Fotografi ritrattisti, ecco un obiettivo da sogno: Sigma annuncia il nuovissimo 50mm f/1.4 DG DN Art, ottica ultra luminosa e ultra nitida per foto perfette in ogni situazione. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche del nuovo fisso del produttore.
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art: le caratteristiche
Se adorate i ritratti o siete fotografi di matrimoni, difficilmente questo annuncio vi lascerà indifferenti. Sigma ha appena svelato il nuovissimo 50mm f/1.4 DG DN|Art, il fisso super luminoso per scatti incredibili. Dopo il successo incredibile riscosso da Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art, ottica per Canon EF, Nikon F, Sony A-mount e Sigma SA, oggi arriva la nuovissima versione progettata per le mirrorless Sony E e Leica L mount, completamente ridisegnata e resa modernissima.
La costruzione ottica comprende 14 elementi in 11 gruppi, inclusi 1 vetro SLD (Special Low Dispersion) e 3 lenti asferiche per realizzare immagini dalla qualità superlativa, non diminuita dall’aberrazione cromatica residua. In questo modo i vostri scatti saranno sensazionali con le aberrazioni sono bilanciate in modo ottimale per perseguire una qualità dell’immagine uniforme e ben bilanciata dal centro alla periferia dell’immagine, con un bokeh ampio e cremoso.
Nonostante la sua ampia apertura di f/1.4, questo fisso è progettato per perseguire prestazioni di imaging nella periferia dell’immagine, sopprimere il bagliore del coma sagittale e resistere a paesaggi stellari e notturni difficili con fonti di luce puntiformi a tutta apertura.
La messa a fuoco è affidata al sistema HLA (attuatore lineare ad alta risposta), inserito per la prima volta in un’ottica della serie Art e che ha fatto il suo debutto nel 60-600mm f/4.5-6.3 della linea Sport, per garantire una buona risposta anche con una profondità di campo così ridotta come quella ottenibile a f/1.2 e per offrire un autofocus ad alta velocità all’altezza delle richieste dei sistemi mirrorless di oggi, con un livello così alto da aver alzato l’asticella del confronto.
La distanza minima di messa a fuoco è di 45cm, con un ingrandimento massimo di 1:6,8. Il barilotto dell’obiettivo è dotato di un selettore della modalità di messa a fuoco, un selettore che attiva/disattiva il clic della ghiera dei diaframmi, un selettore di blocco della ghiera dei diaframmi che impedisce il funzionamento involontario e un pulsante AFL a cui è possibile assegnare qualsiasi funzione dalla fotocamera.
L’intervallo di aperture va da f/1.4 a f/16, con un diaframma ad apertura circolare composto da 11 lamelle.
Le dimensioni sono in linea con la tipologia dell’obiettivo, l’innesto L misura 78,2 x 109,5 mm, per un peso di 670 grammi. Il diametro dei filtri fotografici circolari avvitabili sull’elemento frontale dell’ottica è di 72mm.
Per accompagnarvi al meglio nelle vostre uscite fotografiche, il barilotto ha una struttura antipolvere e antigoccia e l’elemento frontale dell’obiettivo ha un rivestimento idrorepellente e oleorepellente.
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art: le specifiche in breve
Vediamo rapidamente un elenco delle varie caratteristiche di Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art per averle tutte insieme a colpo d’occhio.
- Lunghezza focale: 50mm
- Apertura max: f/1.4
- Apertura min: f/16
- Angolo di campo: 46,8°
- Compatibilità Formato: Full Frame
- Struttura ottica: 14 elementi in 11 gruppi, inclusi 1 vetro SLD (Special Low Dispersion) e 3 lenti asferiche
- Lamelle diaframma: 11
- Minima distanza di messa a fuoco: 45cm
- Dimensioni: 78,2 x 109,5 per L mount, 78.2mm × 111.5mm per E mount
- Dimensione filtro: 72mm
- Messa a fuoco: automatica
- Rapporto massimo di ingrandimento: 1:6,8
- Peso: 670 g per L mount, 660g per E mount
- Attacchi: Sony FE, Leica L.
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art: prezzo e data di uscita
Il prezzo di Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art per il mercato europeo è di 949€, le prevendite inizieranno domani, 8 febbraio alle 02.00, mentre le spedizioni dovrebbero iniziare a partire dal 23 febbraio 2023. Per maggiori informazioni vi rimandiamo come sempre al sito del produttore che potete trovare a questo indirizzo.