Sigma oggi annuncia una nuova versione di una delle sue lenti più amate, si tratta del Sigma 35mm f/1.4 DG DN Art che ora viene rivisto portando delle prestazioni ottiche migliorate in un corpo più compatto. La lente sarà disponibile per gli attacchi L ed Sony E, vediamo insieme tutti i dettagli.
Sigma 35mm f/1.4 DG DN Art: le caratteristiche
L’attuale 35mm f/1.4 DG HSM Art che venne rilasciato nel 2012 ha fissato lo standard per tutti i successivi obiettivi della linea Art di Sigma. Nove anni dopo Sigma lo ha riprogettato specificamente per le fotocamere mirrorless: nonostante sia significativamente più piccolo e più leggero dell’attuale 35mm f/1.4 DG HSM Art, questa nuova versione mostra un eccezionale livello di nitidezza fino ai bordi del fotogramma a tutte le aperture, delle aberrazioni ottiche ben controllate oltre ad un bokeh estremamente morbido. Il comparto ottico è formato da 15 elementi suddivisi in 11 gruppi, con al suo interno, 2 elementi SLD (Special Low Dispersion), 1 ELD (Extraordinary Low Dispersion), 1 FLD (Low Dispersion) e 2 elementi asferici. Questo schema ottico permette di ridurre al minimo tutti i tipi di aberrazione inclusa quella cromatica assiale che non può essere corretta dalla fotocamera. Nonostante l’ampia apertura del diaframma, l’obiettivo è in grado di controllare estremamente bene il coma sagittale anche a tutta apertura, impedendo così ai punti luminosi di brillare vicino ai bordi del fotogramma, rendendolo ottimo per la fotografia notturna (se siete interessati a scoprire come immortalare al meglio le stelle vi consigliamo di leggervi la nostra guida alla fotografia notturna).
Grazie al diaframma composto da 11 lamelle l’obiettivo dona un bokeh rotondo ed uniforme rendendolo perfetto per la fotografia di ritratto. Inoltre si comporta molto bene in condizioni di controluce grazie alla tecnologia anti-ghosting ed anti-flare che Sigma ha sviluppato attraverso innumerevoli test, così che i vostri scatti possano mantenere un alto contrasto ed essere privi di bagliori anche quando scatterete in condizioni di luce difficile. Il sistema di messa a fuoco del Sigma 35mm f/1.4 DG DN ART è dotato di un motore passo-passo che controlla un gruppo di lenti composto da un unico elemento, ciò significa che l’autofocus è reattivo, silenzioso ed è in grado di seguire i soggetti in movimento in modo molto efficace. Sul corpo del SIGMA 35mm f/1.4 DG DN Art è presente un anello dei diaframmi che consente di controllarli direttamente sull’obiettivo, inoltre può essere anche decliccato. Troviamo anche l’interruttore della modalità di messa a fuoco ed un pulsante AFL che può essere personalizzato.
Sigma 35mm f/1.4 DG DN Art: le specifiche
Ecco tutte le specifiche del nuovo Sigma 35mmf/1.4 DG DN Art:
- Costruzione dell’obiettivo: 15 elementi suddivisi in 11 gruppi, con 1 FLD, 1 ELD, 2 SLD e 2 asferici;
- Motore della messa a fuoco interno di tipo passo-passo;
- Diametro filtri fotografici compatibili: 67 mm;
- Compatibile con la correzione ottica in macchina (se la vostra fotocamere lo supporta);
- Rivestimento multistrato idrorepellente e oleorepellente sull’elemento frontale;
- È presente l’anello che permette di controllare il diaframma;
- Presente il pulsante AFL personalizzabile;
- È presente l’ interruttore della modalità messa a fuoco;
- Struttura a prova di polvere e schizzi;
- Paraluce a petalo con sistema di bloccaggio;
- Compatibile con Sigma USB DOCK UD-11 (venduto separatamente solo per attacco L);
- Progettato per ridurre al minimo bagliori ed immagini fantasma;
- Ogni singola lente è sottoposta al sistema di misurazione MTF proprietario di Sigma “A1”;
- Diaframma arrotondato a 11 lamelle;
- Attacco a baionetta in ottone resistente e di alta precisione;
- Prodotto in Giappone.
Sigma 35mm f/1.4 DG DN Art: disponibilità e prezzo
Il nuovo Sigma 35mm f/1.4 DG DN ART sarà disponibile per attacco L e Sony E dal 14 Maggio ad un prezzo di 849 euro. In confezione oltre all’obiettivo troverete il paraluce a petalo ed una custodia. Potrete trovare maggiori informazioni sul sito ufficiale di Sigma Italia.