• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 22 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ecco i nuovi obiettivi di Sigma per fotocamere con attacco L

Il produttore lancia 5 nuove lenti con innesto condiviso in grado di soddisfare tutti i fotografi

Luca Dondossola di Luca Dondossola
29 Luglio 2020
5 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Sigma
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Sigma è pronta a lanciare cinque nuovi obiettivi con attacco L, tutti diversi e in grado di coprire diverse lunghezze focali. Ecco tutte le caratteristiche tecniche delle nuove lenti in arrivo per Sigma, Panasonic e Leica.

Sigma nuovi obiettivi attacco L: lenti per tutti i gusti

Piccola introduzione, necessaria per chi non conoscesse questo attacco: l’innesto L è stato ideato da Sigma, Panasonic e Leica nella ormai conosciuta L-Alliance, collaborazione che permetterà lo sviluppo di lenti che possono essere utilizzate sulle fotocamere mirrorless di tutti e tre i marchi. A discapito di chi affermava con convinzione che negli ultimi anni non fossero uscite abbastanza lenti nuove, Sigma rivela cinque nuovi obiettivi con attacco L che copriranno un range importante di lunghezze focali, così da andare incontro alle esigenze di tutti i fotografi.

Sigma nuovi obiettivi attacco L

Sigma 14mm f/1.8 Art AF DG HSM

Sigma nuovi obiettivi attacco L

Il primo dei cinque nuovi obiettivi di Sigma con attacco L è il super grandangolare 14mm f/1.8 Art, capace di stupire sia per la qualità dei materiali che per quella della costruzione ottica interna, composta da 16 elementi in 11 gruppi con due FLD a bassa dispersione e quattro SLD a super bassa dispersione. Il diaframma è composto da 9 lamelle e l’ampia apertura permetterà ai fotografi di ottenere degli effetti molto particolari, nonostante il bokeh con un grandangolo di questo tipo non sia molto facile da ottenere. La distanza di messa a fuoco minima è di 27 cm, l’autofocus è veloce e preciso, l’angolo di campo è di 114.2° e è costruito in modo tale da evitare gli effetti flare e ghost. Sigma 14mm f/1.8 Art pesa 1.170g, che non sono pochissimi, e misura 95,4 x 126 mm.

Ti potrebbe interessareanche

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
296
Man Ray mostra Genova 2023

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
730
Appennino concorso fotografico 2023

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
656
Reflex vs mirrorless

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
737
Carica altro

Sigma 16mm f/1.4 Contemporary AF DC DN

Altra lente, altro grandangolare. Meno spinto del precedente, anche se di pochissimo, Sigma 16mm f/1.4 può vantare di un’apertura del diaframma mostruosa e di un design ottico all’avanguardia composto da 16 elementi in 13 gruppi (tre FLD, due SLD e due lenti asferiche che vanno a risolvere i problemi di distorsione ed aberrazione cromatica). Il motore passo passo garantisce un autofocus veloce, preciso e silenzioso, è tropicalizzato e viene dotato di un paraluce di grosse dimensioni per fronteggiare il problema dei raggi laterali. Costruito con TSC (Thermally Stable Composite) offre una espansione termica simile a quella dell’alluminio, il diaframma è composto da 9 lamelle, l’angolo di campo è di 83.2°, il diametro dei filtri è di 67mm e la distanza di messa a fuoco minima si assesta sui 25 cm. Sigma 16mm f/1.4 stupisce per la sua compattezza: misura 72,2 x 92,3 mm e pesa solamente 450g.

Sigma 56mm f/1.4 AF DC DN

Sigma nuovi obiettivi attacco L

Il terzo dei cinque nuovi obiettivi con attacco L è Sigma 56mm f/1.4 AF DC DN, lente perfetta per la fotografia ritrattistica, grazie anche la spinta apertura del diaframma. Compatto, leggero risulta un’ottica perfetta per le mirrorless APS-C. La costruzione ottica prevede 10 elementi in 6 gruppi, il diaframma è composto da 9 lamelle, la distanza minima di messa a fuoco è di 50 cm e l’angolo di campo di 28.5°. Il diametro dei filtri è di 56mm, l’AF è veloce e silenzioso ed è fornito di guarnizioni in gomma per prevenire schizzi d’acqua e la polvere. Anche in questo caso, la costruzione è studiata appositamente per minimizzare il flare e le immagini fantasma. Sigma 56mm f/1.4 pesa solo 280g e misura 66,5 x 59,5 mm.

Sigma 30mm f/1.4 AF DC DN

Sigma nuovi obiettivi attacco L

Partecipe della linea Contemporary di Sigma, offre il meglio per quanto concerne la tecnologia del produttore. La lente frontale ad alto indice di rifrazione, con elementi in vetro ottico ad alta dispersione, permettono alla lente di evitare aberrazioni cromatiche e la distorsione, e lo schema ottico, composto da 9 elementi in 7 gruppi, sfrutta appieno la qualità delle fotocamere mirrorless per minimizzare i problemi e realizzare immagini di alta qualità e risoluzione anche con un’apertura del diaframma di f/1.4. Costruito con materiale TSC, risulta compatto ma resistente e l’autofocus è silenzioso e preciso. Le lamelle del diaframma sono 9, il diametro dei filtri è di 52mm, l’angolo di ripresa equivale a 50.7° e la distanza minima di messa a fuoco è di 30 cm. Sigma 30mm f/1.4 pesa 265g e misura 64,8 x 73,3 mm.

Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG DN OS

L’ultimo dei cinque nuovi obiettivi sigma con attacco L è lo zoom 100-400mm f/5-6.3 DG DN OS. Definito dal brand “principe dei teleobiettivi”, ha uno schema ottico composto da 22 elementi racchiusi in 16 gruppi (1 elemento FLD e 4 SLD), offre una messa a fuoco automatica velocissima che si attiva da una distanza minima di 112 cm (per il grandangolo) e 160 cm (in modalità tele), il diaframma è composto da 9 lamelle ed è progettato anch’esso per minimizzare flare e immagini ghost. La costruzione prevede guarnizioni per la prevenzione degli agenti atmosferici quali pioggia e polvere, è stabilizzata, ha un limitatore di messa a fuoco, il diametro dei filtri è di 67mm ed è compatibile con i nuovi moltiplicatori Sigma TELE CONVERTER TC 1411/TC-2011. La lente, nonostante non sia minuscola, risulta relativamente leggera e compatta rispetto a quella di altri competitors: 1.135g per 197,2 x 86 mm.

Sigma nuovi obiettivi attacco L: conclusioni

Una serie di nuove lenti di qualità che il produttore ha deciso di sviluppare esclusivamente per l’attacco L, che farà felici i possessori di Panasonic, Leica e Sigma stessa. Per vedere tutte le caratteristiche vi invitiamo a visitare il distributore ufficiale.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Dondossola

Luca Dondossola

Fotografo di ritratti, matrimoni, reportage, street, prodotti. Videomaker e content creators. Amante delle serie tv e del cinema, tipo che devo andarci almeno una volta a settimana o inizio a sentirmi male e avere le allucinazioni. Insomma, direi che faccio fin troppe cose e infatti non ho mai il tempo di rilassarmi (non è vero, per quello resto sveglio di notte e collasso la mattina). Cerco di fare il serio il più possibile, ma devo ammettere che non mi riesce benissimo. Tanto diversamente alto quanto costantemente alla ricerca di nuove idee, prima o poi lascerò tutto per vivere in pace in qualche isola sperduta affianco le coste irlandesi. Nel frattempo però scrivo articoli, per condividere con voi i miei pensieri (e non è detto che sia un bene).

Articoli correlati

Ruth Orkin Una nuova scoperta
Eventi

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
663
Man Ray mostra Genova 2023
Eventi

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
563
Appennino concorso fotografico 2023
Eventi

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
341
Reflex vs mirrorless
Guide all'acquisto

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
605
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

20 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

FeiyuTech AK2000S sconto

In cerca di un gimbal? FeiyuTech AK2000S in super sconto su Amazon!

15 Febbraio 2021
583
ClipDrop beta Realtà Aumentata

Ecco ClipDrop, l’app che vi permtterà di copiare ed incollare oggetti in realtà aumentata!

26 Ottobre 2020
307

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi