Durante le scorse ore la SD Association ha presentato il nuovo standard SD Express 8.0, il quale assicurerà delle prestazioni elevatissime nella prossima generazione di schede SD. Scopriamo di cosa si tratta.
SD Express 8.0: le caratteristiche
Le schede di memoria sono degli accessori fondamentali nell’era digitale, tutti possediamo almeno una scheda SD per immagazzinare foto e video scattati con la nostra fotocamera. La tecnologia è sempre più avanzata e le macchine fotografiche permettono di scattare raffiche di foto sempre più corpose e registrare video con qualità sempre maggiori. Queste caratteristiche hanno bisogno di una velocità di trasferimento dati molto elevata, quindi anche le schede di memoria devono essere aggiornate nel tempo.
La SD Association ha annunciato il nuovo standard SD Express 8.0, il quale verrà utilizzato nella prossima generazione di schede SD e assicurerà velocità di trasferimento di 4GB/s. È costruito sullo standard PCIe 4.0 utilizzando la tecnologia NVMe, come già accade sulle CompactFlash e sugli SSD M.2 NVMe che vengono utilizzati sui computer. La forma delle SD rimarrà invariata, così da poter consentire la massima compatibilità anche con le fotocamere della precedente generazione. Ovviamente se si utilizzerà una scheda SD Express 8.0 su una fotocamera di “vecchia generazione” non sarà possibile sfruttare al massimo le prestazioni di questo accessorio. Per avere velocità di trasferimento elevate in grado di arrivare a 4GB/s, le fotocamere devono sfruttare il bus PCIe 4.0. Tuttavia si tratta solo di un annuncio di questa nuova tecnologia, quindi la produzione di SD che sfrutteranno questo nuovo standard è ancora un po’ lontana.
Il presidente della SD Association Hiroyuki Sakamoto ha affermato che grazie a questo nuovo standard i fotografi sportivi che hanno bisogno di scattare moltissime raffiche e i videomaker che registrano filmati in 4K o 8K potranno sfruttare le alte velocità per avere prestazioni sempre al top. Inoltre questo nuovo standard permette un’acquisizione senza intoppi anche per quanto riguarda le riprese a 360 gradi.