Da sabato 4 marzo arriva Sky Cinema Oscar, il canale che ci accompagnerà fino al 17 marzo e che vede protagonisti i film migliori della cinematografia da Oscar®. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Sky Cinema Oscar: la notte degli Academy Awards®
Da anni Sky, grazie alla sua piattaforma streaming, da l’opportunità ai suoi clienti di assistere nel migliore dei modi alla visione dei film più amati e premiati. Rinnova, quindi, la sua nomea di casa degli Oscar® e, in attesa della 95ª edizione degli Academy Awards®, ha creato un intero canale dedicato al meglio della cinematografia da Oscar®.
La programmazione dei film nelle prossime settimane arriverà al culmine nel momento tanto atteso: la notte delle premiazioni tra domenica 12 e lunedì 13 marzo. Dalle 23.15, infatti, ci sarà il collegamento con la diretta dal Dolby Theatre di Los Angeles degli Academy Awards®. Mentre lunedì 13 marzo alle 21.15 l’appuntamento sarà con IL MEGLIO DELLA NOTTE DEGLI OSCAR® 2023.
Sky Cinema Oscar: i film da non perdere
Proprio lunedì 13 marzo, alle ore 21.15 su Sky Cinema Uno e ore 23.00 su Sky Cinema Oscar®, verrà trasmesso in prima visione ELVIS, il film diretto da Baz Luhrmann e interpretato da Austin Butler e Tom Hanks dedicato al famosissimo cantante Elvis Presley. La pellicola è candidata a cinque statuette nel 2023: miglior film, miglior attore protagonista, miglior montaggio, miglior scenografia e miglior fotografia.
Sabato 4 marzo, alle ore 21.15 su Sky Cinema Due e in seconda serata su Sky Cinema Oscar®, verrà trasmesso in prima visione LIVING, con Bill Nighy candidato come migliore attore e Kazuo Ishiguro per la sceneggiatura non originale. Giovedì 9 marzo invece, alle ore 21.15 su Sky Cinema Due e in seconda serata su Sky Cinema Oscar®, ci sarà la prima visione di CLOSE, nominato agli Oscar® 2023 come miglior film internazionale.
Sky Cinema Oscar: i vincitori passati
Oltre ai film premiati quest’anno, Sky manderà in onda anche quattro film premiati nell’edizione 2022. Stiamo parlando innanzitutto di CODA – I SEGNI DEL CUORE, remake del francese La famiglia Bélier e vincitore di tre statuette per miglior film, miglior attore non protagonista e migliore sceneggiatura non originale.
Poi avremo la possibilità di vedere UNA FAMIGLIA VINCENTE – KING RICHARD, film dedicato alle sorelle tenniste Venus e Serena Williams e per cui Will Smith ha ricevuto il premio come miglior attore protagonista. Non manca poi BELFAST, pellicola scritta e diretta da Kenneth Branagh che ha vinto l’Oscar® per la miglior sceneggiatura originale, e infine potremo recuperare DRIVE MY CAR, la commovente pellicola di Ryûsuke Hamaguchi premiata come miglior film internazionale.
Sky Cinema Oscar: pellicole storiche
Infine sarà possibile recuperare la visione di pellicole diventate famose e premiate nell’ultimo decennio: il capolavoro bellico 1917, il musical LA LA LAND, il thriller IL PONTE DELLE SPIE, il western DJANGO UNCHAINED, l’action post-apocalittico MAD MAX: FURY ROAD, il biopic su Alan Turing THE IMITATION GAME e il fantastico HUGO CABRET.
Poi, in occasione del novantesimo compleanno di Michael Caine, che per questo ruolo ha vinto l’Oscar® come miglior attore non protagonista, Sky ha deciso di trasmettere LE REGOLE DELLA CASA DEL SIDRO. Andando ancora più indietro nel tempo non può mancare la messa in onda di pellicole che hanno fatto la storia. Di seguito alcuni esempi: BRAVEHEART – CUORE IMPAVIDO, PULP FICTION, AMERICAN BEAUTY, IL LABIRINTO DEL FAUNO, E.T. – L’EXTRA-TERRESTRE.
Sky Cinema Oscar: conclusioni
La notte degli Oscar® è sempre tanto attesa dagli amanti del cinema di tutto il mondo. Questa è un’occasione di intrattenimento corale, che dovrebbe sempre e comunque celebrare il settore dei film senza condizionamenti o necessità superflue. Non vediamo l’ora di scoprire quali tra i candidati avrà la meglio: rimanete sintonizzati con noi per i nostri personali pareri su vincitori e vinti.
Conoscete i film proposti? Ne guarderete qualcuno? Fatecelo sapere!