Nella giornata di oggi sono state due le nuove ottiche per full frame annunciate dal produttore, Sigma 24mm f/2 DG DN Contemporary affianca il teleobiettivo 90 mm f/2.8, espandendo la linea I delle lenti Contemporary. Ma vediamo tutte le caratteristiche del nuovo grandangolo progettato per le mirrorless full frame ad innesto Sony E-mount e Leica L-mount.
Sigma 24mm f/2 DG DN Contemporary: le caratteristiche tecniche
Entrambe le nuove ottiche appena annunciate appartengono alla serie I, formata da lenti dalle eccellenti prestazioni ottiche con un livello di compattezza che si adatta perfettamente alle moderne fotocamere mirrorless più piccole e leggere offrirà nuove opportunità per uno scatto perfetto, unendosi quindi alle annunciate in precedenza 24mm f/3.5, 35mm f/2.0, 45 mm f/2.8 e 65mm f/2.0.
Il nuovo grandangolo offre una lunghezza focale di 24 mm e un angolo di campo di 84,1 gradi, su un corpo del diametro di 70 mm e delle lunghezze di 72 o 74 mm, rispettivamente nella versione L-Mount e in quella Sony E-Mount. Anche il peso totale è leggermente differente nelle due versioni, quella per Sony E è di 360 grammi, mentre la lente L-Mount 365g. Il diametro dei filtri fotografici avvitabili sull’elemento frontale dell’obiettivo è di 62mm.
Utilizzando un motore passo-passo per prestazioni di messa a fuoco automatica rapide e precise, Sigma 24mm f/2 DG DN Contemporary coniuga un corpo compatto, un sistema di messa a fuoco automatica veloce e preciso, un’elevata qualità dell’immagine e un bokeh uniforme, offerto dal diaframma ad apertura circolare composto da 9 lamelle, rendendolo ideale per street photography, fotografia notturna, di eventi, di interni e fotografia paesaggistica.
Internamente troviamo uno schema ottico formato da 13 elementi in 11 gruppi, tra essi 1 lente FLD e due SLD per correggere l’aberrazione cromatica assiale che affligge in particolar modo gli obiettivi luminosi. Mentre la presenza di due lenti asferiche in vetro consente di contenere il numero totale di elementi dell’obiettivo e di ridurne dimensioni e peso, fornendo al contempo un’eccellente correzione di varie aberrazioni.
L’apertura del diaframma varia da f/2 a f/22, impostabili anche grazie alla ghiera dei diaframmi manuale mentre la minima distanza di messa a fuoco di 24 cm, accoppiata al rapporto di ingrandimento massimo di 1:6.7, vi permetterà di realizzare ottimi scatti anche a distanza ravvicinata.
Sigma 24mm f/2 DG DN Contemporary: prezzo e disponibilità
Il prezzo per il mercato americano è di 669$, pari a circa 565,54€, anche se il prezzo per quello europeo non è ancora stato stabilito essendo soggetto a rimodulazioni per le diverse tassazioni. La lente, nella sua versione con attacco L o Sony E, sarà in vendita a partire dal 24 settembre 2021. Incluso nel prezzo il paraluce e il copri obiettivo magnetico, del quale vi abbiamo spiegato la realizzazione in questo nostro articolo.
Mi sono affacciato al mondo mirrorless da pochissimo perciò vi prego di perdonarmi se la mia domanda risulta sciocca…
I diaframmi di questo obiettivo sono regolabili solo dalla ghiera oppure si possono usare normalmente dalla macchina?
Grazie
Virgy
Ciao Virgy, intanto benvenuto nel magico mondo delle mirrorless ☺️
In questo obiettivo puoi regolare i diaframmi anche dalla macchina come sempre, la possibilità di modificarli anche dalla ghiera è una comoda aggiunta, ma puoi usarlo come un obiettivo normale 😉
Silvia
Grazie mille!!!