Il buon successo del primo capitolo dedicato al supereroe di origini asiatiche Shang-Chi aveva già aperto la strada ad un possibile seguito. Finalmente ora ne abbiamo conferma. Secondo quanto riportato da Deadline, Destin Daniel Cretton ha firmato un contratto pluriennale che lo porterà a dirigere e sceneggiare il secondo capitolo di Shang-Chi. Cosa dobbiamo dunque aspettarci da questo Shang-Chi sequel? Cerchiamo di scoprirlo.
Shang-Chi sequel: Cretton torna alla regia
Destin Daniel Cretton ha siglato un accordo con Marvel Studios e Onyx Collective di Hulu, che lo condurrà alla realizzazione di nuovi progetti legati a Shang-Chi. Secondo Deadline, il regista non si occuperà soltanto della regia del sequel del supereroe interpretato da Simu Liu, ma ne curerà anche la sceneggiatura. Bisogna ricordare che Cretton aveva già lavorato allo screenplay del primo episodio della saga incentrata sul supereroe asiatico, che aveva ottenuto un buon successo al botteghino e tra i fan del MCU.
L’accordo, inoltre, prevede che Cretton, oltre a dirigere il sequel, si inserisca anche nel mondo Marvel su piccolo schermo, in streaming su Disney+. All’interno del contratto, infatti, è prevista anche la produzione di una serie legata all’universo cinematografico Marvel. Allo stato attuale, tuttavia, poche sono le informazioni trapelate sull’argomento.
Shang-Chi e La leggenda dei dieci anelli: ecco la recensione in anteprima del nuovo film Marvel
Si torna al cinema per un nuovo film di Marvel Studios, ecco la recensione no-spoiler in anteprima di Shang-Ci e...
Leggi di piùInterpellato sulla faccenda, anche il presidente di Marvel Studios, Kevin Feige, ha voluto elogiare il lavoro del regista: “Destin è un collaboratore grandioso, che ha portato talento e prospettive uniche a Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli“. Feige ha poi dichiarato di aver lavorato molto bene con Cretton, e si è professato “entusiasta di espandere la relazione con lui“, aprendo così la strada al Shang-Chi sequel.
Shang-Chi: un film sorprendente, apprezzato dai fan
Shang-Chi, uscito nelle sale all’inizio dello scorso settembre, ha ricevuto un complessivo apprezzamento da parte della critica. L’opera, infatti, in un periodo difficile per le sale cinematografiche, ha incassato ben 400 milioni di dollari in tutto il mondo, a fronte di un budget di 150 milioni. Un buon risultato che sta dunque alla base della riconferma di Cretton al timone del seguito.
Oltre al già citato Liu, all’interno di Shang-Chi si muovono ottimi attori, tra i quali Awkwafina, Tony Leung (l’ottimo Mandarino) e il grande Ben Kingsley. Quest’ulitmo riprende (e redime) un ruolo da molti criticato in Iron Man 3. Il film, che si caratterizza per la storia e le splendide ambientazioni, rappresenta il classico punto di partenza di una saga, come anche suggerito dalle significative scene post-credit.
Shang-Chi entra dunque in pianta stabile all’interno dei supereroi del MCU. Quando rivedremo di nuovo il personaggio interpretato da Simu Liu? Comparirà direttamente nel sequel o lo vedremo interagire con altri personaggi della Casa delle Idee? Diamo ufficialmente il via alle teorie!