Dopo una sola stagione, Shantaram, serie targata Apple TV+ con protagonista Charlie Hunnam, è stata cancellata. Scopriamo insieme in questo articolo le motivazioni che hanno portato a questa drastica scelta.
Shantaram cancellata dopo una stagione: le ragioni
Come riportato da Deadline, Shantaram, serie drammatica di Apple TV+ con protagonista Charlie Hunnam (Sons of Anarchy), è stata cancellata dopo una sola stagione. Le ragioni che hanno portato a questa drammatica e sofferta scelta sono innumerevoli, ma bisogna ammettere che la produzione non è stata fortunata fin dai suoi inizi: nel 2020, per via della pandemia di Covid-19, le riprese si sono dovute fermare poiché impossibilitati dall’effettuarle in tutti i paesi in cui avrebbero dovuto girare. Infatti, i 10 episodi che rimanevano da girare, sono stati conclusi solo a maggio 2021.
Oltre a un inizio non dei più promettenti, la ragione principale che ha spinto la produzione a bloccare l’eventuale seconda stagione di Shantaram è che non ha generato il livello di clamore di altre produzioni targate Apple TV+. E si sa, quando una produzione non raggiunge il suo obiettivo in termini di share e visualizzazioni, è tosta andare avanti.
La trama di Shantaram racconta la storia di Lin Ford (Charlie Hunnam), che fugge da una prigione australiana e si reinventa come medico nei bassifondi della Bombay degli anni ’80. Cercando di rifarsi una vita, rimane invischiato con un boss locale e alla fine le sue abilità di contraffazione gli torneranno utili. Il cast, oltre al rinomato attore, vede Elektra Kilbey, Fayssal Bazzi, Shubham Saraf, Luke Pasqualino, Rachel Kamath, Matthew Joseph, Vincent Perez e tanti altri. La serie è scritta e prodotta dallo showrunner Steve Lightfoot, con la regia di Bharat Nalluri.
Shantaram cancellata dopo una stagione: conclusioni
È sempre triste quando una nuova serie viene cancellata, lasciando coloro che l’hanno amata con le mani in mano. Purtroppo questa è la legge del mercato, e nessuno può opporvisi. A voi è piaciuta Shantaram?