Uno dei desideri più frequenti dei possessori di fotocamere mirrorless Fujifilm, riguarda la possibilità, da parte di Sigma, di un’eventuale realizzazioni di lenti compatibili con X-Mount. Kazuto Yamaki, CEO di Sigma, ha toccato l’argomento e ha aperto la porta alla possibilità di realizzare ottiche per Fujifilm X Mount. Vediamo i dettagli.
Sigma obiettivi Fujifilm X: le parole del CEO
Durante un’intervista, Kazuto Yamaki, CEO di Sigma, ha risposto alla domanda se il produttore realizzerà mai obiettivi con attacco Fujifilm X Mount. La sua risposta è stata la seguente: “Sono a conoscenza di questo tipo di richiesta da parte dei clienti. Quello che posso dirvi è che la nostra priorità è quella di arrivare a supportare il maggior numero di sistemi, quindi è ovvio che ci piacerebbe sviluppare obiettivi con attacco X Mount. I possessori Fujifilm sarebbero i nostri clienti ideali, ma il produttore non divulga i suoi brevetti“.
Sembrerebbe proprio che Sigma abbia passato la palla a Fujifilm, aprendo uno spiraglio per una possibile collaborazione, anche se il produttore di fotocamere mirrorless ha dichiarato recentemente che non ha bisogno di condividere i propri protocolli dell’attacco X, siccome offre già lenti di qualità in grado di coprire un ampio range di focali.
Il CEO di Sigma ha poi continuato dicendo: “Le nostre risorse tecniche sono limitate, quindi dobbiamo dare priorità ai progetti sicuri in base alla domanda dei clienti. Vorremmo realizzare obiettivi per Fujifilm, ma in questo momento abbiamo molti altri programmi in via di sviluppo a cui dobbiamo dare la priorità“.
Sigma obiettivi Fujifilm X: cosa aspettarci?
Sarebbe veramente bello se Fujifilm aprisse le porte a Sigma per la realizzazione di obiettivi dedicati con attacco X Mount, ma la verità che segue queste parole è che, probabilmente, dovremo metterci il cuore in pace. Fujifilm per il momento non ha alcuna intenzione di rilasciare i suoi brevetti e Sigma deve concentrarsi sui progetti in fase di sviluppo. Resta comunque una flebile speranza per tutti gli amanti dei due brand, che però rischia di rimanere tale per ancora molto tempo. Questa filosofia ci ricorda un po’ un brand californiano che come simbolo ha una mela morsicata, soprattutto per quanto concerne il sistema operativo. Strategia giusta oppure no?