Kazuto Yamaki, CEO di Sigma, ha rilasciato dichiarazioni riguardo la volontà di non sviluppare nuovi obiettivi per il segmento Micro 4/3. Scopriamo insieme le ragioni dietro questa scelta che ha fatto storcere il naso a molti utenti.
Sigma nuovi obiettivi Micro 4/3 dichiarazioni: le ragioni della scelta
Durante un’intervista rilasciata a PhotoTrend durante l’evento CP+ di quest’anno in Giappone, prontamente individuata e riportata da diverse testate di settore, Kazuto Yamaki, CEO di Sigma, ha rilasciato dichiarazioni che hanno spezzato il cuore di molti utenti: l’azienda non ha intenzione di continuare con lo sviluppo di nuovi obiettivi per il segmento Micro 4/3.
Una decisione importante e drastica, che però ha delle motivazioni sensate in un’ottica aziendale: la scarsa richiesta, sempre più in drastica diminuzione. E questo, fidatevi, fa la differenza.
“La domanda di questo formato sta diminuendo molto drasticamente, e quindi è abbastanza difficile per noi sviluppare ottiche completamente nuove per questo ecosistema” – ha dichiarato Kazuto Yamaki.
Nonostante i principali brand che sviluppano sistemi Micro 4/3, Panasonic su tutti, abbiano dichiarato in passato di non voler abbandonare il segmento, è vero che negli ultimi mesi la richiesta è andata sempre più scemando. Sigma è la prima azienda a prendere una “posizione” così forte sull’argomento, che come potete immaginare è assai delicato.
“Spero che con l’arrivo del nuovo Sistema OM la domanda si stabilizzi, dati gli ottimi risultati che sta ottenendo. Sono fiducioso che la domanda continuerà ad esistere, ma bisogna capire diverse cose. Sono convinto che il sistema Micro 4/3 abbia i suoi vantaggi, soprattutto la compattezza. Chiaramente, però, al momento la richiesta è riversata sul formato full frame, molto più che su quello APS-C, anch’esso in declino” – Kazuto Yamaki.
I possessori di corpi macchina con formato Micro 4/3 però non devono temere più di tanto: se è vero che Sigma si stia allontanando dallo sviluppo di nuovi obiettivi, è altrettanto vero che questo segmento vede una ricchissima varietà di ottiche disponibili. Per il momento non c’è quindi la possibilità di restare senza soluzioni interessanti e di qualità per realizzare i propri progetti.
Sigma nuovi obiettivi Micro 4/3 dichiarazioni: conclusioni
Una presa di posizione forte e decisa che, stando alle dichiarazioni, non nasconde un po’ di dispiacere. Giustamente, però, il primo compito di un’azienda, in qualsiasi settore, è quello di sviluppare prodotti che rispondano alle richieste di mercato.
Voi cosa ne pensate di queste dichiarazioni? Fatecelo sapere qui sotto nei commenti!