Un corpus di lavori che dialoga direttamente con la poesia, un’esposizione personale capace di rapire l’occhio: Geografia dell’anima è la nuova mostra di Shobha aperta al pubblico da oggi 28 dicembre fino al 28 febbraio 2022 presso il Centro Internazionale di Fotografia di Palermo. Ecco tutti i dettagli.
Shobha Geografia dell’anima: tra fotografia e poesia
Geografia dell’anima è il nome della nuova mostra di Shobha presso il Centro Internazionale di Fotografia di Palermo, aperta al pubblico a partire da oggi 28 dicembre (inaugurazione fissata alle ore 17.00) fino al prossimo 28 febbraio 2022. L’esposizione presenta un corpus di cinque lavori della fotografa che vanno ad interagire direttamente con la poesia disincantata di Wislawa Szymborska, Premio Nobel per la letteratura.
“Così si instaura un dialogo tra due realtà opposte: le immagini socio-politiche evocate dalla poetessa polacca con le cinque fotografie dell’autrice, capaci entrambe di riflettere sul rapporto culturale che l’essere umano instaura con la natura”, hanno detto gli organizzatori.
Sostenuta dall’Assessorato alle Culture del Comune di Palermo, la mostra si prefigge quindi di far entrare in sinergia due mondi (e due visioni) simili ma diverse. La stessa Shobha si è dichiarata emozionata: “Tutto ciò che sento bello è bello, e tutto ciò che mi rende felice è la verità. Questo è l’unico criterio. Non mi preoccupo delle opinioni degli altri, lascio che che tutto questo parli“.
Shobha Geografia dell’anima: conclusioni
Una mostra decisamente interessante perché unisce due mondi diversi ma spesso uniti da punti di vista simili, contraddistinti entrambi da una retorica e poetica di fondo che viene studiata e analizzata a più riprese. Questo è il motivo principale che ci spinge a invitarvi alla visione di questa mostra, visitabile dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 18.30. Il tutto è infine accompagnato da un testo critico di Marta Sollima, capace di raccontare al meglio lo sguardo innocente di Shobha che si scontra con una visione poetica di denuncia.