Sigma ha appena annunciato la sua nuova lente, lo zoom compatto 28-70mm f/2.8 DG DN della serie Contemporary, che si prospetta come la sintesi perfetta fra performance e portabilità. Scopriamo insieme tutte le specifiche dell’ottica.
Sigma 28-70mm f/2.8 DG DN Contemporary: le caratteristiche
La linea di obiettivi Contemporary offre la più moderna tecnologia coniugata a compattezza e prestazioni ottiche d’eccellenza, e Sigma 28-70mm f/2.8 DG DN offre una serie di caratteristiche davvero interessanti, anche grazie all’apertura del diaframma con valori impostabili tra f/2.8 e f/22, garantendo ottime prestazioni anche in condizioni di scarsa luminosità ed uno sfondo sfocato di qualità grazie alle 9 lamelle che formano il diaframma ad apertura circolare.
Il design del nuovo zoom è basato sul 24-70 mm f/2,8 DG DN della linea Art, lente famosa per le sue eccezionali prestazioni ottiche in tutta la sua gamma di zoom. Nel tentativo di portare queste caratteristiche all’interno della linea Contemporary, 28-70 mm f/2,8 DG DN è stato sviluppato per offrire il giusto equilibrio tra prestazioni e portabilità e ha un design ottico avanzato composto da 16 elementi in 12 gruppi, che include tre elementi asferici, due SLD (Special Low Dispersion) e due FLD. Quest’ultima sigla indica una tipologia di lenti, “F” Low Dispersion, un vetro a bassa dispersione di più alto livello disponibile con una trasmissione della luce estremamente elevata.
Questo vetro ottico ha prestazioni pari al vetro alla fluorite che ha un basso indice di rifrazione e una bassa dispersione rispetto all’attuale vetro ottico. Beneficia inoltre di un’elevata dispersione anomala. L’utilizzo di queste caratteristiche offre un’eccellente correzione dell’aberrazione cromatica residua (spettro secondario) che non può essere corretta dal normale vetro ottico e garantisce immagini ad alta definizione e contrasto elevato.
Il vetro FLD offre prestazioni ottiche superiori, pari alla fluorite, a un prezzo accessibile, inoltre la densità del vetro FLD è inferiore rispetto al vetro ottico tradizionale, garantendo una costruzione più leggera di lenti ad ampia apertura.
Tornando allo schema ottico di Sigma 28-70mm f/2.8 DG DN Contemporary, nonostante l’utilizzo di un minor numero di elementi in totale rispetto alla sua controparte Art, la costruzione interna è in grado di correggere completamente l’aberrazione cromatica assiale e dell’aberrazione del coma sagittale, che non può essere corretta nella fotocamera, consentendo agli utenti di creare immagini che sono uniformemente nitide dal centro ai bordi del fotogramma. Insieme al suo design anti-ghosting, l’uso del rivestimento super multistrato e del rivestimento nano poroso riducono notevolmente il flare, creando risultati ben contrastati anche in condizioni di controluce. Presente inoltre un rivestimento idrorepellente e oleorepellente sul lato anteriore della lente.
La perdita dei due millimetri di lunghezza focale rispetto al 24-70mm f/2.8 DG DN Art, ha generato una significativa riduzione delle dimensioni della nuova lente, coadiuvata da una struttura più semplice, a prova di polvere e spruzzi anche grazie al paraluce a petalo e da pulsanti di dimensioni più ridotte.
Internamente troviamo un solo elemento di messa a fuoco leggero, che mantiene piccola l’unità AF. Questo, insieme a un motore passo-passo silenzioso e veloce, garantisce prestazioni di autofocus reattive e quasi silenziose, offrendo una minima distanza di messa a fuoco di 19 cm alla minima escursione focale, che diventano 38 cm quando lo zoom è completamente esteso, all’interno di un ottica leggerissima e compatta, 470 grammi per le misure di 72.2 x 101.5 mm, offrendo agli utenti un sistema flessibile per una migliore maneggiabilità, creando un prodotto che possa realmente accompagnarvi in ogni occasione.
Sigma 28-70mm f/2.8 DG DN Contemporary è costruito in un tipo di policarbonato chiamato TSC (Thermally Stable Composite), dotato di un livello di dilatazione termica paragonabile all’alluminio. Questo aiuta a ridurre le differenze tra il cambiamento di lunghezza delle parti metalliche e quelle non metalliche dovuto al calore, garantendo livelli stabili di prestazioni anche in un ambiente con sbalzi di temperatura estremi.
Infine, il diametro dei filtri fotografici compatibili è di 67 mm, mentre il rapporto massimo di ingrandimento è di 1:3.3 a 28 mm e di 1:4.6 a 70 mm.
Sigma 28-70mm f/2.8 DG DN Contemporary: prezzo e disponibilità
La nuova ottica è compatibile con le fotocamere mirrorless con sensore fotografico full frame di Sony E mount e con le fotocamere L-Mount di Leica, Panasonic e Sigma, e ha un prezzo di 849 euro e sarà disponibile a partire dal 12 Marzo 2021, qualificandosi come un’interessante alternativa al più costoso obiettivo della linea Art al quale la nuova lente si ispira.