In attesa di vedere Black Widow, Scarlett Johansson sarà la protagonista del film “Bride” prodotto da A24 in collaborazione Apple TV+ e diretto da Sebastián Lelio. Ecco tutti i dettagli inerenti la trama del nuovo progetto a cui parteciperà la nota attrice.
Scarlett Johansson Bride: tra fantascienza e dramma
La notizia è ufficiale: Scarlett Johansson sarà la protagonista di “Bride”, opera diretta da Sebastián Lelio e prodotta da A24 in collaborazione con la piattaforma streaming Apple TV+. La trama, apparentemente, è molto semplice: il film segue la storia di una donna creata da un brillante imprenditore per essere la moglie perfetta. Quando lei rifiuta le costrizioni di chi l’ha creata si vede obbligata a fuggire dalla sua esistenza confinata, affrontando un mondo che la vede solo come un esperimento di laboratorio. Un percorso di crescita potremmo azzardare a dire, una trama abbastanza canonica che richiama fortemente “La moglie di Frankenstein”.
Scarlett Johansson non sarà solo la protagonista di “Bride”, ma vestirà anche i panni della produttrice insieme a Jonathan Lia e la loro compagnia, chiamata These Pictures. A co-produrre il progetto ci sarà Keenan Flynn, mentre la sceneggiatura è stata affidata alle sapienti mani di Rebecca Angelo (Wolfman) e Lauren Schuker Blum (Orange is the new black). “Bride” sarà il terzo film della collaborazione tra A24 e Apple, dopo “On the Rocks” di Sofia Coppola e “This Sky Is Everywhere”.
Scarlett Johansson Bride: conclusioni
Purtroppo prima di rivedere Scarlett Johansson sul grande schermo passerà un po’ di tempo: Black Widow, attesissimo film del Marvel Universe che affronta le origini di Natasha Romanoff, è stato rinviato al 2021 per via della pandemia di coronavirus Covid-19. “Bride” è un progetto che approderà esclusivamente sulla piattaforma di streaming, anche se ancora è presto per parlare di date ufficiali essendo ancora in fase di scrittura e progettazione. Detto ciò, la stessa attrice ha dichiarato che metterà al centro della storia una vera e propria antieroina, e noi non vediamo l’ora di vederla in azione.