Tutto è bene quel che finisce… no, non è questo il caso: Scarlett Johansson, protagonista indiscussa di Black Widow, capitolo della saga degli Avenger dedicato al suo iconico personaggio, ha fatto causa alla Disney. Le motivazioni dietro questo incredibile gesto? Ve le spieghiamo subito.
Scarlett Johansson causa Disney: cosa è successo
La notizia ha fatto velocemente il giro del mondo, scatenando la paura e la curiosità dei tanti appassionati Marvel: Scarlett Johansson, alias Vedova Nera, ha fatto causa alla Disney per un disguido su Black Widow. Quali sono le ragioni che hanno spinto la rinomata attrice statunitense ad agire contro la casa di produzione che l’ha resa celebre nel ruolo? Stando a quanto riportato da più fonti, il suo contratto sarebbe stato violato con l’uscita in contemporanea di Black Widow nelle sale cinematografiche e sulla piattaforma di streaming Disney+. Voi vi starete chiedendo dove sta il problema, ve lo dico subito: i soldi.
Il compenso di Scarlett Johansson per Black Widow sarebbe stato basato in larga scala sulle performance della pellicola al botteghino e Marvel Entertainment le avrebbe assicurato che sarebbe uscito in esclusiva in sala e solo in un secondo momento sulla piattaforma di streaming. Questo, se fosse vero, non è avvenuto perché, fin da subito, la pellicola è stata resa disponibile per la visione in streaming (a pagamento, ovviamente). Questo, sempre ammesso sia vero, per forza di cose ha abbassato il guadagno dell’attrice americana, che si è sentita offesa per la violazione del contratto.
Scarlett Johansson causa Disney: cosa ne pensiamo
Queste sono le motivazioni della causa di Scarlett Johansson alla Disney, stando all’attrice. Ora, una piccola parentesi: Black Widow sarebbe dovuto uscire mesi fa nelle sale cinematografiche ma poi sappiamo come sono andate le cose con l’arrivo della pandemia di Covid-19 e i continui rinvii. Sicuramente Disney avrà scelto di pubblicarlo anche sulla sua piattaforma di streaming per permettere a tutti, anche a coloro che ancora sono restii a tornare in sala, di vederlo. Fatto sta che se il contratto parla effettivamente di esclusività e di guadagno in base alle performance, Scarlett Johansson avrà visto i suoi introiti diminuire.
Cosa ne pensate di questa storia?