quasi infinite, dai ritratti ai viaggi, dalla food photography alla fotografia di eventi.

Samyang AF 35-150mm f/2-2.8 FE

Se le lunghezze focali fanno gola a tutti, in particolare sono attrattive per i ritrattisti, complice l’apertura di f/2-2.8. Questo contribuisce a creare uno splendido sfondo sfocato, in grado di separare efficacemente il soggetto dal contesto, utilizzando una profondità di campo contenuta per catturare un’immagine unica in cui lo sfondo è concentrato. Il bokeh chiaro e naturale creato dalle 9 lamelle del diaframma consente inoltre di catturare splendidi paesaggi urbani diurni o notturni.

Ti potrebbe interessareanche

Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3

Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3: quali acquistare per tutte le esigenze

2 Dicembre 2023
408
Migliori social network per fotografi

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

2 Dicembre 2023
707
Miglior set fotografico per casa

Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno

2 Dicembre 2023
736
migliori accessori fotografici mare

Migliori accessori fotografici da portare in vacanza al mare: la nostra guida

2 Dicembre 2023
272
Carica altro

Samyang AF 35-150mm f/2-2.8 FE

Lo sfondo è perfetto anche per la distanza minima di messa a fuoco, di 0,33 m a 35 mm e di 0,85 m a 150 mm, perfetta per ottenere facilmente primi piani con dettagli nitidi.

Samyang AF 35-150mm f/2-2.8 FE

La costruzione interna è formata da 21 elementi in 18 gruppi, tra i quali troviamo 2 elementi ASP (asferici), 1 HB, 3 HR (lente ad elevato indice di rifrazione) e 6 ED (extra-low dispersion, ossia a distorsione ultra bassa), per offrire prestazioni ottiche superiori sull’intera gamma di zoom dal grandangolo al teleobiettivo. In combinazione con il sensore d’immagine full-frame di Sony, Samyang AF 35-150mm f/2-2.8 FE offre un’elevata qualità d’immagine fino ai bordi dell’inquadratura, con un notevole contrasto. Inoltre, la tecnologia UMC (Ultra Multi-Coating) è applicata per ridurre al minimo il flare e le immagini fantasma, contribuendo a produrre immagini naturali e chiare.

Samyang AF 35-150mm f/2-2.8 FE

Questi elementi interni sono mossi da un motore a passo lineare, che garantisce un’elevata reattività e precisione durante le riprese fotografiche e video, permettendo un eccezionale tracciamento dei soggetti in rapido movimento. Il sistema di autofocus è compatibile con le funzioni Fast Hybrid AF e Eye AF di Sony, e consente la correzione dell’obiettivo in-camera per le zone d’ombra, l’aberrazione cromatica e la distorsione, per scatti perfetti già in macchina, semplificando notevolmente la post produzione.

Samyang AF 35-150mm f/2-2.8 FE

Su lato del barilotto troviamo interruttore e pulsante personalizzati che consentono all’utente di controllare completamente l’obiettivo. Potrete infatti impostarli per controllare le vostre 3 funzioni preferite. Impostando l’interruttore personalizzato su MODE 2, la ghiera di messa a fuoco aziona la regolazione del diaframma in posizione AF e la MF lineare in posizione MF. L’esclusiva funzione video “Dolly Shot” è disponibile nella MODALITÀ 3. Inoltre, nella posizione MF sono presenti due pulsanti di salvataggio della messa a fuoco che consentono agli utenti di cambiare naturalmente la messa a fuoco tra due soggetti.

Abbiamo parlato di funzioni riservate ai video, e in effetti Samyang AF 35-150mm f/2-2.8 FE è ottimizzato anche per le riprese video, aiutandovi a realizzare contenuti più professionali e creativi. Sono 3 le funzioni che sono progettate esclusivamente per i videomakers.

  1. Ripresa Dolly: un carrello professionale può essere costoso e difficile da usare, ma con questo nuovo tutto fare potrete ricreare facilmente gli effetti dell’uso di un carrello ruotando la ghiera dello zoom mentre si segue il soggetto.
  2. MF lineare: in modalità MF lineare, il movimento della messa a fuoco è costante indipendentemente dalla velocità con cui si ruota la ghiera di messa a fuoco di 300º. Quando si utilizza un follow focus, questo permette un controllo più preciso.
  3. Parafocale digitale: dopo aver messo a fuoco il soggetto in modalità MF, non è necessario regolare nuovamente la messa a fuoco, anche quando si utilizza lo zoom. Ciò consente ai registi di ridurre i tempi di ripresa e di effettuare riprese precise e stabili.

Samyang AF 35-150mm f/2-2.8 FE

Sapendo che si tratta di un’ottica progettata per essere indispensabile in tutti gli ambienti, non sorprende scoprire che l’obiettivo è stato progettato per essere completamente sigillato alle intemperie sull’innesto e su tutto il corpo. L’impermeabilizzazione è stata adottata in 12 aree per prevenire danni o contaminazioni da polvere, pioggia leggera e neve.

Samyang AF 35-150mm f/2-2.8 FE: le specifiche in breve

Ecco un breve riassunto delle specifiche principali di Samyang AF 35-150mm f/2-2.8 FE.

  • Formato: full frame
  • Lunghezza focale: 35-150mm
  • Angolo di campo: 61.8- 16.4°
  • Stabilizzazione dell’immagine: no
  • Apertura massima: f/2- 2.8
  • Apertura minima: f/16- 22
  • Numero di lamelle del diaframma: 9
  • Costruzione ottica: 21 elementi in 18 gruppi
  • Distanza minima di messa a fuoco: 33- 85 cm
  • Rapporto di ingrandimento: 0.175x – 0.18x
  • Peso: 1224 g 
  • Dimensioni: 157.4mm x 92.8mm
  • Dimensioni filtri fotografici: 82 mm
  • Compatibilità: Sony FE
  • Resistente a polvere e schizzi: si

Samyang AF 35-150mm f/2-2.8 FE: prezzo e disponibilità

Samyang AF 35-150mm f/2-2.8 FE è disponibile all’acquisto presso i rivenditori ufficiali a partire da fine aprile 2023, ad un prezzo di 1.349€. Per maggiori informazioni, vi invitiamo come sempre a visitare il sito ufficiale del produttore a questo indirizzo.

E voi? Cosa ne pensate? Comprerete questo obiettivo? Che utilizzo principale ne fareste? Fateci sapere le vostre opinioni nei commenti!

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3
Guide all'acquisto

Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3: quali acquistare per tutte le esigenze

2 Dicembre 2023
760
Migliori social network per fotografi
Guide

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

2 Dicembre 2023
619
Miglior set fotografico per casa
Guide all'acquisto

Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno

2 Dicembre 2023
727
migliori accessori fotografici mare
Guide all'acquisto

Migliori accessori fotografici da portare in vacanza al mare: la nostra guida

2 Dicembre 2023
724
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
1 Commento
Più votato
Più recente Meno recente
Feedback inline
Vedi tutti i commenti
Ling Noi
Ling Noi
7 mesi fa

E’ buona cosa che escano queste focali, io utilizzo le Fuji APSc e ho sempre protestato la mancanza di zoom corti e tele. Gli zoom che partono troppo dal basso (16, pari a 24) sono sempre dei brutti compromessi. Mi piacerebbe che ci fosse un 35 105 o 40 120 e invece devo usare il 55 200 che è enorme rapportato al corpo macchina.

1
Rispondi

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3

Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3: quali acquistare per tutte le esigenze

2 Dicembre 2023
Migliori social network per fotografi

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

2 Dicembre 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Fujifilm X-H2 rumors

Fujifilm X-H2 rumors: tutto quello che sappiamo sull’attesa fotocamera

9 Aprile 2021
263
Le incredibili immagini subacquee realizzate con fotocamere Sony alle Olimpiadi di Tokyo 2020

Le incredibili immagini subacquee realizzate con fotocamere Sony alle Olimpiadi di Tokyo 2020

10 Agosto 2021
497

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
1
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi