• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 9 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, la recensione in anteprima della serie tv

La serie più attesa dell'anno, disponibile su Prime Video dal 2 settembre. Ecco i nostri pareri!

Tiziana Valentino di Tiziana Valentino
31 Agosto 2022
5 minuti di lettura
Home Cinema Recensioni Serie TV
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

La serie tv più attesa dell’anno sta per arrivare sugli schermi di tutto il mondo. Dal 2 settembre sarà disponibile Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, nuovo progetto di Prime Video di cui abbiamo potuto vedere in anteprima i primi due episodi e che vi presentiamo con questa recensione senza spoiler. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

Signore degli Anelli Prime Video recensione: introduzione

Le grandi storie non muoiono mai perché ci restano dentro. Per quanto gli anni passino, il mondo su carta creato da J. R. R. Tolkien continua a ottenere consensi e ad affascinare anche le nuove generazioni. Potrebbe essere questo, o meglio lo vogliamo credere, che ha spinto infine Prime Video a realizzare un progetto ambizioso, ricalcando quanto fatto dallo scrittore.

Il Signore degli Anelli (illustrato)
Il Signore degli Anelli (illustrato)
19,99 €

Acquista su Amazon

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, esplora la mitologia dei romanzi e delle rispettive trasposizioni cinematografiche di Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit collocandosi temporalmente durante la Seconda Era, migliaia di anni prima rispetto a ciò che conosciamo molto bene. Tali informazioni sono racchiuse in modo più corposo e completo nel libro “Il Silmarillion”, ma quanto riportato su schermo è ispirato solo alle numerose annotazioni presenti nella trilogia in cui è protagonista la Compagnia dell’Anello.

Sarà bastato per creare un buon prodotto?

Signore degli Anelli Prime Video recensione

Signore degli Anelli Prime Video recensione: la trama

La Seconda Era della Terra di Mezzo, dunque, epoca in cui i Popoli di Arda assistettero all’ascesa e caduta di Nùmenor, del primo oscuro signore Morgoth e del suo servo Sauron. A seguito dell’Ultima Alleanza fra Elfi e Uomini, Sauron venne sconfitto e venne data inizio la Terza Era, per poi giungere alle storie di Bilbo Baggins e di chi lo succederà.

Il Silmarillion
Il Silmarillion
33,25 € 

Acquista su Amazon

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è un progetto talmente tanto studiato e strutturato che fin da prima della messa in onda ne è stato dichiarato il numero di stagioni da cui dovrebbe essere composta: cinque, per la precisione, avente ognuna tra gli otto e i dieci episodi.

Signore degli Anelli Prime Video

Signore degli Anelli Prime Video recensione: doverose premesse

Fare riemergere l’universo narrativo di Tolkien non è certo la cosa più semplice: a dirla tutta è davvero una grossa responsabilità. Il rischio più grande è quello di andare a scontentare i fan più affezionati, che tremeranno di paura ed emozione all’idea di tornare a rivivere l’ambientazione amata. Non solo riviverla, ma esplorarla per la prima volta da un punto di vista visivo, dal momento che questa serie tv tratta fatti che mai nessuno aveva portato su schermo prima.

Fin da subito bisogna però tenere in chiaro un certo grado di compromesso: i fatti della Seconda Era, che vedono la forgiatura degli Anelli del Potere, la conoscenza di Sauron e la nascita di altri personaggi noti tra cui Galadriel ed Elrond, avvengono su un arco temporale molto ampio, di migliaia di anni. Quindi è intuibile che con la serie il tempo verrà in qualche modo condensato e la storia plasmata in base alla narrazione più consona per una serie tv.

Signore degli Anelli Prime Video recensione

Signore degli Anelli Prime Video recensione: il giusto spirito

Ma se è necessario modificare il materiale di partenza pur di fare una nuova trasposizione, è davvero necessario andare di nuovo a scomodare questa saga? Penso che sia stato il pensiero di molti, nel corso di questi anni e soprattutto negli ultimi mesi, da quando hanno iniziato a comparire le prime immagini promozionali e i primi teaser e trailer. Tutti elementi che lì per lì non hanno fatto impazzire la buona parte del pubblico (me compresa) e che ancora oggi, a poche ore dalla messa in onda, non convincono del tutto.

La maestosità dei paesaggi e le musiche orchestrate a dovere, però, sono il primo vero impatto che si ha all’inizio del primo episodio della serie. Una voce narrante, quella di Galadriel, racconta il passato di Arda, soffermandosi brevemente su uno scorcio dell’infanzia per poi arrivare al suo presente, all’inizio di tutto. Solo in quel momento ho compreso che il modo migliore per affrontare la visione di questi primi due episodi era semplicemente godermeli, senza dare troppa retta alla vocina interiore che ben ricorda quanto scritto.

Signore degli Anelli Prime Video recensione

Signore degli Anelli Prime Video recensione: tra i dubbi, la meraviglia

La curiosità della scoperta e quel senso di famigliarità che mai abbandona, fa sì che le due ore totali di anteprima non siano troppo pesanti da digerire. Stiamo pur sempre parlando di una lunga introduzione, volta a presentare tutti i personaggi coinvolti e a dare una prima piccola spinta agli eventi che devono ancora fare il loro corso. Da un punto di vista visivo, che mi preoccupava particolarmente, la serie tv Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è davvero una gioia per gli occhi. Almeno, sullo schermo del cinema.

Dal punto di vista della trama, bisogna continuare a considerare che i fatti riportati sono solo ispirati a quanto scritto da Tolkien. Come dicevamo, addirittura, la serie si basa non su quanto scritto nel Silmarillion ma sulle appendici della trilogia del Signore degli Anelli. Appunti, che se da un lato hanno una precisione minore dall’altra danno un margine di narrazione piuttosto ampio.

Guida completa al mondo di Tolkien
Guida completa al mondo di Tolkien
17,95 € 

Acquista su Amazon

Il desiderio di rimodernizzare e rendere più inclusiva la Terra di Mezzo ha portato a scelte discutibili, come la presenza dell’elfo Arondir, creato appositamente e impersonato dall’attore del Puerto Rica Ismael Cruz Cordova, la cui bravura non va assolutamente messa in discussione. Stesso vale per l’impeccabile e fiera Morfydd Clark e la sua Galadriel, con una caratterizzazione ben diversa da quella che abbiamo imparato a conoscere.

Dare un’opinione completa, al momento, è impossibile. Se visivamente non c’è nulla da criticare, al momento è troppo presto per affermare che anche la trama sia agli stessi livelli del comparto tecnico. Sarebbe, più che altro, un azzardo. La curiosità non si perde via e resiste contro ogni previsione. Quello che ci aspetta lo scopriremo insieme di settimana in settimana, nella speranza di non doversi pentire della fiducia al momento ben riposta.

Signore degli Anelli Prime Video recensione

Signore degli Anelli Prime Video recensione: il cast e la produzione

Insieme a Clark e Robert Aramayo nei panni di Elrond, il cast comprende Owain Arthur, Nazanin Boniadi, Tom Budge, Ismael Cruz Córdova, Ema Horvath, Markella Kavenagh, Joseph Mawle, Tyroe Muhafidin, Sophia Nomvete, Megan Richards, Dylan Smith, Charlie Vickers e Daniel Weyman.

Ti potrebbe interessareanche

Sky Glass novità

Sky Glass ancora più smart: continua la scalata della tecnologia Sky

7 Febbraio 2023
531
Progetto Lazarus immagini

Progetto Lazarus, ecco le prime immagini dal set della seconda stagione

7 Febbraio 2023
231
Maria Antonietta Sky

Pubblicato il trailer de “Maria Antonietta”, nuova serie Sky exclusive creata da Deborah Davis

6 Febbraio 2023
989
Succession 4° stagione

Succession: ecco il nuovo teaser della 4° stagione in arrivo su Sky e NOW TV

4 Febbraio 2023
624
Carica altro

“Il Signore degli Anelli: Gli anelli del Potere” è diretto da J.A. Bayona, Wayne Che Yip e Charlotte Brändström. Patrick McKay e JD Payne sono gli showrunner e i produttori esecutivi della serie.

Signore degli Anelli Prime Video

Signore degli Anelli Prime Video recensione: conclusione

Con Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, dire che bisogna andare con i piedi di piombo è quasi un eufemismo. Stupore e scetticismo sono in continua lotta, come bene e male, e noi siamo solo gli avidi spettatori che attendono solo di capire chi la spunterà. Vedremo nelle prossime settimane uno sviluppo migliore di questo lavoro e poi, alla fine, potremo trarre le giuste conclusioni.

Conoscete Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere? Guarderete questa nuova serie tv? Fatecelo sapere!

Recensione in breve

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

7.2 Voto

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere nasce allo scopo di farci esplorare ancora una volta la Terra di Mezzo da un punto di vista visivo e su uno schermo, piccolo o grande che sia. Se sugli effetti speciali e tecnici non c'è nulla da ridire, è ancora troppo presto per avere una visione davvero positiva o negativa della trama proposta. I primi due episodi sono molto introduttivi. Prendersi il tempo di presentare luoghi e personaggi da un lato aumenta la curiosità, ma bisogna comunque considerare che il disastro è ancora in agguato, pronto a colpire e far crollare anche le poche aspettative che queste prime due ore infondono nel pubblico.

PRO

  • La Terra di Mezzo torna a splendere
  • Un progetto che esplora nuovi archi narrativi, al momento racchiusi soltanto tra gli scritti di Tolkien
  • Effetti speciali e tecnici davvero d'eccellenza
  • Gli attori ben calati nei ruoli

CONTRO

  • Diverse incongruenze e differenze rispetto al materiale originale
  • Due episodi, due ore intense. Ma prettamente introduttive.

Punteggio singoli aspetti

  • Trama 0
  • Fotografia 0
  • Tecnica 0
  • Colonna Sonora 0
  • Coinvolgimento 0

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Tiziana Valentino

Tiziana Valentino

Vive di storie non sue, accompagnata da solide ansie. È il classico esemplare di lontra da coperte, ma è possibile avvistarla in giro per eventi e fiere con il cilindro nero sempre in testa. Se non fosse Nerd, non sarebbe qui. Ha anche un suo sito personale, ma non ditelo troppo in giro: sia mai che prenda piede sul serio.

Articoli correlati

Sky Glass novità
Cinema

Sky Glass ancora più smart: continua la scalata della tecnologia Sky

7 Febbraio 2023
503
Progetto Lazarus immagini
Cinema

Progetto Lazarus, ecco le prime immagini dal set della seconda stagione

7 Febbraio 2023
542
Maria Antonietta Sky
Cinema

Pubblicato il trailer de “Maria Antonietta”, nuova serie Sky exclusive creata da Deborah Davis

6 Febbraio 2023
473
Succession 4° stagione
Cinema

Succession: ecco il nuovo teaser della 4° stagione in arrivo su Sky e NOW TV

4 Febbraio 2023
986
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Documentario 883 Sky Original

Hanno ucciso l’Uomo Ragno: ecco la serie Sky in collaborazione con Max Pezzali

18 Luglio 2022
714
The Boys spin-off rumors

In arrivo uno spin-off sulla serie TV The Boys!

2 Ottobre 2020
572

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi