Durante la pandemia potrebbe esservi capitato di avere voglia di stare in gruppo con i vostri amici, e magari scattare un selfie di gruppo dalla distanza, come fare però? A meno che non siate molto bravi con Photoshop e vi occupiate voi stessi di scontornare gli amici per poi metterli nella stessa scena, calibrando bene le luci per far sembrare tutto realistico, il colosso di Cupertino potrebbe avere presto una soluzione a questo “problema”. Scopriamo i dettagli
Per quanto concerne l’innovazione in fattore tecnologica, Apple è stata per anni imbattuta, prima di perdere per qualche tempo il primato in fatto di “velocità” e “invenzioni rilevanti”. Tuttavia, tenendo da parte i confronti con gli altri produttori, pare che l’azienda californiana avesse pensato ad una soluzione per i selfie di gruppo a distanza ben prima della pandemia che tutti abbiamo vissuto.
Selfie di gruppo dalla distanza: la soluzione potrebbe arrivare in futuro su iPhone
Recentemente, è stato scoperto un nuovo brevetto Apple che rivela come potrebbero apparire dei selfie di gruppo dalla distanza. Tale funzione viene descritta come “Synthetic Group Selfies“, con una traduzione in italiano apparentemente insignificante. In sostanza, il funzionamento sembra semplice e in linea con le politiche dell’azienda: più persone scattano dei selfie seguendo delle linee guida e li mandano ad un altro utente che, sempre tramite questa funzione, avrà la possibilità di aggiungere facilmente gli altri utenti all’interno della stessa scena, senza preoccuparsi troppo di gestire luci, differenze varie e così via. Il sistema operativo iOS si occuperà dell’unione dei vari scatti e mostrerà all’utente il risultato finale, che potrà essere poi condiviso.
I vostri amici riceveranno una sorta di invito da parte vostra che potranno accettare al fine di partecipare a questo fantomatico selfie di gruppo dalla distanza, dopo aver catturato la giusta angolazione richiesta e, a quanto pare, mostrata da una sorta di maschera che permetterà a tutti di essere allineati a dovere all’interno del frame. Dopo questo procedimento, tutte le immagini potranno essere “ricucite” in una foto di gruppo che può essere modificata a piacere, anche spostando le persone all’interno dell’inquadratura, che potrà essere in verticale o in orizzontale.
La curiosità interessante però riguarda il fatto che questa idea non è scaturita dalla pandemia ma era già stata inviata per approvazione all’ufficio brevetti nel luglio del 2018, quindi ben prima del reale distanziamento sociale. L’approvazione però, è arrivata solo di recente, pertanto, potrebbe sembrare quasi fatta “ad-hoc”.
Quello che bisogna necessariamente aggiungere è che un brevetto non costituisce obbligatoriamente una sicurezza futura, pertanto, non possiamo dirvi che tutto questo diventerà realtà, ma sarebbe sicuramente una funzione interessante che integrerebbe un’interessante aggiunta. Certo, dal mio punto di vista, dato che non amo particolarmente i selfie, forse la userei un paio di volte solo per curiosità, ma ammetto che potrebbe essere interessante per molti. Apple ha sempre dimostrato, nel corso degli anni, di tenere particolarmente all’intuitività dei propri dispositivi e delle varie funzioni, questa sarebbe un’ulteriore dimostrazione di qualcosa di normalmente “complicato” reso incredibilmente facile.
Voi cosa ne pensate? Potrebbe essere una funzione interessante?