• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 8 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sony presenta ufficialmente un sensore medio formato da ben 127 megapixel

Si prospetta un futuro interessante per le fotocamere medio formato

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
9 Marzo 2021
4 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Sony
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Con un comunicato stampa fresco di mattinata, Sony Corporation ha ufficialmente annunciato l’arrivo sul mercato di un importantissimo sensore medio formato da ben 127 megapixel denominato “IMX661” e descritto come “perfetto per utilizzi industriali”, tuttavia, è auspicabile qualcosa di inerente al settore fotografico consumer e si prospettano diversi scenari decisamente interessanti. Vediamo tutti i dettagli

Sensore Sony IMX661 medio formato: caratteristiche e specifiche tecniche

Sony Corporation, con un comunicato stampa pubblicato sul sito di Sony Global, ha annunciato oggi a Tokyo l’imminente rilascio del sensore di immagine CMOS medio formato con diagonale da 56,73mm denominato “IMX661“, pensato e sviluppato per apparecchiature industriali, che integra anche una funzione di otturatore globale e il numero di pixel più elevato (attualmente) nel settore, pari a ben 127,68 megapixel.

Sensore Sony IMX661 Medio Formato

Parlando di dettagli più tecnici, questo sensore presenta un numero maggiore di pixel rispetto a quanto visto finora, in grado di produrre una dimensione ottica quasi 10 volte maggiore del comune sensore d’immagine corrispondente al C Mount dedicato alle apparecchiature industriali. All’interno è presente anche la tecnologia “Sony Pregius” che sfrutta un otturatore globale per l’acquisizione di immagini prive di distorsione. Oltre a questo, il tipo di processo presente in questo sensore (chip-on-wafer), unitamente ad una tecnologia di interfaccia proprietaria di Sony, permette una lettura delle immagini ad alta velocità (di dati) fino a 4 volte più veloce rispetto ai prodotti convenzionali.

Tale sensore è stato sviluppato per soddisfare esigenze industriali avanzate, automazione, risparmio di manodopera e un’ampia varietà di applicazioni corrispondenti o correlate. Questo permetterà anche di utilizzare telecamere con prestazioni e definizioni elevatissime.

Ti potrebbe interessareanche

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
867
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
135
Canon EOS R8

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
317
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
553
Carica altro

In tutto questo, come funziona il processo “chip-on-wafer” menzionato poco sopra e presente in questo sensore Sony IMX661 medio formato?

No, non viene messo un sensore su un wafer da pucciare nel cappuccino bensì è qualcosa di molto più tecnico. 

In generale, un aumento del numero di pixel significa un aumento del volume di elaborazione del segnale, che causa problemi come cali della frequenza dei fotogrammi e tempi di lettura più lunghi. Per realizzare una lettura ad alta velocità, è necessario migliorare la funzionalità di elaborazione del convertitore AD che converte l’uscita del segnale analogico (dal singolo pixel) in segnali digitali e, allo stesso tempo, aumentare la velocità dell’interfaccia di uscita.
Questo prodotto presenta la configurazione del dispositivo originale di Sony che impiega appunto il processo chip-on-wafer in cui i chip con determinate funzioni sono impilati sopra il wafer del pixel (in microelettronica, un wafer è una sottile “fetta” di materiale semiconduttore, come ad esempio un cristallo di silicio, sulla quale vengono realizzati dei chip con circuiti integrati, ndr) , consentendo il posizionamento ottimale del convertitore AD. Questo design migliora quindi la funzionalità di elaborazione del convertitore AD senza aumentare le dimensioni.
Il nuovo sensore utilizza anche lo standard di interfaccia ad alta velocità SLVS-EC, che sta per “Scalable Low Voltage Signaling with Embedded Clock” sviluppato direttamente da Sony per rendere l’interfaccia di uscita più veloce.

Sensore Sony IMX661 Medio Formato

Queste due tecnologie originali consentono 127,68 megapixel, 10 bit, e 21,8 fps, oltre ad una velocità di trasmissione dati ad alta velocità quasi quattro volte più rapida rispetto ai modelli convenzionali per applicazioni industriali.

Ecco un piccolo riepilogo delle principali caratteristiche tecniche di questo sensore Sony IMX661 medio formato:

  • 3.45 μm x 3.45 μm per singola cella
  • 13,400 x 9,528 pixel effettivi (127.68 megapixel)
  • Diagonale da 56.73 mm (tipo 3.6)
  • Area attiva pari a 46.2mm x 32.9mm
  • Microlente EPD-100mm con un CRA di 15.8 gradi
  • Alimentazione analogica pari a 3.3V, digitale pari a 1.2V e interfaccia pari a 1.8V
  • Output pari a 4.7Gbps/lane SLVS-EC 16/8/4 lane e 891Mbps/lane SLVS 16 lane
  • Frame rate pari a 12.9fps a 14 bit, 19.6 fps a 12 bit e 21.8 fps a 10 bit
  • Funzioni principali: otturatore globale (global shutter), sincronizzazione dei trigger, ROI, gradation compression, multi esposizione, esposizione breve, pixel binning readout
  • Tecnologia Sony Pregius
  • Processo Chip-on-Wafer

Sensore Sony IMX661 medio formato: possibili utilizzi

Per quanto concerne gli utilizzi principali per cui è stato presentato questo sensore, abbiamo già chiarito che si tratta di applicazioni industriali, decisamente tecniche e non coerenti con l’attività di un fotografo o di un videomaker. Si tratta infatti di lavorazioni e automazioni, sicurezza e “aiuto”, industria e sviluppo. Insomma, non sarà di certo un sensore “semplice” per utilizzi “normali”, ne siamo certi.

Tuttavia, un piccolo dubbio potrebbe sorgere: sebbene questo sensore potrebbe non essere direttamente interessante per un utilizzo fotografico / video, ci sarebbe la possibilità altresì che possa essere la base per un’evoluzione dedicata proprio al “nostro” settore. Vedo ad esempio un ottimo utilizzo di questo sensore dentro ad una futura Fujifilm GFX100 II o perché no, magari proprio ad una mirrorless medio formato di Sony (cosa che potrebbe essere una buona idea esattamente come una pessima idea – dipende dai punti di vista).

 

Fonte: Sony

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO
Olympus

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
222
Canon EOS R50
Canon

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
180
Canon EOS R8
Canon

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
188
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art
Sigma

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
942
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Leica asta fotografica 2020

La storia della fotografia nell’asta annuale organizzata da Leica

7 Maggio 2020
163
Magnum novità caso David Alan Harvey

Magnum avvia nuove indagini su David Alan Harvey e annuncia un codice di condotta per i suoi fotografi

6 Gennaio 2021
970

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi