Questi slowmotion rilassanti di falene sono il vostro nuovo modo di distendersi, anche se ancora non lo sapevate. Nel suo ultimo video su Youtube, il Dr. Adrian Smith ci regala immagini uniche di questi splendidi insetti.
Slowmotion rilassanti di falene: nessun insetto è stato maltrattato in questo video
Una videocamera ad alta velocità, uno sfondo colorato e delle splendide falene, questi sono i tre ingredienti di questo spettacolare video. Il Dr. Adrian Smith è un esperto nella creazione di questi contenuti, sul suo canale Youtube troviamo diverse riprese di insetti in slowmotion. In questo video si concentra su sette falene dai colori incredibili e cattura i loro movimenti a 6000 fotogrammi al secondo. Rispetto ad altri suoi video, 6000 fps potrebbero sembrare pochi, ma sono abbastanza per farci godere a pieno ogni singolo movimento di questi insetti. Queste video, grazie alla voce narrante di Adrian e al giusto sottofondo musicale, diventa rilassante quanto informativo.
“Penso che tutta la scienza si riduca a cercare di fare le cose per vedere e apprezzare il mondo in un modo nuovo. Il più delle volte, ciò significa fare esperimenti, raccogliere dati o modificare ipotesi “, afferma il dott. Smith. “Ma a volte, penso che la cosa più utile che posso fare come scienziato sia puntare le fantasiose telecamere scientifiche su alcune falene che svolazzano le ali davanti a uno sfondo viola”.
I movimenti che vediamo in questo video non sarebbero neanche percepibili dal nostro occhio senza l’ausilio di queste videocamere. Grazie al Dr. Adrian Smith possiamo invece godere a pieno dei movimenti necessari al decollo di queste falene. Il video contiene sette diverse specie di falene e tutte sono state catturate e poi rilasciate subito dopo queste riprese. Questa raccolta di clip di falene riprese con un framerate così elevato è davvero qualcosa di unico e siamo d’accordo con Adrian quando afferma che un risultato come questo non esiste altrove. “Voglio dire, quale giornata non sarà migliore dopo aver visto una falena rosa e gialla di acero volare in super slow motion?” afferma Adrian.
Slowmotion rilassanti di falene: il canale Youtube dedicato agli insetti a rallentatore
Se questo video vi è particolarmente piaciuto vi invitiamo a visitare il canale Youtube Ant Lab di Adrian, dove troverete tanti progetti simili. Sul canale troverete diversi video di insetti che decollano o saltano, ripresi sempre con telecamere ad alta velocità. Uno dei video più spettacolari è di certo riguardante i collemboli, dei piccolissimi insetti di circa 5 mm a dir poco acrobatici. In questo caso i fotogrammi al secondo necessari per catturare il loro movimento sono 73000 e il video è davvero imperdibile. Per ulteriori informazioni sul Dr. Adrian Smith e seguire tutti i suoi progetti non dovrete far altro che iscrivervi al suo canale.