Samyang ha annunciato la nuova gamma di obiettivi cinema ad agosto 2020, aggiornando i già presenti 24mm T1.5, 35mm T1.5, 50mm T1.5 e 85mm T1.5 ed introducendo una nuova lente, il 14mm T3.1 MK2, che dovrebbe essere lanciata nel primo trimestre del 2021. Saranno compatibili con 7 diversi attacchi per obiettivi (Canon EF, Sony E, Canon RF, Nikon F, Canon M, Fuji X e MFT) ed arriveranno all’inizio di settembre. Scopriamone insieme i dettagli.
Samyang obiettivi cinema agosto 2020: le caratteristiche principali
Oltre a fornire la conclamata qualità dell’immagine ed anche la rapidità di T-stop della serie VDSLR già esistente, i nuovi modelli sono dotati di protezione dalle intemperie, ben 9 lamelle del diaframma e i valori dell’apertura del diaframma e quelli della messa a fuoco sono visibili su entrambi i lati della lente, per un uso più professionale. La gamma è estremamente versatile e disponibile per 7 differenti attacchi (inclusi Canon EF, Sony E e Canon RF). Seguirà anche un ulteriore modello, il VDSLR 14mm T3.1 MK2, che sarà lanciato entro il primo trimestre del 2021.
Samyang ha aperto la strada alla gamma di obiettivi cinematografici entry-level quando ha lanciato la gamma VDSLR nel “lontano” 2014. Dotata dell’incredibile qualità dell’immagine tipica di questi obiettivi coreani, questa serie ha rivoluzionato il mercato, aiutando registi indipendenti e direttori di progetti con un basso budget a disposizione ad ampliare il loro ventaglio di possibilità di ripresa. Durante questi 6 anni, Samyang ha svolto diverse indagini di mercato volte a capire come soddisfare le richieste degli utenti ed ora introduce proprio la serie VDSLR MK2 aggiornata, con nuove utili funzionalità. La gamma VDSLR di Samyang non è solo amata dai principianti del cinema ma è utilizzata anche da molti cineasti professionisti come secondo set di obiettivi cinematografici a disposizione, magari da usare per progetti personali o per riprese di prova.
Samyang obiettivi cinema agosto 2020: grande versatilità e compatibilità
La nuova gamma VDSLR MK2 viene lanciata con 4 lunghezze focali differenti, ovvero 24mm, 35mm, 50mm e 85mm: ciò permette di riprendere una scena con differenti punti di vista e fa sì che si adattino alla perfezione a moltissimi progetti creativi o commerciali. Tutti e 4 gli obiettivi sono compatibili con 7 attacchi differenti: Canon EF, Sony E, Canon RF, Nikon F, Canon M, Fuji X e MFT, sono progettati per sensori full frame ed adatti a reflex o mirrorless, mentre le dimensioni compatte li rendono perfetti per le riprese sia a mano libera sia con gimbal. Il VDSLR 50 mm T1.5 MK2 è lungo solo 7,47 cm e pesa 525,8 grammi ma è dotato di tutte le funzionalità necessarie, come l’apertura e la messa a fuoco fluida e priva di scatti per non generare rumori che interferiscano con il girato. Il lungo raggio di messa a fuoco manuale di oltre 130° consente ai cineasti di mettere a fuoco in modo più preciso i loro soggetti rispetto agli obiettivi fotografici con messa a fuoco automatica.
Questa nuova serie eredita l’eccezionale qualità dell’immagine della serie precedente: tutti e 4 gli obiettivi sono dotati di lenti asferiche per ridurre l’aberrazione sferica e ottica, il che permette di ottenere immagini chiare e vibranti. Il modello da 50 mm ha anche un elemento lente asferico ibrido per mantenere dimensioni compatte, senza compromettere le prestazioni. La nuova serie Samyang VDSLR MK2 adotta aperture veloci T1.5 su tutti e 4 i modelli, consentendo ai registi di concentrarsi maggiormente sulla scena e sulla creatività senza doversi preoccupare della qualità dell’immagine, anche in situazioni di scarsa illuminazione. Inoltre, la ridotta profondità di campo disponibile permette di ottenere uno sfondo sfocato evidenziando il soggetto in primo piano, particolare che permette di aggiungere profondità alla ripresa stessa.
La nuova serie VDSLR MK2 è stata aggiornata inserendo 9 lamelle del diaframma, caratteristica che permette di ottenere un effetto bokeh regolare e circolare aggiungendo tridimensionalità ed un piacevole effetto sfocato di cui abbiamo parlato in precedenza. Come richiesto da molti utenti, la serie MK2 ora resiste agli agenti atmosferici, qualità ottenuta collocando appositi inserti nello spazio più vulnerabile, ovvero quello presente tra l’obiettivo e l’attacco della fotocamera: questo permette di evitare la penetrazione di polvere, pioggia leggera e neve. I nuovi modelli, inoltre, hanno una finitura nera opaca che aumenta l’usabilità e la durabilità nel tempo.
Samyang obiettivi cinema agosto 2020: prezzi e conclusioni
Dopo gli annunci di Samyang obiettivi maggio 2020 e di Samyang AF 85mm f/1.4 RF , la casa sudcoreana ha ampliato il suo parco obiettivi con queste quattro new entry che sicuramente saranno caratterizzate dal solito ottimo rapporto qualità/prezzo. Saranno disponibili al dettaglio in UK da inizio settembre con prezzi, per le singole lenti, che vanno da £399,99 a £639,99, ovvero circa da €444 a €777, sempre al netto di eventuali tasse e rimodulazioni; verranno inoltre vendute insieme ad un kit multi-obiettivo e ad una custodia personalizzata, robusta ed impermeabile. Non ci resta che attendere per poterli provare per verificare come si comportino sul campo nelle varie situazioni d’utilizzo.