• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 28 Maggio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Questa tecnologia ad ultrasuoni rivoluzionerà gli smartphone!

L'azienda artefice di tutto ciò è americana e si chiama Sentons

Gennaro Pileggi di Gennaro Pileggi
11 Dicembre 2020
3 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

La tecnologia della quale parleremo in questo articolo utilizza gli ultrasuoni ed è sviluppata dalla società Sentons: l’idea è quella di portare dei pulsanti virtuali sugli smartphone entro la fine del prossimo anno. In questo modo i produttori di smartphone saranno in grado di integrare “pulsanti invisibili” sui bordi dei dispositivi, rendendoli ancora più snelli ed accattivanti da un punto di vista estetico e di design. Scopriamo all’interno del nostro articolo tutti i possibili modi con i quali questi pulsanti possono essere utilizzati.

Sentons tecnologia ultrasuoni: il progetto

Un esempio di cosa sia capace questa particolare tecnologia è tangibile dall’attuale implementazione nell’Asus ROG Phone 3 degli “Air Trigger”, ovvero dei tasti virtuali che sono specificamente progettati per giocare con lo smartphone in orizzontale. Il motivo per cui Asus ha implementato questa tecnologia è quello di rendere il telefono liscio e senza sporgenze laterali che possono risultare scomode durante l’utilizzo del device per giocare.

Sentons tecnologia ultrasuoni

La tecnologia di Sentons funziona utilizzando sensori a ultrasuoni sotto il telaio: in un’intervista rilasciata a Digital Trends Sam Sheng, Chief Technology Officer di Sentons, spiega perché questa strada intrapresa sia vantaggiosa:

Possiamo usare gli ultrasuoni per trasformare qualsiasi superficie in un sensore tattile: la fibra di carbonio, il legno, praticamente qualsiasi materiale rigido può trasformarsi in un sensore. È anche il primo sensore tattile al mondo che percepisce simultaneamente forza e posizione, quindi non solo vengono “visti” l’asse X ed Y del dito, ma anche l’asse Z. Questa informazione comunica quanta pressione si sta esercitando, così da ricevere un feedback differente rispetto a quanto si sia “duri” nel premere l’apposita area.

Come dimostrato nel video seguente, la tecnologia è progettata per funzionare esattamente come i pulsanti fisici tradizionali:

Ti potrebbe interessareanche

Leica Q3 anteprima

Leica Q3: non finisce mai di stupire

25 Maggio 2023
998
Migliori social network per fotografi

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

25 Maggio 2023
206
Miglior set fotografico per casa

Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno

25 Maggio 2023
641
migliori accessori fotografici mare

Migliori accessori fotografici da portare in vacanza al mare: la nostra guida

25 Maggio 2023
862
Carica altro

L’idea di Sentons, però, è quella di far fare a questa tecnologia un ulteriore passo in avanti con l’introduzione della CameraBar, cioè una barra ad ultrasuoni che può essere utilizzata con le fotocamere degli smartphone per implementare diverse funzioni estremamente rapide da sfruttare, come ad esempio uno zoom istantaneo nell’area dove si ha maggiore interesse. Le parole sempre di Sheng sulla CameraBar sono le seguenti:

Si tratta di creare un’esperienza con la fotocamera intuitiva e semplice. Può essere una soluzione singola o doppia, in quanto il sensore potrebbe essere posizionato su una o su entrambe le estremità dello chassis: ad esempio si può far scorrere il dito per ingrandire la scena, o premere verso il basso per bloccare la messa a fuoco o ancora premere con una pressione maggiore per scattare la foto. Come vedete, le possibilità di implementazione sono pressoché infinite!

Sentons tecnologia ultrasuoni

Si potrebbe essere diffidenti con la tecnologia di Sentons a causa degli scarsi risultati ottenuti da idee simili di altri produttori come Huawei con il Mate 30 Pro, come HTC con il proprio U12+ e come Google con gli “Active Edge” su Pixel 3. Tuttavia, nessuna di queste  tecnologie utilizza gli ultrasuoni, quindi ci sono dei limiti evidenti con il loro funzionamento. I tasti virtuali di Sentons, invece, funzioneranno indipendentemente dal fatto che le mani siano bagnate o meno, se si indossano guanti, se lo smartphone è inserito all’interno di una custodia protettiva o se il dispositivo è completamente immerso nell’acqua.

Sentons tecnologia ultrasuoni: conclusioni

L’idea dell’azienda americana Sentons è particolarmente promettente per tutti coloro che desiderano più funzionalità negli smartphone ma non vogliono pagare l’onere aggiuntivo di dover acquistare accessori esterni che, tra le altre cose, tendono ad appesantire ulteriormente il proprio dispositivo oltre che ad aumentarne gli ingombri. Voi cosa ne pensate di questa nuova tecnologia? Sarà una killer feature alla quale dovremo abituarci oppure rimarrà un’opzione che verrà utilizzata solo da pochi produttori per degli smartphone specifici? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

Fonte: Peta Pixel

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Gennaro Pileggi

Gennaro Pileggi

Ingegnere Ambientale di 29 anni che sta ancora cercando la sua strada nel mondo. Nato e cresciuto in Calabria ma cittadino del mondo (tutto sto giro di parole per dire che amo viaggiare). Appassionato di Fotografia, Tecnologia a 360°, Videogiochi e tutto ciò che abbia una schermo e luccichi. Prima o poi riuscirò a superare una Ferrari in autostrada con una Panda 4x4 del 1983.

Articoli correlati

Leica Q3 anteprima
Fotocamere compatte

Leica Q3: non finisce mai di stupire

25 Maggio 2023
861
Migliori social network per fotografi
Guide

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

25 Maggio 2023
183
Miglior set fotografico per casa
Guide all'acquisto

Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno

25 Maggio 2023
295
migliori accessori fotografici mare
Guide all'acquisto

Migliori accessori fotografici da portare in vacanza al mare: la nostra guida

25 Maggio 2023
894
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

A Good Person film

A Good Person: in arrivo in esclusiva su Sky e NOW il film di Zack Braff

26 Maggio 2023
Futurama stagione 11

Futurama: la stagione 11 è finalmente realtà!

25 Maggio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Apple iMac 2021

Apple iMac 2021: tutto quello che c’è da sapere sui nuovi All In One colorati

20 Aprile 2021
911
mavic pro 3

DJI presenta Mavic 3 Pro: ecco il primo drone a tripla fotocamera ottica al mondo

25 Aprile 2023
644

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi