SIRUI ha appena presentato il suo nuovo 75mm f/1.8 1.33x Anamorphic, la lente perfetta per realizzare filmati di qualità. Scopriamo tutti i dettagli insieme nel nostro articolo dedicato.
SIRUI 75mm f/1.8 1.33x Anamorphic: le caratteristiche tecniche
Ecco arrivare il nuovo obiettivo anamorfico di SIRUI, il 75mm f/1.8 1.33x Anamorphic, in grado di offrire ai registi la possibilità di realizzare filmati con un teleobiettivo anamorfico, con un soggetto ben evidenziato e che risalta appieno dell’inquadratura. Questa lunghezza focale di 75 mm si aggiunge alle lenti SIRUI lanciate negli scorsi mesi, Sirui 50mm Anamorphic, il 35 mm f/18 e Sirui 24mm f/2.8 1.33x, offrendo agli utenti lo stesso bokeh ovale allungato e i flare allungati, caratteristici della linea 1.33x Anamorphic del produttore. Lo sfondo sfocato realizzato da SIRUI 75mm f/1.8 1.33x Anamorphic è reso ancora più efficace grazie alla combinazione di un diaframma a 13 lamelle con un’apertura massima di f/1.8, la minima di f/16 e di una distanza minima di messa a fuoco di 1.2 m, separando alla perfezione il soggetto in primo piano.
Ottenere una lente in grado di offrire risultati eccellenti ha richiesto un grande sforzo e cospicui investimenti da parte del team di SIRUI, che ha riprogettato il design ottico, creando un obiettivo per fotocamere con sensore APS-C estremamente maneggevole e perfetto per essere impiegato in riprese drammatiche, pubblicitarie, di documentari o matrimonio.
Rispetto ad un normale 75 mm, quest’obiettivo è per l’appunto dotato di elementi anamorfici di forma ovale, in grado di aumentare del 33% il campo visivo orizzontale. Internamente troviamo la presenza di 16 elementi in 12 gruppi, per una lente in metallo con un peso che va dai 795 agli 825 grammi con dimensioni da 130, 4 a 134,1 mm x 73 mm, a seconda dell’attacco selezionato. La ghiera di messa a fuoco di SIRUI 75mm f/1.8 1.33x Anamorphic ha un’escursione di 186 gradi per offrirvi una messa a fuoco, esclusivamente manuale, di precisione.
La filettatura del filtro fotografico posizionabile anteriormente è di 67 mm, la parte anteriore dell’obiettivo è fissa e permette un più pratico attacco di filtri ND variabili o filtri polarizzatori circolari.
SIRUI 75mm f/1.8 1.33x Anamorphic: prezzo e disponibilità
Disponibile per Sony E, Micro Quattro Terzi, Nikon Z, Fujifilm X e Canon EF-M, l’ottica è disponibile al preordine sulla piattaforma di crowfunding Indiegogo a questo indirizzo ad un prezzo di 547 euro nella versione Super Early Bird. Le spedizioni delle prime lenti inizieranno a partire dall’inizio di Giugno.