Avete presente la frase che si trova spesso sui social “cos’è il genio?”: ecco, questi tre fotografi l’hanno incarnata alla perfezione. Infatti, pur di dare sfogo alla loro creatività, per ricreare lo sfondo di MacOS Big Sur hanno noleggiato un elicottero! Vediamo cosa hanno combinato questi tre geni.
Sfondo MacOS Big Sur: ecco cos’è successo
I fotografi e videomaker Andrew Levitt, Jacob Phillips e Taylor Grey hanno deciso di fare una follia, metaforicamente parlando, anche se per loro si tratta di un ritorno di fiamma. Da OS X 10.9 in poi, infatti, tutti i sistemi operativi di Apple non hanno più nomi di animali ma utilizzano nomi di luoghi Californiani. Ecco, la loro idea in passato è stata quella di ricreare tutti gli sfondi di Apple, partendo proprio da OS X 10.9 Mavericks e finendo a MacOS 10.15 Catalina come potete vedere dall’immagine in basso.
Se già questa poteva sembrare una pazzia allora sedetevi, perché non avete idea di cosa hanno organizzato adesso per ricreare lo sfondo di MacOS Big Sur (se volete conoscere le caratteristiche del sistema operativo leggete il nostro articolo MacOS Big Sur novità): hanno deciso di noleggiare un elicottero! Si, avete capito bene. Sapendo dell’imminente annuncio del nuovo MacOS, infatti, il trio aveva già l’acquolina in bocca per ricreare esattamente lo stesso sfondo come già fatto in passato; si erano dati una settimana di tempo al massimo per ricreare lo scatto, non sapendo come sarebbe stato chiamato il sistema operativo o dove fosse stato girato lo sfondo. Ma ecco la gradita sorpresa: Big Sur distava solo 1 ora dalla loro città natale nella quale vivono. Tuttavia, il loro piano di utilizzare un drone come fatto per ricreare lo sfondo di MacOS Catalina è andato in pezzi quando si sono resi conto che la foto è stata scattata da un’altitudine molto più alta rispetto a quella legalmente consentita ad un drone. Mi immagino già il discorso “Sai che c’è? Visto che non possiamo scattare col drone che ne dite di noleggiare un elicottero?” “Ma si, ottima idea!”.
Ritornando seri, ci sono voluti due tentativi (il primo venerdì al termine del keynote WWDC, il secondo il lunedì immediatamente successivo) perché sono sorti anche problemi dovuti alla presenza di nebbia e nuvole. Ma alla fine, il loro piano ha funzionato! Ecco a voi il loro risultato ed il paragone con lo sfondo originale di Apple:
Sfondo MacOS Big Sur: conclusioni
Beh, c’è poco da dire, se non quello di rimanere stupefatti dal coraggio e dalla voglia di mettersi in gioco spinti solo dalla passione che hanno verso la fotografia. E voi cosa ne pensate? Avreste fatto lo stesso per ricreare uno sfondo di MacOS Big Sur? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!