È stata diffusa oggi la sinossi ufficiale della serie tv prodotta dagli Amazon Studio Il Signore degli Anelli, tanto attesa dai numerosi fan dei libri di Tolkien e delle due trilogie di Peter Jackson (o solo di una!): di cosa tratterà la trama? Scopriamo insieme cosa succederà.
Serie tv Signore degli Anelli trama: la sinossi
Sono passati 3 anni da quando gli Amazon Studios hanno annunciato di aver acquistato i diritti televisivi per la realizzazione di una nuova serie tv dal titolo Il Signore degli Anelli, ma le informazioni su questa produzione sono ancora limitate. Ottenuta da TheOneRing.Net la trama ufficiale della serie tv Il Signore degli Anelli non fornisce succosi dettagli, ma conferma in gran parte le supposizioni fatte in base alle informazioni già in nostro possesso (potete trovare una trattazione più approfondita nel nostro articolo Serie tv Signore degli Anelli) e, soprattutto, menziona alcuni dei luoghi protagonisti della storia, come le Montagne Nebbiose, Lindon e Númenor.

Eccovi la traduzione della sinossi:
“La prossima serie di Amazon Studios porta sugli schermi per la prima volta le leggende eroiche della mitica Seconda Era della storia della Terra di Mezzo. Questo dramma epico è ambientato migliaia di anni prima degli eventi narrati ne Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, e riporta gli spettatori in un’epoca in cui vennero forgiati grandi poteri, i regni sono saliti alla gloria e sono caduti in rovina, improbabili eroi sono stati testati, la speranza è appesa ai fili più labili e il più grande cattivo che sia mai stato creato dalla penna di Tolkien ha minacciato di ricoprire tutto il mondo con le sue tenebre. Iniziando in un periodo di relativa pace, la serie segue un gruppo di personaggi, alcuni familiari e altri nuovi, mentre affrontano il tanto temuto riemergere del male sulla Terra di Mezzo. Dalle profondità più oscure delle Montagne Nebbiose, alle maestose foreste di Lindon, la capitale degli elfi, al regno mozzafiato dell’isola di Númenor, ai confini più remoti della mappa, questi regni e personaggi lasceranno la loro impronta nelle vite di coloro che verranno molto tempo dopo di loro.”

Confermata quindi la finestra temporale che ospiterà la trama della serie tv Il Signore degli Anelli, ossia la Seconda Era, iniziata quando il potere era in mano al primo oscuro signore Morgoth e del suo servo Sauron e conclusasi con la sconfitta di Sauron a seguito dell’Ultima Alleanza fra Elfi ed Uomini. Per approfondire l’argomento vi consigliamo la lettura del nostro articolo Serie tv Signore degli Anelli.
Serie tv Signore degli Anelli trama: cast e data di uscita
La serie tv Il Signore degli Anelli sarà probabilmente formata da 5 stagioni, ognuna composta da 8 o 10 episodi, con la possibile aggiunta di uno spin off. Le riprese delle stagioni 1 e 2, che avranno luogo presso il teatro di posa ad Auckland (presso i Kumeu Film Studios) e in altre location in Nuova Zelanda, si terranno in contemporanea e inizieranno in questo mese, mentre l’episodio pilota, diretto da J.A. Bayona, è già stato ripreso ed è attualmente in fase di post-produzione, dovrebbe essere quindi rilasciato nei prossimi mesi.
J.A. Bayona sarà il direttore dei primi due episodi della serie e poi rimarrà in qualità di executive producer al fianco di Benel Atienza, Lindsey Weber, Bruce Richmond, Callum Greene, Gennifer Hutchinson, Jason Cahill, Justin Doble e Sharon Tal Yguado. J.D Payne e Patrick Mckay guideranno il team in qualità di showrunner, coordinando il lavoro della costumista Kate Hawley, dello scenografo Rick Heinrichs, del supervisore degli effetti visivi Jason Smith e dell’illustratore e concept artist John Howe.
Il cast è formato da parecchi nominativi, anche se per il momento abbiamo poche informazioni circa i ruoli che ricopriranno. Tra i nomi ufficiali abbiamo Robert Aramayo e Joseph Mawle (entrambi visti in Il Trono di Spade, dove hanno recitato come i giovani Ned e Benjen Stark e che qui impersoneranno rispettivamente il protagonista Beldor e il cattivo Oren, personaggi non presenti nell’opera tolkieniana) Morfydd Clark (Mina nella miniserie Dracula, interpreterà Galadriel) Owain Arthur, Nazanin Boniadi (vista nei panni di una reporter in Iron Man), Tom Budge, Ismael Cruz Córdova (Rizzio in Maria Regina di Scozia), Ema Horvath, Markella Kavenagh (che interpreterà un personaggio di nome Tyra), Tyroe Muhafidin, Sophia Nomvete, Megan Richards, Dylan Smith e Charlie Vickers.

Ai quali si sono recentemente aggiunti Daniel Weyman, Cynthia Addai-Robinson, Maxim Baldry, Ian Blackburn, Kip Chapman, Anthony Crum, Maxine Cunliffe, Trystan Gravelle, sir Lenny Henry, Thusitha Jayasundera, Fabian Mccallum, Simon Merelles, Geoff Morrell, Peter Mullan, Lloyd Owen, August Prew, Peter Tait, Alex Tarrant, Leon Wadham, Benjamin Walker e infine Sara Zwangobani.
Per quanto riguarda la data di uscita, notevolmente slittata a causa dell’epidemia di coronavirus, è ipotizzabile intorno ai primi mesi del 2022, non ci rimane che aspettare con pazienza l’arrivo di quella che si prospetta una serie tv davvero degna di nota.