In un mondo sempre più affamato di “spazio digitale” Seagate rinnova la linea Ironwolf e presenta un hard disk per NAS (acronimo di Network Attached Storage ) da ben 18TB. Il dispositivo al momento è il più capiente nella sua categoria, non esistono infatti prodotti di competitor che offrono lo stesso spazio di archiviazione. Vediamo però nel dettaglio le caratteristiche del prodotto e cosa lo rende unico nel suo genere.
Seagate Ironwolf Pro 18TB: le caratteristiche
L’azienda californiana produttrice di memorie ha da poco annunciato un update alla linea di memorie per NAS Ironwolf, i nuovi dispositivi sono stati migliorati inserendo tecnologie all’avanguardia che permettono di ottenere performance senza precedenti. Andando ad analizzare nel dettaglio le migliorie apportate alla nuova serie, si nota che le prestazioni sono incrementate sotto vari aspetti: la velocità di lettura e scrittura è il primo che vi introduciamo. Seagate Ironwolf Pro 18TB ha una rate sostenuto di scrittura pari a 250 MB/s, questa velocità di trasferimento dati è stata ottenuta utilizzando un disco a 7200 RPM e ottimizzando il software di gestione dati dei NAS, questo permette a diversi utenti di lavorare manipolando dati salvati sullo stesso storage, il tutto mantenendo intatte le performance e garantendo la sicurezza tipica di un sistema RAID.
Uno dei fattori più importanti nella scelta di un NAS, soprattutto per esercizi commerciali che tendenzialmente inseriscono dati delicati da cui li lavoro di questi ultimi dipende, è l’affidabilità. Questo aspetto in un prodotto del genere è dato in prima battuta dalla qualità delle memorie inserite e da Workload Rate Limit o WRL: spiegato in poche parole si tratta della quantità di dati che un disco può trasferire ogni anno e una volta superato questo limite l’affidabilità del prima citato tende a diminuire. Seagate Ironwolf Pro 18TB presenta un WRL di 300TB/anno che permettono alla memoria in questione di essere sfrutta a pieno senza la preoccupazione che diventi inaffidabile (nel caso foste interessati ad approfondire l’argomento potrete trovare maggiori dettagli su questo sito).
L’ultima delle novità di questo prodotto di cui vi vogliamo parlare è la più impressionante: come abbiamo già citato prima Seagate Ironwolf Pro ha una capacità di ben 18TB , questo numero veramente impressionante e mai visto prima in hard disk per NAS, permetterà agli utenti più esigenti e bisognosi di spazio di salvare una quantità enorme di dati sul proprio dispositivo.
Seagate Ironwolf Pro 18TB: conclusioni
Poter installare un disco di queste dimensioni e prestazioni in un NAS è sicuramente una buona notizia, per noi fotografi e videomaker in primis, visto le sempre crescenti risoluzioni dei sensori fotografici di cui le fotocamere sono dotate. Man mano che passa il tempo come ben sapete, gli hard disk si riempono con centinaia di GB di foto e video, avere una sorta di banca dati che tiene il nostro prezioso lavoro al sicuro è senza dubbio un’ottima cosa! Come prima accennato le funzionalità RAID assicurano che nulla venga perso, anche in caso di guasto ai dischi, lasciandoci concentrare sul lavoro sapendo che i nostri dati sono al sicuro. Purtroppo i canali di distribuzione non sono ancora noti, tutto quello che sappiamo è che Seagate Ironwolf Pro 18TB sarà disponibile a partire da questo mese ad un prezzo di circa $608,99, pari a circa 500€.