La grande azienda della mela morsa ne ha fatta un’altra delle sue rilasciando il teaser trailer, con i primi scatti spoiler, della nuova serie Apple TV plus Silo. Ma scopriamo un paio di dettagli.
Silo Apple TV plus: provenienza, trama e cast
Basato sulla trilogia di romanzi distopici di Hugh Howey, best seller del New York Times, la trasposizione seriale di Silo narra la storia degli ultimi abitanti del pianeta, precisamente 10.000, costretti a vivere sotto terra per proteggersi dall’habitat esterno, ormai ostile, tossico e mortale all’uomo.
La faccenda si complica quando ogni individuo che cerca di risalire in superficie, per scoprire l’origine e la motivazione della loro reclusione dietro la costruzione del silo, incontra la morte.
Starà dunque alla protagonista Juliette (Rebecca Ferguson), un’ingegnere del posto, cercare le risposte di queste misteriose e macabre vicende. Partendo dall’omicidio di una persona a lei cara fino ad arrivare ben oltre la sua immaginazione, scoprirà che la verità può essere fatale.
A far parte del cast, oltre alla pluri-acclamata Rebecca Ferguson( “Dune“, “Mission: Impossible”), ci sono attori quali Common (“The Chi”), la candidata agli Emmy Harriet Walter (“Succession“), Chinaza Uche (“Dickinson”), Avi Nash (“The Walking Dead”), il vincitore del Critics Choice Award e del NAACP David Oyelowo (“Selma”), Rashida Jones (“Parks and Recreation”) e il premio Oscar Tim Robbins (“Mystic River”).
Silo Apple TV plus: programmazione e produzione
In questa produzione per Apple TV+ creata da AMC Studios, con l’aiuto dello sceneggiatore nominato agli Emmy Graham Yost, del direttore delle prime tre puntate Morten Tyldum(che ha lavorato a In difesa di Jacob e The Imitation Game) e della produttrice esecutiva, nonché protagonista della serie Rebecca Ferguson, Silo avrà una programmazione di dieci episodi distribuiti fino alla fine di giugno.
Difatti, tolti i primi due distribuiti insieme il 5 maggio, il nuovo dramma investigativo di Apple avrà una cadenza settimanale ogni venerdì.
Oltre a quelli già citati, nella serie di Silo di Apple TV+ hanno partecipato, nel reparto produttivo, lo stesso scrittore del romanzo Hugh Howey, Nina Jack , Fred Golan, Rémi Aubuchon eIngrid Escajeda.
Silo Apple TV plus: conclusioni
In quello che sembra un puzzle precostruito di lungometraggi del genere fantascientifico distopico, come per esempio il film del 2008 di Gil Kenan “Ember – Il mistero della città di luce“, dove l’intera popolazione era costretta a vivere sotto terra senza alcun motivo plausibile, il terzo film della saga per ragazzi Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 1 e 2, relegati in un bunker militare sotterraneo, e in parte la storia della reclusione forzata dentro la città di Chicago di Divergent, Silo di Apple TV+ non sembra mostrare grandi novità sul piano narrativo, con le medesime dinamiche e motivazione per ogni personaggio.
Per quello che potrebbe essere un prodotto seriale di tutto rispetto, visto il cast posto davanti la cinepresa e la produzione eccezionale che sta alle sue spalle, non porta purtroppo, ad un primo sguardo, una ventata di aria fresca.
Nonostante ciò non dobbiamo essere così precoci nel giudicarlo, in quanto ci mostra effettivamente poco nel suo teaser trailer, ma dobbiamo semplicemente aspettare le sue future evoluzioni in prossimità della sua uscita.
E voi lo avete visto il teaser trailer di Silo? Vedrete la nuova serie di Apple TV+ a maggio? Fatecelo sapere in un commento qui sotto!