Sigma ha finalmente reso ultra contenti i numerosi utenti Nikon Z in cerca di nuovi obiettivi: a breve arriverà sul mercato una nuova line up di ottiche Sigma f/1.4 dotate di autofocus e compatibili con le mirrorless Z! Scopriamo tutti i dettagli di questo eccitantissimo annuncio.
Sigma obiettivi Nikon Z: AGGIORNAMENTO: ecco data di uscita e prezzi
Nella giornata di oggi, Sigma ha comunicato i prezzi e la disponibilità delle nuove ottiche. Tutti e 3 i nuovi obiettivi arriveranno sul mercato verso la fine di Aprile 2023. Il prezzo di Sigma 16mm f/1.4 DC DN | Contemporary è di 511, 58 euro, così come quello di 56mm f/1.4 DC DN.
Sigma 30mm f/1.4 DC DN | Contemporary costerà invece 409, 06 euro. Tutti i prezzi sono considerati IVA inclusa.
Sigma obiettivi Nikon Z: i dettagli
Chi come me possiede una mirrorless Nikon, da tempo si era accorto del fatto che non esistessero ottiche dotate di autofocus fatte da produttori di terze parti. Inizialmente infatti Nikon aveva deciso di tenere il brevetto dei contatti elettrici Z mount a suo uso esclusivo, ma oggi si fa finalmente la storia.
Sigma Corporation, e in particolare il suo CEO Kazuto Yamaki, ha infatti annunciato l’imminente lancio di obiettivi intercambiabili per il sistema Nikon Z Mount. Questa aggiunta consente agli utenti di godere di obiettivi Sigma ad alte prestazioni e di alta qualità con innesto nativo sul proprio sistema Z Mount. Sono al momento 3 gli obiettivi a focale fissa con apertura ultra ampia f/1.4 in arrivo. Sigma 16 mm f/1.4 DC DN | Contemporary, 30 mm f/1.4 DC DN | Contemporary e 56 mm F1.4 DC DN | Contemporary sono infatti attualmente disponibili in cinque attacchi (Sony E-mount, Canon EF -M, Fujifilm X Mount, Micro Quattro Terzi e L-Mount) e verranno rilasciati contemporaneamente nelle nuovissime versioni Z Mount. L’algoritmo di controllo che include il drive AF e l’ottimizzazione della velocità di comunicazione è stato sviluppato appositamente per gli obiettivi Nikon Z Mount. Oltre a permettere quindi un autofocus ad alta velocità, i nuovi obiettivi supportano anche l’AF-C (AF continuo) e la correzione dell’aberrazione nella fotocamera. Tutte e 3 le nuove ottiche sono dotate di un supporto sigillato in gomma per soddisfare l’uso in una varietà di ambienti. Ma vediamo i dettagli delle ottiche.
Sigma obiettivi Nikon Z: 16mm f/1.4 DC DN | Contemporary
Sigma 16mm f/1.4 DC DN C è un obiettivo grandangolare per formato APS-C, prodotto dal 2017. Lo schema ottico è formato da 16 elementi in 13 gruppi, con un angolo di campo di 83.2°.
Le lamelle del diaframma sono 9, arrotondate, e permettono un’apertura che va da f/1.4 a f/16. La minima distanza alla quale è possibile mettere a fuoco è di 25cm, mentre il rapporto massimo di ingrandimento è di 1:9.9. Il diametro dei filtri fotografici compatibili è di 67mm. Le dimensioni sono di 72.2mm × 94.3mm per un peso di 420g.
Abbiamo avuto il piacere di provare quest’ottica nella sua versione per Fujifilm, potete leggere la nostra recensione a questo indirizzo.
Sigma obiettivi Nikon Z: 30mm f/1.4 DC DN | Contemporary
Sigma 30mm f/1.4 DC DN C è un obiettivo per formato APS-C, prodotto dal 2016. La costruzione ottica prevede 9 elementi in 7 gruppi, con un angolo di campo di 50.7°. Le lamelle del diaframma sono 9, arrotondate, e permettono un’apertura che va da f/1.4 a f/16. La minima distanza di messa a fuoco è di 30cm, mentre il rapporto massimo di ingrandimento è di 1:7. Il diametro dei filtri fotografici compatibili è di 52mm. Le dimensioni sono di 70.0mm × 75.3mm per un peso di 285g.
Abbiamo avuto il piacere di provare quest’ottica nella sua versione per Fujifilm, potete leggere la nostra recensione a questo indirizzo.
Sigma obiettivi Nikon Z: 56mm f/1.4 DC DN | Contemporary
Sigma 56mm f/1.4 DC DN C è un obiettivo per formato APS-C, prodotto dal 2018. La costruzione ottica prevede 10 elementi in 6 gruppi, con un angolo di campo di 28.9°. Le lamelle del diaframma sono 9, arrotondate, e permettono un’apertura che va da f/1.4 a f/16. La minima distanza di messa a fuoco è di 50cm, mentre il rapporto massimo di ingrandimento è di 1:7.4. Il diametro dei filtri fotografici compatibili è di 55mm, mentre le altre dimensioni sono di 70.0mm × 61.5mm per un peso di 295g.
Abbiamo provato anche quest’obbiettivo nella sua versione per Fujifilm, potete leggere la nostra recensione a questo indirizzo.
Sigma obiettivi Nikon Z: conclusioni
Indubbiamente si tratta di una notizia eccellente per noi Nikonisti, finalmente avremo la possibilità di ampliare il parco ottiche Nikon, ottenendo obiettivi nativi Nikon Z mount, ma targate Sigma. Al momento non sappiamo ancora quando arriveranno sul mercato le nuove ottiche, né tanto meno i loro prezzi, anche se quasi sicuramente si tratterà di costi in linea con quelli richiesti per l’acquisto delle versioni nei mount già esistenti, ossia intorno ai 350 euro ad obiettivo.
E voi? State esultando come me per questo importante passo avanti compiuto da Sigma e Nikon? Fatemelo sapere nei commenti!
Ciao Silvia
Non vedo l’ora che esca qualche obiettivo carino serie (A) per full frame… sarebbe bellissimo un 50ino (A).. ma pure un 70-200 2.8 non mi dispiacerebbe!!! Grazie per l’informazione freschissima!!
Ciao Gianluca! Per il 70-200mm f/2.8 non sarei così tanto ottimista nel breve termine, ne esiste già una versione Nikon, e probabilmente al momento si concentreranno sul riempire i buchi lasciati dal produttore più che sul fornire delle alternative a quello che è già disponibile sul mercato. Indubbiamente nel futuro questo obiettivo arriverà, e ne sarei molto curiosa anche io!!!
Salve volevo sapere se ci sono grandangolari sigma art di diametro 77mm. per Nikon Z
Per una questione di filtri.