Verrà inaugurata il 30 maggio 2020 ai Magazzi del Sale di Venezia la mostra Shipwreck Crime di Italo Rondinella, che ci racconta il suo personale reportage sui migranti che hanno provato a navigare il mare per cambiare vita ma senza riuscirci. Ecco i dettagli dell’esposizione.
Shipwreck Crime: una racconto doloroso
Shipwreck Crime è la mostra personale di Italo Rondinella, fotografo italiano residente in Turchia che si occupa principalmente di lavorare nell’ambito giornalistico, che aprirà al pubblico il 30 maggio 2020 presso i Magazzi del Sale di Venezia. L’evento ovviamente adotterà tutte le misure di sicurezza per evitare il contagio da coronavirus Covid-19, dato che nonostante quello che molti possano pensare il problema è ancora bello che presente, ed è stato patrocinato dall’Alto Commissariato delle nazioni Unite per i Rifugiati, l’UNICEF Italia, la Regione Veneto, il Comune di Venezia, l’Ateneo Veneto e l’Università Ca’ Foscari.
Shipwreck Crime racconta, tramite 44 fotografie di 44 oggetti raccolti e fotografati sulle spiagge, la storia di coloro che hanno provato a cambiare vita migrando e attraversando il mare, senza riuscirci. Abiti, scarpe, sciarpe, biberon: le fotografie scattate da Italo Rondinella ci raccontano storie anonime pregne di dolore e sofferenza, persone che hanno provato ad affrontare il proprio destino nella speranza di migliorare la propria vita senza però arrivare a destinazione. Il reportage è stato realizzato mentre le migrazioni dalla Turchia verso l’Europa erano al loro picco, raccontandoci una dimensione che spesso vediamo sui telegiornali ma che non abbiamo mai vissuto in prima persona e, di conseguenza, mai capito fino in fondo. Per dare una maggiore sensazione durante la visita della mostra Shipwreck Crime, Italo ha deciso di includere il sonoro della spiaggia del tratto di costa tra Babakale e Ayvalik dove sono stati trovati gli oggetti dei naufragati. Per aiutare ancor più l’immersione in un contesto che molti di noi possono solo immaginare (e provare a capire grazie a questa esposizione), il tutto sarà arricchito dai pensieri di Anna Lucia Colleo.
Shipwreck Crime: conclusioni
Tutte le informazioni riguardo la mostra personale di Italo Rondinella, che sarà aperta al pubblico dal 30 maggio al 19 luglio 2020, verranno pubblicate sul sito dei Magazzini del Sale di Venezia, mentre per vedere i suoi lavori e reportage potete cliccare su questo link.