Per ottenere riprese con un audio di qualità cosa serve? Un microfono esterno ovviamente, ed ecco che Sennheiser presenta il nuovo MKE 200 dedicato alle fotocamere e in vendita esclusiva su Adorama. Ecco tutti i dettagli di questo modello.
Sennheiser MKE 200: caratteristiche
Sennheiser MKE 200 è il nuovo microfono super cardioide per chi necessita di riprendere scene con la macchina fotografica mantenendo un’ottima qualità audio. Come sappiamo, la qualità di registrazione interna delle fotocamere, seppur migliorata moltissimo negli ultimi anni, è ancora distante da quella che si otterrebbe utilizzando un microfono esterno e, tra la moltitudine di modelli presenti sul mercato, il nuovo Sennheiser MKE 200 punta a prendersi il podio grazie alcune caratteristiche molto allettanti e un prezzo decisamente competitivo.
Sennheiser MKE 200 è un microfono direzionale con un design compatto e rifiniture eleganti, compatibile con reflex, mirrorless e camcorder grazie al supporto a slitta universale. Integra la protezione anti vento e ha un sistema di sospensione appositamente studiato per ridurre al minimo i rumori durante i movimenti, impossibili da evitare quando si sta registrando in movimento con la macchina fotografica o la cinepresa tra le mani. Questo nuovo modello funziona senza batteria e include cavi TRS e TRRS da 3,5mm che, appunto, lo rendono compatibile con la maggior parte degli ingressi presenti al giorno d’oggi sui modelli sul mercato. La qualità audio è la classica di Sennheiser, un brand che da decadi produce strumenti e accessori musicali e che non ha bisogno di presentazioni. All’interno della scatola, oltre ai cavi e alla protezione anti vento, anche una guida veloce per imparare ad utilizzarlo. Il microfono ha ben 2 anni di garanzia del produttore.
Sennheiser MKE 200: prezzo e disponibilità
Attualmente non abbiamo informazioni riguardo l’uscita in Italia di Senneheiser MKE 200, ne su quanto potrebbe costare. Il brand ha stipulato un accordo per venderlo in esclusiva (al momento) con Adorama ad un prezzo di listino di 99,95 dollari, all’incirca 85 euro. Caratteristiche alla mano sembrerebbe essere un buon microfono per chi necessita di iniziare a svolgere video dove la qualità audio deve essere importante, come le interviste, e il rapporto qualità / prezzo potrebbe far pendere decisamente l’ago della bilancia verso di lui. Vedremo se arriverà in Italia nei prossimi mesi, pronti ad informarvi sull’eventuale distribuzione nostrana con tanto di prezzo esatto convertito.