Sirui 50mm Anamorphic è arrivato anche da noi ed è possibile acquistarlo e riceverlo in pochi giorni mediante Amazon Italia e per chi possiede una mirrorless APS-C che sia Sony, MFT oppure Fujifilm. Vediamo i dettagli di questa straordinaria lente che senz’altro stuzzicherà la curiosità di molti e farà innamorare tanti altri.
Sirui 50mm Anamorphic specifiche tecniche
Se siete fotografi, difficilmente vi avvicinerete al formato anamorfico, in quanto è un aspect ratio utilizzato nel cinema. Per chi non lo sapesse, il formato anamorfico è stato introdotto nel cinema americano poco dopo la fine degli anni ’50. Consiste nell’utilizzo di un obiettivo speciale, anamorfico appunto, in grado di comprimere l’immagine al fine di aumentare il campo visivo su quella che all’epoca era la pellicola e oggi è il sensore fotografico. Grazie ad una lente anamorfica potrete raggiungere un aspect ratio pari a 2.40:1, cioè la larghezza dell’immagine è pari a 2,40 volte la sua altezza (molti amanti del cinema conoscono questo formato anche come “two-four-oh“). Ed ecco spiegato, in breve, il motivo principale per cui al cinema vediamo, praticamente sempre, due bande nere (una sopra e una sotto).
Dopo l’introduzione doverosa, è bene parlare di Sirui 50mm Anamorphic, una lente grazie alla quale è quindi possibile ricreare il tipico aspetto anamorfico nel frame della vostra immagine, aumentando così l’area di visione e permettendovi di sentirvi un po’ lontanamente dei piccoli Roman Polanski, Quentin Tarantino o Ridley Scott. Vediamo le specifiche tecniche e le caratteristiche chiave di Sirui 50mm Anamorphic:
- Una lente robusta con ottica avanzata e costruita appositamente per fotocamere APS-C
- Un angolo di campo orizzontale superiore del 33% rispetto ad un normale 50mm montato su APS-C
- Formato anamorfico puro a 2.4:1
- Costruzione in alluminio
- Vetro ottico di costruzione Schott (una leggenda nonché un brand esperto in questo settore)
- Rivestimenti protettivi “NanoCoating” multi strato
- Riduzione del flare orizzontale grazie ad un sistema brevettato
- 10 lamelle del diaframma
- 0,85m di distanza minima di messa a fuoco
- 11 elementi in 8 gruppi
- Apertura f/1.8-f16
- 560 grammi di peso
Sirui 50mm Anamorphic: cosa vi piacerà
Se siete amanti del cinema, quello vero, sicuramente apprezzerete ogni singola caratteristica di questo obiettivo. Ad esempio, rispetto ad un tradizionale 50mm per APS-C, Sirui 50mm Anamorphic allarga il campo visivo orizzontale fino al 33% per ottenere un equivalente FOV (Field of View – misura del campo visivo, ndr) di un obiettivo APS-C da 37,5 mm. In sostanza, impostando la fotocamera ad un aspect ratio di 16:9 otterrete quello che viene definito come “Cinematic 2.4:1”, e le differenze sono ovviamente evidenti da subito.

L’obiettivo è costruito con una struttura ottica estremamente precisa e curata con rivestimenti “Nano” multistrato, pertanto, se siete amanti del genere Sci-Fi potrete godere di effetti spettacolari senza aver bisogno di alcuna post-produzione che potrebbe richiedere molto tempo e non farvi raggiungere gli stessi risultati.

È poi presente quello che viene definito come “Oval Bokeh Effect“, ovvero un Bokeh molto bello da vedere e con elementi ovali che si stagliano sullo sfondo sfocato rispetto al soggetto. Sirui 50mm Anamorphic è costruito in alluminio con un processo CNC ad altissima qualità che permette la creazione di immagini uniche con un peso ridotto pari a soli 560 grammi.

L’ottica è compatibile con l’X-Mount di Fujifilm, l’E-Mount di Sony, l’MFT di Panasonic e Olympus e il M4/3 specifico per Z Cam. Il produttore fa riferimento ad una specifica lista di modelli a cui viene assicurata la piena compatibilità grazie a specifici test realizzati sul campo tra cui:
- Sony a5100
- Sony a6000
- Sony a6100
- Sony a6300
- Sony a6400
- Sony a6500
- Sony a6600
- Panasonic GF (tutta la serie)
- Fujifilm X-E (tutta la serie)
- Fujifilm X-A (tutta la serie)
- Olympus E-PL (tutta la serie)
- Olympus E-M5 Mark III
- Olympus E-M10 Mark II
- Olympus E-M10 Mark III
- Olympus PEN-F
- Videocamere Z CAM
Sirui 50mm Anamorphic: prezzo e disponibilità
L’obiettivo è finalmente disponibile all’acquisto a partire da oggi anche su Amazon Italia: dopo averlo visto disponibile nel mercato americano, oggi anche il nostro paese offre la possibilità di acquisto tramite vie ufficiali. Il prezzo dell’ottica varia tra i 680,00€ e i 690,00€ a seconda del tipo di attacco che necessitate, è in pronta consegna e può essere ricevuto comodamente a casa nel giro di pochi giorni, sulla base dell’effettiva disponibilità a magazzino e la possibile “lentezza” delle spedizioni a causa del periodo che stiamo vivendo (e che conoscete bene).
Cosa ne pensate? È una lente che vi interessa? Parliamone nei commenti qui sotto.